Problema sul segnale in casa [Milazzo]

grazie della foto....come si vede non è certo un modello smd o ultramoderno e sugli ingressi direi propio che ci sono degli attenuatori coassiali: quindi urge alimentatore più grosso.
Altro che fuori tema: è basilare avere un alimentatore da almeno 150 mA...
Comunque è chiaro che vista la gran varietà di porcherie in giro il "forse" nelle nostre discussioni è sempre ovviamente utile!
 
BillyClay ha scritto:
grazie della foto....come si vede non è certo un modello smd o ultramoderno e sugli ingressi direi propio che ci sono degli attenuatori coassiali: quindi urge alimentatore più grosso.
Altro che fuori tema: è basilare avere un alimentatore da almeno 150 mA...
Comunque è chiaro che vista la gran varietà di porcherie in giro il "forse" nelle nostre discussioni è sempre ovviamente utile!

Vediamo prima metto in priorità la verifica delle derivazioni in casa e poi se me la penso andrò alla ricerca di un alimentatore interno da 150mA.
 
Onestamente mi sembrano semplici trimmer resistivi della Cermet con una prolunghetta in plastica peraltro staccabile. Solitamente gli attenuatori coassiali sono abbastanza più alti. Comunque è facile constatarlo....se tutta l'escursione, ossia da Min a Max, è di circa un giro, sono semplici trimmer, se fanno più di un giro completo di rotazione allora sono attenuatori coassiali.
Comunque concentriamoci sul problema di JonnyStecchino. :D
 
Ultima modifica:
MdK2007 ha scritto:
Onestamente mi sembrano semplici trimmer resistivi della Cermet con una prolunghetta in plastica peraltro staccabile. Solitamente gli attenuatori coassiali sono abbastanza più alti. Comunque è facile constatarlo....se tutta l'escursione, ossia da Min a Max, è di circa un giro, sono semplici trimmer, se fanno più di un giro completo di rotazione allora sono attenuatori coassiali.
Comunque concentriamoci sul problema di JonnyStecchino. :D

L'escursione è all'incirca di 300°
 
johnnystecco ha scritto:
Ho scattato una foto del mio amplificatore emme esse così potete "litigare" ancora ;)

IMG_0315.jpg
a me questa marcha mi a sempre dato dei problemi e non la uso piu
 
johnnystecco ha scritto:
L'escursione è all'incirca di 300°

Come immaginavo, sono trimmer resistivi. Anche la separazione delle bande IV-V, ossia i filtri passa-basso e passa-alto, non mi sembrano granchè.
 
Indietro
Alto Basso