Problema tecnico impianto multiswitch radiale con dispositivi SCR a monte

flash54 ha scritto:
Bene, comincia ad essere più chiaro.
Perchè non approfitti per amplificare dopo il dispositivo scr; hai sicuramente circoscritto il problema ma non mi è chiaro perchè chi non usa dispositivi scr non lamenta problemi di rumore, anzi prima dell'intervento del tecnico avevi amplificato ottenendo migliorie. Voglio dire, perchè con la parabola e/o lnb inefficienti non hai introdotto più rumore amplificando se non nel caso di kit scr?
Stavo scrivendo in risposta al post precedente il tuo e non ho potuto vedere il tuo intervento...
Che posso dire? Io potrei anche amplificare dopo i due multiswitch SCR (sono due a catena, precedenti in cascata ad uno dei tre multiswitch radiali standard).
Però in tal caso l'amplificatore avvantaggerebbe solo uno dei tre multiswitch radiali (dove è collegato il mio cavo), mentre questa necessità vale per tutti (ed è ormai chiaro che giova a tutti, perché i due vicini dai quali ho verificao questa cosa sono collegati a multiswitch diversi)...

Non so per quale motivo l'amplificatore non abbia peggiorato il "problema" di LNB + parabola col conseguente rumore aggiunto, SCR a parte (per inciso, l'alto utilizzatore dell'altro SCR non ha detto/non si è lamentato di nulla).
Però è anche vero che rileggendo le caratteristiche di questo SCR vedo che introduce un guadagno di derivazione (cioè l'uscita SCR) superiore a 5dB. Non vorrei che fosse proprio questo a creare ulteriore rumore/prodotti d'intermodulazione.

Però è stato incongruente e privo di criterio chi ha piazzato questi due SCR così (e che ci si poteva aspettare da un tecnico SKY, magari improvvisato o sottopagato?)... Anche perché ognuno di essi ha un'attenuazione di passaggio >2dB, diciamo pure 2.5dB, che una volta giunti al multiswitch radiale sono già 5dB in meno. Ovvero una differenza tra gli SCR e il multiswitch originario dell'impianto uguale o maggiore di 10dB! :doubt:

Io allora direi che si potrebbe ricorrere ad un derivatore, con una certa perdita di derivazione, quindi:
- introdurre un derivatore Telewire 4114 a valle dell'uscita del divisore attivo utilizzata dagli SCR;
- introdurre le quattro polarità all'ingresso del derivatore e la quattro uscite (solo 1dB di perdita di passaggio) al multiswitch pre-esistente;
- collegare l'uscita derivata di questo Telewire 4114 ai due SCR a cascara, chiudendo i 4 passanti dell'ultimo dei due SCR con appositi carichi 75 Ohm.

Considerando che:
- questo derivatore ha una perdita di 16dB sulle derivate;
- l'amplificatore a monte introduce un guadagno compreso tra 12.5 e 14.5dB (considerimao 14 per comodità);
- il dispositivo SCR introduce circa 5dB di guadagno apropria volta,

...Avremmo quindi sugli SCR (tralasciando i 2dB di passaggio all'SCR successivo): +14dB (ampli) -16dB (derivatore 4114) +5dB (SCR) = +3dB sulle uscite SCR. Quindi un qualcosa di ben più equilibrato.

Che dici? :eusa_think:

EDIT: dimenticavo un riferimento diretto al derivatore Telewire 4114: http://www.telewire.it/ita/prodotto.php?pr=53
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Stavo scrivendo in risposta al post precedente il tuo e non ho potuto vedere il tuo intervento...

Sì, in effetti, i post si intersecano tra orari e tempistiche di chi scrive nei tempi che ognuno di noi dispone.

In realtà volevo dire che, essendo il kit cb vicky un dispositivo che rende disponibile il protocollo scr partendo dalle 4 combinazioni sat fornite dall'LNB li avrei collegati, in cascata, direttamente tra lnb e amplificatore che andrà collegato a monte del divisore. In questo modo amplificherai il segnale per tutti e tre i multiswitch radiali e relative utenze. Rimarranno tagliate fuori, dal beneficio dell'ampli, solo le utenze scr che già funzionavano prima senza (apparenti) problemi.

