Problema sul livello del segnale DTT

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Le misure di corrente e tensione non le faccio contemporaneamente e poi gli strumenti che ho sono buoni, fidati ! Dai, non dobbiamo mica misurare la massa del Bosone di Higgs !!! Dobbiamo misurare l'assorbimento di un becero alimentatore !!! Ehehehehehehehe :)
Ma no...era il vecchio aneddoto in laboratorio che vedeva in scena voltmetri ed amperometri prebellici... :laughing7:
In questo caso penso che il rischio sia di voler valutare il segnale TV mentre si esegue la misura elettrica, cosa non indicativa per il motivo spiegato...
 
Ma scusate alla fine il problema é stato risolto???il segnale adesso é al 100%?
 
Ma scusate alla fine il problema é stato risolto???il segnale adesso é al 100%?

Guarda, più che risolvere, sto cercando di capire come stanno le cose, con l'aiuto degli esperti. Ho appena preso il necessario per fare delle misure di corrente e tensione sui componenti attivi dell'impianto. Ma stavo pensando che il decoder, quando alimenta (con i suoi 5 V) da solo l'amplificatore, mi dà l'80 % di Livello sulle armoniche secondarie ( in pratica con quella bassa alimentazione l'amplificatore vede solo quelle), mentre quando inserisco l'alimentatore esterno e disabilito la funzione di alimentazione sul decoder, mi dà il 60% di Livello sulla forma d'onda complessiva (armonica principale più armoniche secondarie), ecco perchè il livello si abbassa. Ma non so se è giusta questa intuizione.
 
Secondo me dovresti prima accertarti della bontà di quella indicazione di livello che ti dà il decoder.

Il modo più economico è procurarti un'attenuatore regolabile (es. Fracarro AR20F, anche se uno solo potrebbe non bastare), regolarlo piano piano finché con uno dei due alimentatori non vedi più nulla, e vedere se con l'altro alimentatore si vede ancora.
 
Stai scrivendo cose del tutto prive di senso, anche un po' aberranti....
Cosa serebbe un livello dell80% sulle armoniche secondarie?
E cos'è la "foma complessiva"?
Un amplificatore da 12V va alimentato a 12V, mentre a 5V diminuisce l'amplificazione, si abbassa la potenza fornibile, crolla la dinamica.

Spero che sia il caldo... ma ogni giorno di più, la sezione tecnica "fiorisce" di affermazioni "deviate" e non è umanamente possibile correggerle tutte od importunare Admin e Mod perchè cancellino la disiformazione, visto che poi si rischiano accuse di "non democraticità".
Allo scrivente è passata la voglia, anche perchè spesso, dopo aver speso il proprio tempo cercado di scrivere cose utili, esatte ed allo stesso tempo comprensibili ai più, ci si accorge di non essere stati neppure letti e l'andazzo riprende tale e quale a prima.

...solo un consiglio, sempre che il vero interesse sia quello di risolvere un problema, perchè a volte, ho il sospetto che ci siano invenzioni di pura fantasia, pretesti per scrivere e per far scrivere.

Chi non conosce la teoria e/o non sa cosa sta dicendo eviti di lanciarsi in spiegazioni fantasiose, perchè fa il suo male e quello di chi legge.
Limitiamoci a scrivere cosa facciamo ed a fare ciò che ci viene suggerito... e con tutto il rispetto, badando a chi ha dato il suggerimento.
Evitiamo di farcire i post con termini tecnici (ma usati a sproposito) per sembrare competenti.


Ma stavo pensando che il decoder, quando alimenta (con i suoi 5 V) da solo l'amplificatore, mi dà l'80 % di Livello sulle armoniche secondarie ( in pratica con quella bassa alimentazione l'amplificatore vede solo quelle), mentre quando inserisco l'alimentatore esterno e disabilito la funzione di alimentazione sul decoder, mi dà il 60% di Livello sulla forma d'onda complessiva (armonica principale più armoniche secondarie), ecco perchè il livello si abbassa.
 
Ma no...era il vecchio aneddoto in laboratorio che vedeva in scena voltmetri ed amperometri prebellici... :laughing7:
In questo caso penso che il rischio sia di voler valutare il segnale TV mentre si esegue la misura elettrica, cosa non indicativa per il motivo spiegato...

Eccomi con le misure effettuato con gli schemi di inserzione strumentale consigliata dal forum. Ebbene, ho effettuato due sessioni di misura una per le misure di corrente e una per le misure di tensione. I risultati sono riassunti brevemente a seguito:
- MISURE DI CORRENTE
1) alimentazione tramite decoder: assorbimento 21 mA
2) alimentazione tramite alimentatore esterno: assorbimento 79,8 mA
- MISURE DI TENSIONE
1) alimentazione tramite decoder: tensione continua 4,97 V
2) alimentazione tramite alimentatore esterno: tensione continua 12,12 V

A voi l'ardua sentenza !
 
Ultima modifica:
Stando in tema coi piedi per terra mi pare equilibrato il funzionamento con l'alimentatore da 12 Volt.
Quindi il consiglio più sensato che era stato dato era quello di usarlo e regolare il guadagno nell'amplificatore, che probabilmente, pur essendo i segnali in zona come hai detto deboli, va un po' attenuato in ingresso, per permettergli di erogare segnali in uscita in un range accettabile e/o di non intermodulare...
 
