firetongue
Digital-Forum Junior Plus
cryptone ha scritto:quindi:
1- posso inserire un codice fiscale di fantasia.
2- non è necessario essere in regola con il canone.
1- con eventuali denunce da parte di chi è intestatario del codice fiscale di fantasia che è desunto sempre da un insieme di dati personali (nome, cognome, data di nascita, luogo di nascita, residenza fiscale)
2- il codice fiscale inserito compare anche sul bollettino che l'agenzia delle entrate ha inviato per il pagamento del canone (leggi anche tassa di possesso di un apparecchio in grado di ricevere trasmissioni radiotelevisive. in proposito esistono in rete documenti che chiariscono il senso di tale norma)
NB: sempre in rete si dice che la RAI/Agenzie delle entrate ha/hanno acquisito db da SKY in merito ai loro abbonamenti con potenziale possibilità di controlli incrociati.
Quindi vedi un po' tu cosa fare, certo è che essere in regola con il pagamento delle tasse, facilita.
Saluti
Firetongue
Ultima modifica: