Guarda, la soluzione adottata da noi è la seguente.
Premessa: il tecnico che installò i MySky a due condomini, installò il disposistivo SCR PRIMA dell'ingresso alla distribuzione centralizzata.
Dato che la parabola non era nuovissima, con superfice riflettente imperfetta, quel paio di dB di perdita, assolutamente prevedibili e normali tra ingresso e uscita pasante di ogni SCR, provocavano un sensibile calo di segnale già in ingresso alla distribuzione SAT radiale del condominio.
In pratica, schematicamente, il tutto era sistemato secondo lo schema:
LNB --> SCR 1 --> SCR2 --> centralino multiswitch.
Pertanto, la prima soluzione fu qualla di mettere a monte di tutto (tra LNB e gli SCR) un amplificatore SAT da 14dB (o giù di lì, ora non ricordo bene il valore esatto).
Nuovo schema: LNB --> amplificatore --> SCR 1 --> SCR 2 --> multiswitch.
A quel punto però gli utenti del MySky avevano TROPPO segnale, con saturazioni che davano come risultato livelli qualitativi pessimi oppure no-lock su varie frequenze, questo perché i multiswitch Vicky, impiegati nel nostro caso, aggiungono apportano un guadagno di 7dB ciascuno alla propria uscita dedicata (cioè, verso l'out del MySky, non verso le 4 uscite passanti verso il prosieguo della "catena").
Così, dopo aver sostituito anche la parabola (ormai, visto che c'eravamo...), ho interposto un derivatore SAT passante tra l'amplificatore (che abbiamo mantenuto, perché alla fine serviva comunque) e la distribuzione dell'impianto multiswitch del condominio.
Quindi, col seguente schema definitivo:
LNB --> Amplificatore --> Derivatore passante SAT...
...Dal derivatore SAT sono disponibili DUE uscite:
1) Uscita passante non attenuata --> al centralino multiswitch del condominio
2) Uscita derivata attenuata (circa 16dB se non ero) --> ai due SCR in serie
In questo modo il livelllo di segnale innalzato dall'amplificatore (che alla fine comuqnue serviva, anche per un recupero di perdite varie che non sto qui ad elencare) veniva riallineato su parametri corretti prima di entrare negli SCR, che venivano a quel punto a far parte, grazie all'uscita derivata di cui sopra, di una "diramazione indipendente", cioè per l'appunto del tutto indipendente rispetto al centralino multiswitch.
Ovviamente le 4 uscite passanti non usate nel secondo SCR, le ho chiuse con altrettante resistenze di chiusura da 75 Ohm (dette "tappi di chiusura", nel gergo).
Anzi... Verifica, nel caso, che negli SCR impiegati non vi siano uscite lasciate libere, senza i "tappi" suddetti (che potrebbero davvero essere causa di anomalie di segnale anche serie).
Considera che una volta ottenuta una diramazione dedicata agli SCR (come abbiamo fatto noi) è possibile teoricamente creare una serie di vari SCR, limitata dal buonsenso, considerando che ogni elemento SCR apporta una piccola perdita di segnale ad ogni passaggio dall'uno all'altro (da 1.5 a 2dB ciascuno, come detto prima), ma anche che ogni uscita per MySky guadagna circa 7dB. Il tutto si fa proprio conti alla mano, considerando accettabili "sforamenti" non superiori a 4-5dB per eccesso/difetto.
Eventualmente si dovesse aumentare ulteriormente il numero di SCR (oltre il "ragionevole") per ulteriori clienti MySky, si può sempre aggiungere un ulteriore "diramazione" tramite un ulteriore derivatore...
Da notare che Sky certamente non prevede un'installazione oltre l'aggiunta dell'SCR "prelevando" il segnale dall'impianto centralizzato (quindi sbagliando, in un certo senso), senza star lì a farsi troppi problemi. Soluzioni più congure (vedi il derivatore) sono a carico dell'utente/del condominio.
Premessa: il tecnico che installò i MySky a due condomini, installò il disposistivo SCR PRIMA dell'ingresso alla distribuzione centralizzata.
Dato che la parabola non era nuovissima, con superfice riflettente imperfetta, quel paio di dB di perdita, assolutamente prevedibili e normali tra ingresso e uscita pasante di ogni SCR, provocavano un sensibile calo di segnale già in ingresso alla distribuzione SAT radiale del condominio.
In pratica, schematicamente, il tutto era sistemato secondo lo schema:
LNB --> SCR 1 --> SCR2 --> centralino multiswitch.
Pertanto, la prima soluzione fu qualla di mettere a monte di tutto (tra LNB e gli SCR) un amplificatore SAT da 14dB (o giù di lì, ora non ricordo bene il valore esatto).
Nuovo schema: LNB --> amplificatore --> SCR 1 --> SCR 2 --> multiswitch.
A quel punto però gli utenti del MySky avevano TROPPO segnale, con saturazioni che davano come risultato livelli qualitativi pessimi oppure no-lock su varie frequenze, questo perché i multiswitch Vicky, impiegati nel nostro caso, aggiungono apportano un guadagno di 7dB ciascuno alla propria uscita dedicata (cioè, verso l'out del MySky, non verso le 4 uscite passanti verso il prosieguo della "catena").
Così, dopo aver sostituito anche la parabola (ormai, visto che c'eravamo...), ho interposto un derivatore SAT passante tra l'amplificatore (che abbiamo mantenuto, perché alla fine serviva comunque) e la distribuzione dell'impianto multiswitch del condominio.
Quindi, col seguente schema definitivo:
LNB --> Amplificatore --> Derivatore passante SAT...
...Dal derivatore SAT sono disponibili DUE uscite:
1) Uscita passante non attenuata --> al centralino multiswitch del condominio
2) Uscita derivata attenuata (circa 16dB se non ero) --> ai due SCR in serie
In questo modo il livelllo di segnale innalzato dall'amplificatore (che alla fine comuqnue serviva, anche per un recupero di perdite varie che non sto qui ad elencare) veniva riallineato su parametri corretti prima di entrare negli SCR, che venivano a quel punto a far parte, grazie all'uscita derivata di cui sopra, di una "diramazione indipendente", cioè per l'appunto del tutto indipendente rispetto al centralino multiswitch.
Ovviamente le 4 uscite passanti non usate nel secondo SCR, le ho chiuse con altrettante resistenze di chiusura da 75 Ohm (dette "tappi di chiusura", nel gergo).
Anzi... Verifica, nel caso, che negli SCR impiegati non vi siano uscite lasciate libere, senza i "tappi" suddetti (che potrebbero davvero essere causa di anomalie di segnale anche serie).
Considera che una volta ottenuta una diramazione dedicata agli SCR (come abbiamo fatto noi) è possibile teoricamente creare una serie di vari SCR, limitata dal buonsenso, considerando che ogni elemento SCR apporta una piccola perdita di segnale ad ogni passaggio dall'uno all'altro (da 1.5 a 2dB ciascuno, come detto prima), ma anche che ogni uscita per MySky guadagna circa 7dB. Il tutto si fa proprio conti alla mano, considerando accettabili "sforamenti" non superiori a 4-5dB per eccesso/difetto.
Eventualmente si dovesse aumentare ulteriormente il numero di SCR (oltre il "ragionevole") per ulteriori clienti MySky, si può sempre aggiungere un ulteriore "diramazione" tramite un ulteriore derivatore...

Da notare che Sky certamente non prevede un'installazione oltre l'aggiunta dell'SCR "prelevando" il segnale dall'impianto centralizzato (quindi sbagliando, in un certo senso), senza star lì a farsi troppi problemi. Soluzioni più congure (vedi il derivatore) sono a carico dell'utente/del condominio.

Ultima modifica: