Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Paolo1969 ha scritto:Leggete questo articolo interessante di NewsLine, sulle prospettive degli switch-off previsti il prossimo anno.
Articolo
Chiaramente ingigantiscono il problema, ma di problemi ce ne sono, sia per mancanza di segnale, sia per interferenze provenienti dalla Lombardia.moky78 ha scritto:boh,non credo che sia così fattibile. Ad ogni modo non mi è parso di leggere poi tutto sto disastro in Piemonte..
guarda, è meglio non incominciare con questi discorsi prima che si finisce realmente tutto il passaggio. è normalissimo che quando si cambia una tipologia di un sistema sulla carta non vi siano problemi ma sul campo la cosa è diversa. quindi meglio che aspettiamo la fine del passaggio e poi possiamo dire la nostra... che secondo me sara' positiva e non negativa come sembra...Paolo1969 ha scritto:Chiaramente ingigantiscono il problema, ma di problemi ce ne sono, sia per mancanza di segnale, sia per interferenze provenienti dalla Lombardia.
Speriamo che per il Lazio, non ci siano di questi problemi.
Corry744 ha scritto:A mio avviso infatti il calendario doveva essere stipulato fin dall'inizio in modalità diversa e cioè per diverse macroaree, così facendo credo che forse la situazione sarebbe stata diversa.
elettt ha scritto:Certo che fa un certo effetto leggere:
«Nei giorni scorsi ho installato impianti che ho dovuto modificare dopo pochi giorni, perché il segnale è passato da Uhf a Vhf»
ma dove vive questo qua? Si sapeva da tempo che la situazione sarebbe stata quella!
E' vero che leggendo i post degli utenti Piemontesi e confrontandoli con la situazione in Trentino e A. Adige si vede chiaramente che c'è qualcosa che non va. Nonostante l'esperienza di Sardegna e Valle d'Aosta mi sembra che si sia presa la cosa un po troppo sottogamba.....
elettt ha scritto:Cambi di frequenza dopo lo switch-off non è possibile farne, le emittenti DEVONO usare la frequenza assegnata. Semmai è possibile cambiare postazione, come ha fatto TIMB, ma questo non c'entra un piffero con il passaggio da UHF a VHF. L'unica emittente in VHF è la RAI e si sapeva da parecchio tempo che avrebbe trasmesso lì e su quali canali. Inoltre non mi risulta prima trasmettesse in UHF ma in VHF banda I canale C (nemmeno un canale assegnato alla trasmissione TV).
Ripeto, i problemi ci sono, ma queste sono le solite panzane che spero in realtà siano state inventate dal giornalista.
Per quanto riguarda lo switch-off sono d'accordo che bisogna anticipare i tempi, ma non sono d'accordo con l'eliminazione dello switch-over!!mckernan ha scritto:Per quanto riguardo lo switch-off spero che le operazioni possano procedere in modo più spedito magari eliminando la fase di switch-over che considero oramai inutile!!
Paolo
Paolo1969 ha scritto:Leggete questo articolo interessante di NewsLine, sulle prospettive degli switch-off previsti il prossimo anno.
Articolo