Stai scrivendo cose del tutto prive di senso, anche un po' aberranti....
Cosa serebbe un livello dell80% sulle armoniche secondarie?
E cos'è la "foma complessiva"?
Un amplificatore da 12V va alimentato a 12V, mentre a 5V diminuisce l'amplificazione, si abbassa la potenza fornibile, crolla la dinamica.
Spero che sia il caldo... ma ogni giorno di più, la sezione tecnica "fiorisce" di affermazioni "deviate" e non è umanamente possibile correggerle tutte od importunare Admin e Mod perchè cancellino la disiformazione, visto che poi si rischiano accuse di "non democraticità".
Allo scrivente è passata la voglia, anche perchè spesso, dopo aver speso il proprio tempo cercado di scrivere cose utili, esatte ed allo stesso tempo comprensibili ai più, ci si accorge di non essere stati neppure letti e l'andazzo riprende tale e quale a prima.
...solo un consiglio, sempre che il vero interesse sia quello di risolvere un problema, perchè a volte, ho il sospetto che ci siano invenzioni di pura fantasia, pretesti per scrivere e per far scrivere.
Chi non conosce la teoria e/o non sa cosa sta dicendo eviti di lanciarsi in spiegazioni fantasiose, perchè fa il suo male e quello di chi legge.
Limitiamoci a scrivere cosa facciamo ed a fare ciò che ci viene suggerito... e con tutto il rispetto, badando a chi ha dato il suggerimento.
Evitiamo di farcire i post con termini tecnici (ma usati a sproposito) per sembrare competenti.
Ma stavo pensando che il decoder, quando alimenta (con i suoi 5 V) da solo l'amplificatore, mi dà l'80 % di Livello sulle armoniche secondarie ( in pratica con quella bassa alimentazione l'amplificatore vede solo quelle), mentre quando inserisco l'alimentatore esterno e disabilito la funzione di alimentazione sul decoder, mi dà il 60% di Livello sulla forma d'onda complessiva (armonica principale più armoniche secondarie), ecco perchè il livello si abbassa.