Consentimi il beneficio di "riserva" in questa considerazione poichè sai meglio di me quanto è facile parlare col senno del poi e senza essere in loco.

In attesa tue news.... Ciao
 
Ultima modifica:
A mettere i due SCR subito a valle dei cavi in arrivo dall'LNB, amplificando dopo la loro uscita, ci avevo pure pensato.
Però ogni SCR ha una perdita di passaggio di 2-2,5dB.
Perché dovrei perdere circa 5dB "puliti" prima della distribuzione all'impianto originario, sia esso con o senza amplificatore di testa? :icon_rolleyes:

Come dicevo più indietro, molto meglio a 'sto punto creare, anche a valle dell'amplificazione, una derivata apposita e indipendente per i dispositivi SCR (e i CB Vicky già amplificano essi stessi il segnale di 5÷7dB ) e mantenere l'impianto originario sul montante / passante del derivatore SAT, lasciandogli il segnale praticamente inalterato.

Anche perché non posso escludere che in futuro possa esserci qualcun altro che potrebbe desiderare un'ulteriore uscita SCR per una nuova installazione di MySky nella propria abitazione. Mica però possiamo ogni volta sottrarre segnale all'impianto originario, no? :icon_rolleyes:
 
@AG-BRASC

Il tuo ragionamento, a mio modo di vedere, è esatto ed è quello che lascia, in prospettiva, la possibilità di ulteriori ampliamenti senza andare ad incidere sulla quantità di segnale.

;)
 
AG-BRASC ha scritto:
... Perché dovrei perdere circa 5dB "puliti" prima della distribuzione all'impianto originario, sia esso con o senza amplificatore di testa?

... molto meglio a 'sto punto creare, anche a valle dell'amplificazione, una derivata apposita e indipendente per i dispositivi SCR

...Anche perché non posso escludere che in futuro possa esserci qualcun altro che potrebbe desiderare un'ulteriore uscita SCR per una nuova installazione di MySky nella propria abitazione. Mica però possiamo ogni volta sottrarre segnale all'impianto originario, no? :icon_rolleyes:

E' chiaro il tuo discorso e il mio voleva essere più un aspetto didattico; amplificare per tutti gli altri utenti e non amplificare per gli utenti scr.
Ci deve pur essere un motivo per cui amplificando le utenze scr, le stesse danno i problemi che hai indicato.
Pur con una lina derivata e dedicata alle utenze scr potresti avere in futuro un numero maggiore di utenti su questa derivazione e a quel punto sarà, forse, necessario inserire appositi multiswitches attivi con uscite scr.
 
...Già immagino la risposta di certi condomini (sorvolando sulle rispettive competenze) al riguardo, eventualmente: "eh no, lassa perde', chettefrega, tanto da me "er diggitale" se vede già benissimo... 'Na cartolina!!!" :mad:
Ovvio, per me no problem, tra l'altro lo potrei fare io stesso, ma si sa come va in molti condomini, sarebbero capaci di protestare persino per la proposta di apporre un cartello che ricorda di tenere ben chiuso il portone! :doubt:
 
Prova del nove abbastanza definitiva.
Ho interposto un'attenuazione di 8dB circa (un partitore PA4 con le 3 uscite non usate chiuse con carichi 75Ohm) tra l'uscita del divisore attivo a una della bande in ingresso ai dispositivi SCR, precisamente la verticale alta (VH).
Il risultato?
A casa dei titolari del MySky il segnale sulle relative frequenze (da 11800V in su) è "schizzato" a livelli di qualità mai vista, mentre a tutti gli altri collegati al normale multiswitch seguente gli SCR in casacata (me compreso), le stesse frequenze hanno subito un evidente degrado.
A questo punto, l'unica strada sensata da intraprendere è proprio quella della derivazione dedicata! :icon_cool:
Beninteso, LNB e parabola saranno sostituiti per obsolescenza, ma non credo che questo porterà forti incrementi di segnale (per lo meno, certamente non superiori al guadagno compreso tra 12 e 14dB dell'ampli di testa)...
 
AG-BRASC ha scritto:
...Già immagino la risposta di certi condomini (sorvolando sulle rispettive competenze) al riguardo, eventualmente: "eh no, lassa perde', chettefrega, tanto da me "er diggitale" se vede già benissimo... 'Na cartolina!!!" :mad:
Ovvio, per me no problem, tra l'altro lo potrei fare io stesso, ma si sa come va in molti condomini, sarebbero capaci di protestare persino per la proposta di apporre un cartello che ricorda di tenere ben chiuso il portone! :doubt:

L'ho sempre detto, io, il condominio è la peggior invenzione dello scorso millennio!
 
AG-BRASC ha scritto:
Prova del nove abbastanza definitiva.
Ho interposto un'attenuazione di 8dB circa (un partitore PA4 con le 3 uscite non usate chiuse con carichi 75Ohm) tra l'uscita del divisore attivo a una della bande in ingresso ai dispositivi SCR, precisamente la verticale alta (VH).
Il risultato?
A casa dei titolari del MySky il segnale sulle relative frequenze (da 11800V in su) è "schizzato" a livelli di qualità mai vista, mentre a tutti gli altri collegati al normale multiswitch seguente gli SCR in casacata (me compreso), le stesse frequenze hanno subito un evidente degrado.
A questo punto, l'unica strada sensata da intraprendere è proprio quella della derivazione dedicata! :icon_cool:
Beninteso, LNB e parabola saranno sostituiti per obsolescenza, ma non credo che questo porterà forti incrementi di segnale (per lo meno, certamente non superiori al guadagno compreso tra 12 e 14dB dell'ampli di testa)...

Ora sì che ci siamo e alla luce del test che hai fatto è giusta la tua considerazione.
Speriamo che tu riesca a farglielo capire a chi dovrà fare l'impianto.
 
Un sacco di sviluppi tutti insieme.
Oggi è venuto il tecnico per sostituire parabola e LNB rovinati (per fortuna stavolta ho potuto presenziare!).
Detto, fatto, il segnale da me è rimasto ad ottimi livelli: con le frequenze più alte, tipo 12673V, 12713V e 12731H, che passavano da un C/N attorno a 24-27dB a 33-38dB, anche se con un lieve calo di dBµV, quasi per nulla significativo.
Scesi a casa del mio vicino, abbiamo notato un netto migioramento della situazione, tuttavia con le frequenze 12341V, 12360H, 12418V e 12731H che continuavano a risultare molto problematiche (addirittura no-lock per la 12360H).
E' anche vero però che tutte le altre stavolta risultavano perfette (prma era un disastro generale).
A quel punto, un rapido consulto tra me e il tecnico ci ha visti concordi sull'eccesso di segnale ai dispositivi SCR.
Così ho provveduto io stesso a recuperare il derivatore SAT H/V/H/V e ad installarlo, lasciado i due SCR sulla derivazione. TUTTO OK! :icon_cool:

Per la cornaca, gli SCR CB-Vicky guadagnano da 5 a 7dB tiltati, ma più indietro avevo dimenticato di dire che i tre multiswitch monoutenza SAT danno una perdita di 3÷7dB per quello a 8 uscite e 4÷8dB per quello a 10 uscite.
Insomma, un dislivello già tra i due SCR e i tre multiswitch originari che poteva raggiungere un massimo di 15dB... Ma ora è finalmente tutto a posto! :D
 
AG-BRASC ha scritto:
A quel punto, un rapido consulto tra me e il tecnico ci ha visti concordi sull'eccesso di segnale ai dispositivi SCR.
Così ho provveduto io stesso a recuperare il derivatore SAT H/V/H/V e ad installarlo, lasciado i due SCR sulla derivazione. TUTTO OK! :icon_cool:

Ricordi quanto segnale arrivava sui dispositivi scr?
Giusto per mettere anche questa info nella "giberna".

In ogni caso hai avuto intuizione prima e un buon rapporto con il tecnico dopo; sai che ci sono anche quelli che piuttosto di darti ragione.... cambiano mestiere!
 
Per carità, è vero... Infatti è andata di lusso.
Non per vantarmi, ma il mio vicino si è poi sentito privatamente col tecnico. Ebbene, mi ha riferito che il suddetto tecnico si sarebbe lungamente complimentato per la mia preparazione e cortesia! La cosa un po' mi ha imbarazzato, ma alla fine fa ovviamente un gran piacere. :icon_cool:
Un po' di carburante all'autostima, e che cavolo! :lol:

PS: purtroppo non mi riesco a ricordare il segnale all'ingresso degli SCR. Abbiamo dovuto fare abbastanza in fretta, il tecnico andava un po' di corsa, anche perché in questo periodo la luce del giorno finisce presto! :sad:
 
AG-BRASC ha scritto:
1) Un po' di carburante all'autostima, e che cavolo! :lol:

2) PS: purtroppo non mi riesco a ricordare il segnale all'ingresso degli SCR. Abbiamo dovuto fare abbastanza in fretta, il tecnico andava un po' di corsa, anche perché in questo periodo la luce del giorno finisce presto! :sad:

1) Quando ci vuole, ci vuole; non si vive di solo pane!

2) Peccato, sarebbe stato un ennesimo pezzo di "mestiere che entra".
 
ciao , mi inserisco in questa discussione sperando di avere un consiglio su come procedere. Ho già inserito un nuovo tread , a cui non ho ricevuto risposta.

Nel mio condominio abbiamo un impianto simile a quello oggetto della discussione. Cioè un multiswitch radiale obsoleto , che vorremmo cambiare ed a monte due scr di sky. In più sempre a monte del multiswitch radiale un altro multiswitch che pensavo fosse scr, ma in realtà un altro condomino mi ha detto che non lo è. Questo dovrebbe servire un solo condomino che da solo riceve il satellite astra. Dico questo perchè la parabola è dual feed: il primo serve tutto il condominio per il sat hotbird, il secondo per un solo condomino e non miscelato, per astra.
Come dicevo a monte del multiswitch io ed un altro condomino , con l'ausilio di tecnici sky, abbiamo messo due scr , per gestire i nostri myskyhd (io ne ho due). Ora un altro condomino si vorrebbe aggiungere per mettere un myskyhd. L'antennista che ci dovrebbe sostituire il multiswitch radiale con due nuovi , ha detto che mettere troppi scr (in questo caso saremmo in tre, ma in futuro potrebbero aggiungersi altri), anche se in cascata, potrebbero darsi noia fra di loro. Per cui lui consigliava di mettere un multiswitch scr per tutti. Sinceramente non sono convinto che si possano dare noia, ma mi devo fidare. Il problema però , per questo tipo di impianto , è che i decoder free di alcuni condomini (all'interno di tv o esterni) , non funzionerebbero perchè sembra che non siano compatibili scr. Mi sembra comunque strano che i tv moderni non integrano decoder sat compatibili scr. Vabbè. Allora pensavo a come fare un impianto misto per poter soddisfare le esigenze di tutti:
1) chi vuole sfruttare myskyhd con l'scr
2) chi ha decoder non compatibili scr
In poche parole fare due tipi di impianto in maniera tale che per ogni appartamento arrivassero due cavi , uno scr e l'altro standard.
Per fare questo pensavo che si potesse mettere nello stesso impianto, dopo uno splitter a monte (oppure un lnb a 8 uscite), un multiswitch standard radiale da cui partisse un cavo per ogni appartamento (ovviamente miscelato con il DTT), e poi in parallelo un multiswitch scr da cui partisse un cavo (anch'esso miscelato con DTT) per ogni appartamento. Così tutti sarebbero felici e contenti. Pensate che si possa realizzare una cosa così ? grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere e dare suggerimenti. :happy3:
 
jonnyfi ha scritto:
ciao , mi inserisco in questa discussione sperando di avere un consiglio su come procedere. Ho già inserito un nuovo tread , a cui non ho ricevuto risposta.

Nel mio condominio abbiamo un impianto simile a quello oggetto della discussione.

