Problema tecnico impianto multiswitch radiale con dispositivi SCR a monte

Guarda, la soluzione adottata da noi è la seguente.
Premessa: il tecnico che installò i MySky a due condomini, installò il disposistivo SCR PRIMA dell'ingresso alla distribuzione centralizzata.

Dato che la parabola non era nuovissima, con superfice riflettente imperfetta, quel paio di dB di perdita, assolutamente prevedibili e normali tra ingresso e uscita pasante di ogni SCR, provocavano un sensibile calo di segnale già in ingresso alla distribuzione SAT radiale del condominio.
In pratica, schematicamente, il tutto era sistemato secondo lo schema:
LNB --> SCR 1 --> SCR2 --> centralino multiswitch.

Pertanto, la prima soluzione fu qualla di mettere a monte di tutto (tra LNB e gli SCR) un amplificatore SAT da 14dB (o giù di lì, ora non ricordo bene il valore esatto).
Nuovo schema: LNB --> amplificatore --> SCR 1 --> SCR 2 --> multiswitch.

A quel punto però gli utenti del MySky avevano TROPPO segnale, con saturazioni che davano come risultato livelli qualitativi pessimi oppure no-lock su varie frequenze, questo perché i multiswitch Vicky, impiegati nel nostro caso, aggiungono apportano un guadagno di 7dB ciascuno alla propria uscita dedicata (cioè, verso l'out del MySky, non verso le 4 uscite passanti verso il prosieguo della "catena").

Così, dopo aver sostituito anche la parabola (ormai, visto che c'eravamo...), ho interposto un derivatore SAT passante tra l'amplificatore (che abbiamo mantenuto, perché alla fine serviva comunque) e la distribuzione dell'impianto multiswitch del condominio.
Quindi, col seguente schema definitivo:

LNB --> Amplificatore --> Derivatore passante SAT...
...Dal derivatore SAT sono disponibili DUE uscite:
1) Uscita passante non attenuata --> al centralino multiswitch del condominio
2) Uscita derivata attenuata (circa 16dB se non ero) --> ai due SCR in serie

In questo modo il livelllo di segnale innalzato dall'amplificatore (che alla fine comuqnue serviva, anche per un recupero di perdite varie che non sto qui ad elencare) veniva riallineato su parametri corretti prima di entrare negli SCR, che venivano a quel punto a far parte, grazie all'uscita derivata di cui sopra, di una "diramazione indipendente", cioè per l'appunto del tutto indipendente rispetto al centralino multiswitch.

Ovviamente le 4 uscite passanti non usate nel secondo SCR, le ho chiuse con altrettante resistenze di chiusura da 75 Ohm (dette "tappi di chiusura", nel gergo).
Anzi... Verifica, nel caso, che negli SCR impiegati non vi siano uscite lasciate libere, senza i "tappi" suddetti (che potrebbero davvero essere causa di anomalie di segnale anche serie).

Considera che una volta ottenuta una diramazione dedicata agli SCR (come abbiamo fatto noi) è possibile teoricamente creare una serie di vari SCR, limitata dal buonsenso, considerando che ogni elemento SCR apporta una piccola perdita di segnale ad ogni passaggio dall'uno all'altro (da 1.5 a 2dB ciascuno, come detto prima), ma anche che ogni uscita per MySky guadagna circa 7dB. Il tutto si fa proprio conti alla mano, considerando accettabili "sforamenti" non superiori a 4-5dB per eccesso/difetto.

Eventualmente si dovesse aumentare ulteriormente il numero di SCR (oltre il "ragionevole") per ulteriori clienti MySky, si può sempre aggiungere un ulteriore "diramazione" tramite un ulteriore derivatore... :icon_cool:

Da notare che Sky certamente non prevede un'installazione oltre l'aggiunta dell'SCR "prelevando" il segnale dall'impianto centralizzato (quindi sbagliando, in un certo senso), senza star lì a farsi troppi problemi. Soluzioni più congure (vedi il derivatore) sono a carico dell'utente/del condominio. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Ma quindi il divisore a monte lo hai tolto e messo il deviatore ?
Oggi ripensando al tuo schema mi è venuto in mente che magari per evitare problemi di disturbo fra gli scr, potrei mettere un divisore a monte degli scr e multiswitch.
Cioè verrebbe così:
parabola ==> LNB ==> divisore a 4 uscite per andare per ogni uscita ==>
- primo scr (diverso dagli altri due)
- secondo scr
- terzo scr
- multiswitch condominiale da cui partono 12 discese mix con terrestre

Non so se è il caso di mettere un amplificatore prima del divisore.
Inoltre è meglio il divisore o il deviatore ?

Tra l'altro per complicare la cosa (non ricordo se lo avevo detto prima o meno), un condomino ha un collegamento diretto da uno dei due lnb posti sulla parabola (uno per astra ed uno per hot bird) , per prendere per conto proprio esclusivo i canali di astra.
Sempre lo stesso condomino, ma con altra discesa questa volta condominiale, ha messo un scr con quattro uscite. Però ora che ci penso non sono sicuro che sia un scr. Devo controllare.
Mi consigli qualche sito online dove acquistare e che materiale prendere ? Magari anche in pvt.
grazie
 
No no, non ho citato il divisore attivo solo per semplificare il concetto (che comuqnue vale lo stesso).

Per l'LNB a 4 uscite... Dubito che sia SCR, che invece solitamente ne hanno una sola oppure due. Per quelli con due uscite, solitamente una è SCR e l'altra di tipo tradizionale.

Il discorso del divisore (perché mai "deviatore"?) come lo hai concepito mi pare corretto. Ma l'LNB condominale è a 4 uscite H/V/H/V, vero?

PS: non confondere deviatore con DERIVATORE. ;)
Nel caso tu debba dividere il segnale in parti uguali (ad es. prima di una distribuzione più elaborata), con una perdita di segnale ugualmente ripartita (di solito circa 4dB per ogni divisone per due) allora OK per il partitore (o divisore).
Se invece si deve servire una diramazione a parte, ben separata da un "ramo" principale che non deve subire perdite di segnale, allora serve il derivatore (come nel nostro caso).
 
ciao,
non so che tipo di lnb sia, ma spero che sia come da te indicato.
Allora provo con un derivatore (o partitore)
vediamo che succede.
Sabato vado a vedere cosa è quello delll'altro condomino, cioè se un multisw scr o un multisw standard. Non credo si tratti di altro.
Ma nel caso sia il multisw (scr o no) abbia due uscite libere (come mi sembra) , metto le resistenze di 75 ohm ?
Per il terrestre cosa mi suggerisci ? marca e modello ?
 
Occhio, derivatore è una cosa, partitore un'altra, come spiegato... :crybaby2:
Al più, un sinonimo di partitore può essere "divisore", ma non derivatore.

PS1: più indietro era saltato fuori pure il termine "deviatore" che però nulla ha a che vedere, né col partitore né col derivatore.

PS2: se un normale multiswitch radiale (non passante) ha qualche uscita (utenza) non usata, non è necessario chiuderla con la resistenza.
 
si scusa. faccio confusione
Ora però si chiama un altro tecnico e vediamo se riesce a fare un intervento con minima spesa. Qualche negosio online me lo mandi in pvt ?
Comunque per il problema che si è manifestato dopo l'aggiornamento del my sky hd, da come dicono qua http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=140746
sembra essere dovuto all'alimentatore (e comunque dal firmware con dei bug).
ciao e buona pasqua
 
Allora tieni d'occhio gli sviluppi sull'aggiornamento software.
Per negozi on-line non so aiutarti, non me ne sono mai servito, ho la fortuna di avere a portata di mano almeno un paio di negozi a Roma e dintorni dove trovo sempre l'occorrente... :icon_rolleyes:
 
si. però volevo provare3 comprando un alimentatore a 5A
una domanda. ho visto che questi scr prevedono un'alimentazione a monte prima dell'scr. Siccome dove è l'scr non ho visto nulla del genere, potrebbe darsi che vada messo l'alimentatore anche a monte ? Tra l'altro che differenza esiste tra i due (quello di sky messo dietro il decoder, e quello dell'scr sottotetto) ? Tutti e due dovrebbero alimentare lnb se non ho capito male.
 
Veramente mi risulta che il dispositivo SCR fornito da Sky (ad es. il CB Vicky) viene automaticamente alimentato dal cavo diretto verso il MySky (o comunque dal decoder SAT SCR).
Per altri problemi strettamente legati al MySky, ho notato questo nuovo thread che penso ti interesserà: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=140746 ;)
 
si lo seguo ed ho pure risposto.
Ho cambiato l'alimentatore con altri sempre di sky ma il risultato non sembra si cambiato
Se vuoi leggere ho scritto:
"oggi ho cambiato due alimentatori (tutti e due di 3,3A marcati sky ma il produttore ACBEL mi è sconosciuto) , li ho messi sui rispettivi decoder, però non mi sembra sia cambiato nulla. Il mio problema è la mancanza di segnale dalla parabola, sopratutto quando cambio canale. A volte dopo pochi secondi lo aggancia, altre volte invece rimane fisso con il pannello dell'errore.
Ho fatto il test del decoder e delle frequenze, sia prima che dopo il cambio dell'ALI, e compare sempre un errore, anche se di volta in volta è diverso. L'ultimo è 31b, ma in precedenza aveva segnalato 32, 33 , 34 35...
Ho notato che quando cambio canale e mi viene il messaggio di errore, il led del display si alterna tra il rosso e verde. Lo stesso lo fa quando faccio il test del decoder, mentre scorre la frequenza il led diventa rosso/verde.
Allo sky service mi hanno detto che può dipendere dall' lnb che è in corto. Hanno escluso che il problema possa dipendere dall'alimentatore.
Ma se metto un alimentatore da 5A dovrebbe migliorare o a questo punto è un problema dell'impianto come dicono allo sky service ?"

Tu cosa ne pensi ?
 
Non so se un problema di bug di software del MySky possa aver compormesso anche la sintonizzazione/ricezioen dei segnali. Certamente, però, la descrizione che ci dai induce a pensare davvero ad una qualche anomali dell'impianto o magari del tuo dispositivo multiswitch.
 
AG-BRASC ha scritto:
Non so se un problema di bug di software del MySky possa aver compormesso anche la sintonizzazione/ricezioen dei segnali. Certamente, però, la descrizione che ci dai induce a pensare davvero ad una qualche anomali dell'impianto o magari del tuo dispositivo multiswitch.

si a questo punto il sospetto è forte. Però non si capisce di preciso dove sia: LNB (sky service mi han detto che in genere è quello o il contatto dietro al my sky), scr o puntamento parabola (il che potrebbe essere , visto che ho una padella di 80 cm con dual feed).
Di sicuro adesso si è accentuato con codici di errori vari....:(
 
Secondo me dovresti prima di tutto toglierti il dubbio su un malfunzionamento del MySky, perché NON ESISTE che Sky possa definire l'origine del problema senza un sopralluogo effettivo (anche conoscendo eventuali codici d'errore dietro autodiagnosi dell'apparecchio).
Dovresti provarlo su un altro impianto di tipo SCR, magari presso un centro Sky Service (per la verifica del MySky devono però aprirti un apposito ticket dal Call Center Sky, che ti potrà anche indicare lo Sky Service più vicino).
Se dovesse emergere che il MySky funziona (attenzione, lo devono provare in modalità SCR su un impianto o un LNB SCR!), allora si può passare a pretendere una verifica del dispositivo SCR, sempre da parte di Sky.

Se poi non dovesse dipendere neppure dal dispositivo SCR, allora è il condominio che ti deve garantire (a monte dell'SCR) il corretto funzionamento dell'impianto.
Occhio, però, perché a meno di sbilanciamenti/intermodulazioni di segnale, tra multiswitch condominiale e SCR aggiunti, prodotti da eventuali amplificatori di testa posti a monte dell'impianto (tra impianto e LNB, intendo, come è nel caso del mio condominio), se tutti gli altri condomini (non SCR) che utilizzano il SAT ricevono il segnale correttamente, sarà bene svolgere un'analisi ben approfondita della situazione, perché a quel punto neppure l'impianto condominiale sarà il cosiddetto "primo indizioato". :icon_rolleyes:
 
no li da me amplificatori prima degli scr non ci sono.
Gli altri , che utilizzano il multiswitch standard, non hanno problemi apparenti (della serie "si vede na' cartolina"...)
Poco fa sono stato da un condomino che ha sky normale, nemmeno hd, facendo il check il segnale è più basso del mio, però senza no lock e comunque non ha disturbi di nessun genere in visione. Io ho valori alti oppure solo no lock.
La cosa buffa è che quando sono rientrato verso le 20, dopo esser stato alla ricerca (vana) dell'alimentatore di 5A, riattaccando quello di sky (era spento quindi da 3 ore circa) sembrava funzionare correttamente. Ho fatto il check ed era tutto ok senza nemmeno un no lock.
Ho riprovato poco fa dopo che era acceso da quasi due ore, ed ha ricominciato con i no lock... mi ha cambiato però codice di errore, dandomi questa volta 32,33,34 ab... alla fine me li giocherò al lotto... :(
Per il test con sky service, potevo farlo oggi visto che la segnalazione era stata aperta, ma volevo solo cambiare l'alimentatore , essendo (quasi) sicuro che dipendesse dall'ALI.
Questo pomeriggio, mentre ero alla ricerca dell'ALI, è venuto in un negozio sky, che vende materiale per antenne e sat, un cliente manifestando lo stesso problema con un decoder credo Pace. La differenza è che a casa sua non funzionava più, nemmeno staccando e riattaccando la spina. Nel negozio invece ha cominciato a funzionare. Non ho visto se ha utilizzato il suo alimentatore o quello del cliente. Certo però che è molto strano.
 
Indietro
Alto Basso