Stai scrivendo cose del tutto prive di senso, anche un po' aberranti....
Cosa serebbe un livello dell80% sulle armoniche secondarie?
E cos'è la "foma complessiva"?
Un amplificatore da 12V va alimentato a 12V, mentre a 5V diminuisce l'amplificazione, si abbassa la potenza fornibile, crolla la dinamica.

Spero che sia il caldo... ma ogni giorno di più, la sezione tecnica "fiorisce" di affermazioni "deviate" e non è umanamente possibile correggerle tutte od importunare Admin e Mod perchè cancellino la disiformazione, visto che poi si rischiano accuse di "non democraticità".
Allo scrivente è passata la voglia, anche perchè spesso, dopo aver speso il proprio tempo cercado di scrivere cose utili, esatte ed allo stesso tempo comprensibili ai più, ci si accorge di non essere stati neppure letti e l'andazzo riprende tale e quale a prima.

...solo un consiglio, sempre che il vero interesse sia quello di risolvere un problema, perchè a volte, ho il sospetto che ci siano invenzioni di pura fantasia, pretesti per scrivere e per far scrivere.

Chi non conosce la teoria e/o non sa cosa sta dicendo eviti di lanciarsi in spiegazioni fantasiose, perchè fa il suo male e quello di chi legge.
Limitiamoci a scrivere cosa facciamo ed a fare ciò che ci viene suggerito... e con tutto il rispetto, badando a chi ha dato il suggerimento.
Evitiamo di farcire i post con termini tecnici (ma usati a sproposito) per sembrare competenti.

Io invece stavo pensando di avvertire gli amministratori per far cancellare il tuo post...che tanto normale non è. Un post così villano non s'era mai visto. Le cose di cui ti lamenti non sono scritte nel codice del forum, perciò continuerò a scrivere quello che devo scrivere, nel rispetto delle regole del forum e degli iscritti...e tu fa un po come cavolo ti pare !
 
Ultima modifica:
Stando in tema coi piedi per terra mi pare equilibrato il funzionamento con l'alimentatore da 12 Volt.
Quindi il consiglio più sensato che era stato dato era quello di usarlo e regolare il guadagno nell'amplificatore, che probabilmente, pur essendo i segnali in zona come hai detto deboli, va un po' attenuato in ingresso, per permettergli di erogare segnali in uscita in un range accettabile e/o di non intermodulare...

Ok, proviamo a regolare l'amplificazione.
 
Ok, proviamo a regolare l'amplificazione.
Sì, ma se fai così stacco la spina alle risposte, per solidarietà con Tuner...
Vero è che non sei tu responsabile di tutta la situazione del forum, ma in qualche discussione quelle cose andavano dette e il caso ha voluto che capitasse a te.
 
Elena1406 anche tu pero'... guarda che la gente che legge i tuoi post magari ci crede.. armoniche secondarie :laughing7::laughing7: Per misurare l'assorbimento di un amplificatore d'antenna hai messo su una specie di esperimento scientifico..
 
Non c'è problema, fai pure... ma se scrivi post deliranti, la possibilità che qualcuno con le dovute competenze si senta di doverti riprendere esiste.
La tecnica e la fisica non sono un'opinione, come invece accade per di tante sezioni, dove ognuno può dire la sua, purchè il linguaggio non sia scurrile e non si parli di politica.
Qui, cioè in ambito tecnico, le domande son ben accette e si può tranquillamente chiedere, a chi ne sa di più, se certe "convinzioni" possano avere una base.
Al contrario, certe castronerie e certi interventi di pseudo competenza, presentati come il manifesto della nuova scienza o manifestazione della propria competenza, non valgono quanto un linguaggio scurrile condito da bestemmie, sono letteralmente peggio.


Io invece stavo pensando di avvertire gli amministratori per far cancellare il tuo post...che tanto normale non è. Un post così villano non s'era mai visto. Le cose di cui ti lamenti non sono scritte nel codice del forum, perciò continuerò a scrivere quello che devo scrivere, nel rispetto delle regole del forum e degli iscritti...e tu fa un po come cavolo ti pare !
 
Sì, ma se fai così stacco la spina alle risposte, per solidarietà con Tuner...
Vero è che non sei tu responsabile di tutta la situazione del forum, ma in qualche discussione quelle cose andavano dette e il caso ha voluto che capitasse a te.

Tu saresti contento se ti dico che ti ha dato il sole alla testa o che dici cose aberranti e deviate; che dici cose di fantasia tanto per scrivere; che usi parole a sproposito per sembrare competente?
Il tuo amico FORSE voleva dire qualcosa ma nella fattispecie è risultato solo un gran maleducato nei miei confronti. Ed io non consento a nessuno di dirmi quelle parole.
Staccare la spina alle risposte? Tranquillo, non mi metto a piangere.
 
Elena1406 anche tu pero'... guarda che la gente che legge i tuoi post magari ci crede.. armoniche secondarie :laughing7::laughing7: Per misurare l'assorbimento di un amplificatore d'antenna hai messo su una specie di esperimento scientifico..

Dadebian, leggili bene i post. Non leggere quello che non ho scritto !
 
Io ritengo che Tuner abbia perfettamente ragione, non si possono tollerare in un forum tecnico affermazioni prive di una qualsiasi base scientifica.

Minacciare di far bannare Tuner, che è una delle persone più informate ed esperte e con pazienza, che io non ho, risponde alle varie richieste, mi sembra il massimo dell'idiozia.
P.S. Se vuoi puoi far cancellare anche questo mio messaggio.
Saluti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso