Problemi con pausa immediata

giusyd4 ha scritto:
Un problema che ho riscontrato io, invece, dopo l'aggiornamento, non so se se ne è già parlato, è l'assenza di audio per tre-quattro secondi quando usi il fast forward immagine col 30X. Appena rimetti il play oppure pausa e poi play, l'immagine va regolarmente avanti, invece l'audio è assente per qualche secondo. :crybaby2:

E' successo anche a qualcuno di voi? :icon_redface:
Cosa si può fare? Burchio, anche per questo caso si può provare a resettare?
Ciao, dovresti risolvere con reset con tasto guida tv.
Facci sapere se così va..
 
_GIORGINO_ ha scritto:
Ragazzi, vi segnalo un problema (o forse una normalità), che è sempre esistito sul mio mysky ma che sembra sia diventato leggermente più evidente con l'ultimo aggiornamento. E' quello che chiamo della PAUSA IMMEDIATA: praticamente, se, appena cambio un canale, premo subito il tasto pausa (oppure, comunque, entro 3-4 secondi), l'immagine non si ferma proprio immediatamente, non compare per alcuni secondi nessun segno a video e nemmeno sul frontalino del decoder, e talvolta poi i comandi non rispondono più tanto da rendere necessario il reset del decoder. Come vi ponete a riguardo?
Ciao, in ordine, secondo me è meglio procedere così:
1) ripristino configurazione dal decoder (dovrebbe andare)
2) reset con tast guida tv e non i, RIPETO non i.
3) aggiornamento software manuale dal frontalino. stessa procedura del reset con guida tv, ma tenendo premuto il tasto esc.
Anche un test del disco non sarebbe male...
Bye
 
giusyd4 ha scritto:
Un problema che ho riscontrato io, invece, dopo l'aggiornamento, non so se se ne è già parlato, è l'assenza di audio per tre-quattro secondi quando usi il fast forward immagine col 30X. Appena rimetti il play oppure pausa e poi play, l'immagine va regolarmente avanti, invece l'audio è assente per qualche secondo. :crybaby2:

E' successo anche a qualcuno di voi? :icon_redface:
Cosa si può fare? Burchio, anche per questo caso si può provare a resettare?

succede solo coi canali che trasmettono in DD 5.1
 
dovevuoiandare ha scritto:
Ciao, in ordine, secondo me è meglio procedere così:
1) ripristino configurazione dal decoder (dovrebbe andare)
2) reset con tast guida tv e non i, RIPETO non i.
3) aggiornamento software manuale dal frontalino. stessa procedura del reset con guida tv, ma tenendo premuto il tasto esc.
Anche un test del disco non sarebbe male...
Bye

Al primo punto ci siamo, poi non ci capisco più un tubo. Che cosa guida i, reset dal frontalino.....boh!

Comunque ho notato una cosa. Praticamente con tutti i canali in chiaro (RAI, MEDIASET, gli OTTOCENTO, SKYTGe METEO24) l'apparizione dei simboli di pausa è veramente immediata. Il problema (non nella pausa in sé, che è sempre più o meno entro un secondo, quanto piuttosto nell'apparizione dei simboli e, dunque, nella possibilità di premere i successivi pulsanti) è nei canali criptati. Ad es. FOX o SS1. Anche peggio va su un canale molto criptato ovvero JUVE CHANNEL, in cui devo aspettare un paio di secondi in più. Dunque è un problema mio, una normalità, o uno dei tanti bug software?
 
dovevuoiandare ha scritto:
Ciao, in ordine, secondo me è meglio procedere così:
1) ripristino configurazione dal decoder (dovrebbe andare)
2) reset con tast guida tv e non i, RIPETO non i.
3) aggiornamento software manuale dal frontalino. stessa procedura del reset con guida tv, ma tenendo premuto il tasto esc.
Anche un test del disco non sarebbe male...
Bye

che differenza c'è ad aggiornare il dec dal telecomando??
 
Intanto ancora non avete risolto il mio dubbio: è un problema sta cosa o, bene o male, anche alla luce di quel che ho detto sulla differenza di comportamento tra canali in chiaro e criptati, è una cosa che ci può stare?
 
Boh, ho continuato a provare. La pausa e soprattutto l'apparizione dei loghi è davvero immediata nei canali in chiaro, invece quest'ultima è molto più lenta gradatamente nei canali criptati.
 
Forse nn c'entra nulla, ma visto che si parla di blocchi e reset vari vi racconto cosa mi è capitato ieri. ( scusate la lunghezza )

Stavo registrando X-Men per guardarmelo con calma una volta messa a dormire la bambina... dopo circa 40 minuti dall'inizio ( sul 16:9 ) schiaccio il tastino MySky et voila, il decoder s'impalla... penso : ok , vabbè , nn mi perdo niente, stacco la spina e lo guardo sul SKY2 un po' in ritardo...
Riattacco la spina , accendo la macchina e mi dà assenza di segnale... ristacco , aspetto un po' di + , riattacco : come prima :5eek:
Azz , mai successo , ci riporvo con un reset + convinto ( tasto guida ) , il MySky frulla, frulla e mi dà il solito risultato... nessun canale visibile, provo la diagnastica ma si ferma e impalla il dec al 14%... provo a fare un ripristino ma l'unica cosa che cambia è che mi cancella i dati dell impianto ( scr canali 1 e 3 ) , a quel punto, perso per perso, provo un aggiornamento forzato ( ****ata ma ormai pensavo di portarlo al macero ) : naturalmente niente... alla fine provo una bella formattazione del disco e miracolo : tutto torna ad andare :icon_bounce:

Tutto è bene quel che finisce bene , direte... nn proprio : chi glielo dice a mia moglie che le puntate fianli di Desperate houswifes sono state cancellate ??? :eusa_whistle:

Cmq buono a sapersi per la px volta... ( speriamo mai + )
 
JenaPliskin ha scritto:
Forse nn c'entra nulla, ma visto che si parla di blocchi e reset vari vi racconto cosa mi è capitato ieri. ( scusate la lunghezza )

Stavo registrando X-Men per guardarmelo con calma una volta messa a dormire la bambina... dopo circa 40 minuti dall'inizio ( sul 16:9 ) schiaccio il tastino MySky et voila, il decoder s'impalla... penso : ok , vabbè , nn mi perdo niente, stacco la spina e lo guardo sul SKY2 un po' in ritardo...
Riattacco la spina , accendo la macchina e mi dà assenza di segnale... ristacco , aspetto un po' di + , riattacco : come prima :5eek:
Azz , mai successo , ci riporvo con un reset + convinto ( tasto guida ) , il MySky frulla, frulla e mi dà il solito risultato... nessun canale visibile, provo la diagnastica ma si ferma e impalla il dec al 14%... provo a fare un ripristino ma l'unica cosa che cambia è che mi cancella i dati dell impianto ( scr canali 1 e 3 ) , a quel punto, perso per perso, provo un aggiornamento forzato ( ****ata ma ormai pensavo di portarlo al macero ) : naturalmente niente... alla fine provo una bella formattazione del disco e miracolo : tutto torna ad andare :icon_bounce:

Tutto è bene quel che finisce bene , direte... nn proprio : chi glielo dice a mia moglie che le puntate fianli di Desperate houswifes sono state cancellate ??? :eusa_whistle:

Cmq buono a sapersi per la px volta... ( speriamo mai + )
Complimenti! Hai eseguito delle verifiche che non lasciano nulla da dire, bravissimo! Infatti lo schermo blu su tutti i canali è un problema che dipende in quel momento dal disco e appunto di risolve effettuando la pulizia. Si elimina un errore che non permette l'avvio..
Infatti "l'unico" inconveniente è che vengono perse tutte le registrazioni.
Bye
 
Oggi ho provato a fare la pausa immediata su SKYCINEMA2; il film si è stoppato dopo circa 1 secondo, ma non sono spuntati i loghi, dopo qualche secondo c'è stato schermo blu e impossibilità di agire col telecomando. Ho dovuto resettare. Mah...ancora il problema non è che me l'abbiate spiegato bene. Dov'è che sbaglio? E quelle procedure particolari di reset che roba sono?
 
_GIORGINO_ ha scritto:
Oggi ho provato a fare la pausa immediata su SKYCINEMA2; il film si è stoppato dopo circa 1 secondo, ma non sono spuntati i loghi, dopo qualche secondo c'è stato schermo blu e impossibilità di agire col telecomando. Ho dovuto resettare. Mah...ancora il problema non è che me l'abbiate spiegato bene. Dov'è che sbaglio? E quelle procedure particolari di reset che roba sono?

è vero c'è qualche problema...il "trucco" è aspettare senza dare troppi comandi al decoder che sennò si impalla...
insomma premi pausa e aspetti un pochino.

il reset con guidatv è una procedura di reset un po' diversa da quello normale...

stacchi la presa e mentre la riattacchi tieni premuto il tasto guidatv sul decoder fino a che non inizia a lampeggiare un led arancio(posta)
 
Confermo Burchio, se il decoder va sotto stress si impalla, in maniera anche dolorosa ( formattazione necessaria )... quando si registra è meglio usare il telecomando e/o l'interattività con parsimonia e sempre con calma.

Ho notato che dopo un certo uso il rumore ( nn ho capito se ventola o disco fisso ) aumenta di parecchio così ogni tanto la notte, prima di andare a dormire, un reset semplice glielo dò così tanto per gradire ( circa 1 volta ogni 2 settimane ) : da quando lo faccio i problemi sembrano scomparsi.
 
io devo dire la verità tutti questi problemi non cè l'ho. sui canali cinema hanno tutti il problema che non si sente subito l'audio dopo ke si preme play a volte. per il resto....no problem...!!!
 
JenaPliskin ha scritto:
Confermo Burchio, se il decoder va sotto stress si impalla, in maniera anche dolorosa ( formattazione necessaria )... quando si registra è meglio usare il telecomando e/o l'interattività con parsimonia e sempre con calma.

Ho notato che dopo un certo uso il rumore ( nn ho capito se ventola o disco fisso ) aumenta di parecchio così ogni tanto la notte, prima di andare a dormire, un reset semplice glielo dò così tanto per gradire ( circa 1 volta ogni 2 settimane ) : da quando lo faccio i problemi sembrano scomparsi.

nessuno di questi problemi mi ha mai colpito è un anno esatto che ho mysky e registro MOLTIIIIIIIIISSIMO...a parte qualche blocco "normale" niente di particolare
 
_GIORGINO_ ha scritto:
Oggi ho provato a fare la pausa immediata su SKYCINEMA2; il film si è stoppato dopo circa 1 secondo, ma non sono spuntati i loghi, dopo qualche secondo c'è stato schermo blu e impossibilità di agire col telecomando. Ho dovuto resettare. Mah...ancora il problema non è che me l'abbiate spiegato bene. Dov'è che sbaglio? E quelle procedure particolari di reset che roba sono?

Questa cosa dello schermo blu a volta capita pure a me .
 
Indietro
Alto Basso