Ma la soluzione che ha postato AG-BRASC non ti piace?
E' perfettamente espandibile come vorresti tu.
 
rieccomi...

salve, rieccomi dopo tanto tempo. Prima non son potuto venire per vedere la risposta, anche perchè nel frattempo si è rifatto vivo il tecnico , che ha fatto un preventivo totale (sat+ digitale terrestre) di 4000 euro...:( A questi prezzi, mi sa che gli altri condomini mi diranno picche...
Vorrei capire meglio la soluzione di AG-BRASC per vedere se riesco a farla anche da me.
Tra l'altro con l'aggiornamento di my sky hd i problemi di "Nessun segnale dalla parabola. si consiglia di staccare e riattaccare la spina di corrente". Ora ho appena fatto il check e mi da i codice 33b e 32b, cioè orizzontale alta e verticale bassa con errore, andando nel dettaglio, diverse frequenze sono NO LOCK. Sull'impianto ci sono attualmente 3 multiswitch scr in serie. Non saprei dire se sono vicky o meno, però sono messi da sky.
A questo punto cerco di capire meglio la proposta di soluzione di AG-BRASC, perchè non mi è chiaro come procedere e che materiale devo prendere.
 
Dunque, la soluzione che hai postato nel tuo penultimo intervento e cioè:

"In poche parole fare due tipi di impianto in maniera tale che per ogni appartamento arrivassero due cavi , uno scr e l'altro standard.
Per fare questo pensavo che si potesse mettere nello stesso impianto, dopo uno splitter a monte (oppure un lnb a 8 uscite), un multiswitch standard radiale da cui partisse un cavo per ogni appartamento (ovviamente miscelato con il DTT), e poi in parallelo un multiswitch scr da cui partisse un cavo (anch'esso miscelato con DTT) per ogni appartamento. Così tutti sarebbero felici e contenti."
,

mi sembrerebbe la più idonea, sempre che sia possibile (ad es. per la necessaria presenza di spazio) far passare gli ulteriori cavi provvisti del servizio SCR.
Sono comunque piuttosto perplesso circa quanto detto dal tecnico sulla possibilità che più SCR in cascata "possano crearsi problemi tra loro".

Un'altra cosa non mi è chiara.
Quando è successo che il segnale risulta no lock addirittura su due bande SAT? Dopo un aggiornamento software? Ho capito bene?
Non sarà piuttosto che si è guastato il My Sky?
Poi, hai detto di avere due MySky. Il problema si verifica anche sull'altro?
Hai provato dal menu dei due decoder a verificare che i canali impiegati nella comunicazione SCR (che sono due per ogni MySky) siano diversi tra i due decoder (ad es. 1 e 2 per il primo e 3 e 4 per il secondo)? :eusa_think:
 
ciao e grazie per la risposta veloce.
In effetti anche io ho dei dubbi sul fatto che gli scr in cascata si possono disturbare fra loro, però non ho elementi per dire il contrario.
Il problema è presente da vari condomini che hanno il my sky, ma non da quelli che hanno il decoder normale sempre sky (non hd).
Si verifica su tutti e due i decoder multivision. Provando a cambiare canale scr la situazione migliora momentaneamente (in apparenza). Ma varia durante le giornate. Non è mai una cosa fissa.
Il tecnico ha fatto un preventivo alto secondo me. Per esempio il centralino del digitale terrestre su internet ho visto che costa 375 euro iva compresa. Lui lo fa 650 escluso iva. Occorre considerare però la mano d'opera che è compresa, però in ogni caso mi sembra eccessivo. La fibra ottica costa 3,5 euro al metro, sempre più iva. Però su internet mi sembra di aver visto che costa 1 euro, iva compresa ovviamente. 450 euro per sostituzione antenne terrestri. Poi la parte sat che viene 1500 euro escluso iva. Magari il prezzo è anche onesto, non ho metodi di paragone. Però le antenne sono state sostituite due anni fa, al massimo ci sarebbe da togliere qualcuna o aggiungere al max una, ed orientarle. Se chiedo queste cifre agli altri condomini (ad alcuni non interessa. Della serie da me si vede una "cartolina"...) mi sputano in un occhio...:(

EDIT:
perchè dici ulteriore cavo ? alla fine andrebe un cavo per appartamento, a parte alcuni (3 per la precisione) che hanno due discese.
EDIT2:
ah ecco. Lo avevo detto io nel post precedente. In realtà intendevo dire un cavo per appartamento, con la differenza che per alcuni sarà un cavo miscelato scr+dtt, per altri sarà un cavo miscelato sat standard+dtt
EDIT3:
La tua soluzione invece non andrebbe bene ? Da noi pure ci sono 3 (prossimamente 4) multiswitch scr sky. Me la illustri meglio ?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso