Problemi di ricezione a Vico Equense ch 47 e ch 40 timb1 e rai4

Mivar

Digital-Forum Junior
Registrato
21 Luglio 2004
Messaggi
38
Facendo seguito ai problemi sul mux rai 4 ch 40 da faito ossia potenza segnale 0-80% qualità 0-70% per cui si riesce solo a memorizzare senza visione, e per il timb1 ossia ch 47 Sporitalia ecc. che alcuni giorni si vede altri con continui squadrettamenti che lo rendono inguardabili. Inizio a pensare che forse c’è qualche problema di interferenza. Questo me lo fa pensare in particolare sul ch 47, anche perche sul timb3 ossia ch 48 ho sempre avuto segnale massimo ed ottima visione, tra l'altro penso che siano proprio irradiati (timb1 e timb 3 ch 48 e ch47) dallo stesso ripetitore? Qualcuno puoi aiutarmi a farmi luce sull'enigma ossia se è un problema di trasmissione dei citati canali o semplicemente di impianto.
Come antenne ho una larga banda “Antenna direttiva” a pannelli in verticale vecchia di una ventina di anni, poi una Yaghi della fracarro sembre 21-69 in orizzontale per i mux Rai come (premetto che dopo averla messa in orizzontale non ho più problemi con il mux 1 della rai) amplificatore emmesse ad amplificazione separata per vhf ed uhf potenza 114 mv. L’attenuatore dell’amplificatore è al minimo in quanto al massimo mi dava problemi sul ch48. Serve una sola abitazione al cui interno ci sono tre prese tv ad un piano di cui due utilizzate, e tre prese tv ad un altro piano di cui due utilizzate dalle rispettive tv di cui una sola è dotata di decoder interno. Il filo che scende dall’ampli va direttamente in una cassetta dove posseggo l’alimentatore e da li attraverso le derivazioni smisto il segnale alle varie prese dislocate ai vari livelli. Premetto anche che sui zapper e decoder esterno mph il ch 47 è più stabile rispetto alla tv con decoder incorporato, mentre il ch 40 si è visto solo i primi giorni dello switch off dopo niente segnale come sho detto sopra da 0-80 potenza 0-70. Tra le due antenne è montata ancora la vecchi vhf ad airone che pero è stata scollegata dall’ampolificatore, potrebbe quest’ultima creare interferenze? È opportuna che la smonti?
Punto verso faito che dista a circa km 3 o 4 in linea d’aria, vedo i ripetitori ad eccezione di quelli della RAI che sono situati a monte faito vetta io mi trovo sulle colline ai piedi del faito.
Quale potrebbe essere il problema? mi conviene intervenire sull'impianto o aspettare ancora un poco....per stabilizzare lo swith off della regione campania da 01-12 al 16-12
Grazie per le risposte.
 
Purtroppo da Vico Equense non è sempre facile ricevere tutti i segnali presenti al Faito. Troppo "sotto-monte", segnale radente al suolo e località da servire molto angolata verso il basso rispetto agli impianti, quindi il tutto si traduce nel rischio di trovarsi spesso in dei coni d'ombra veri e propri che possono variare anche nel raggio di pochi metri (dipende da molte variabili, tra le quali anche le lunghezze d'onda delle frequenze da ricevere).
Ma andiamo ad analizzare nello specifico questa situazine.

Mivar ha scritto:
il timb1 ossia ch 47 Sporitalia ecc. che alcuni giorni si vede altri con continui squadrettamenti che lo rendono inguardabili. Inizio a pensare che forse c’è qualche problema di interferenza.
Oppure uno di quei coni d'ombra che dicevo. Senza contare che non è detto che TIMB1 venga irradiato dallo stesso traliccio e le stesse antenne degli altri TIMB.


Mivar ha scritto:
Come antenne ho una larga banda “Antenna direttiva” a pannelli in verticale vecchia di una ventina di anni, poi una Yaghi della fracarro sembre 21-69 in orizzontale per i mux Rai come (premetto che dopo averla messa in orizzontale non ho più problemi con il mux 1 della rai)
Cioè usi due diverse antenne UHF puntate sul Faito, per di più molto datate?
La prima cosa che io farei è quella di cambiare antenne e cavi, usando un cavo di buona qualità (e non di quelli del tipo più sottili spacciati troppo spesso come "ottimi per il digitale").
Come antenne invece credo vada benissimo una BLU420F della Fracarro, facile da reperire e avente un buon rapporto qualità/prezzo.
In più con il nuovo materiale farei due tentativi, precisamente proverei prima a puntare in VERTICALE solo una delle antenne verso il Faito in UHF e poi a fare lo stesso, sempre in verticale, verso Napoli Camaldoli, verificando quale delle due situazioni da la migliore ricezione.
Non aspettarti però miracoli per ricevere la RAI da Faito, soprattutto alla luce del fatto che mi pare tu abbia detto che i tralicci RAI otticamente non li vedi. :icon_rolleyes:


Mivar ha scritto:
amplificatore emmesse ad amplificazione separata per vhf ed uhf potenza 114 mv. L’attenuatore dell’amplificatore è al minimo in quanto al massimo mi dava problemi sul ch48. Serve una sola abitazione al cui interno ci sono tre prese tv ad un piano [...] e tre prese tv ad un altro piano
Ma quanto è il guadagno in dB sui vari ingressi dell'amplificatore (che più che un amplificatore, con 114dBuV viene ad essere un centralino da palo vero e proprio)?


Mivar ha scritto:
Tra le due antenne è montata ancora la vecchi vhf ad airone che pero è stata scollegata dall’ampolificatore, potrebbe quest’ultima creare interferenze? È opportuna che la smonti?
Smontala pure, tanto non serve davvero più. In più ti toglierai il dubbio di eventuali interazioni deleterie rispetto alle altre antenne. ;)
 
Io non sono un tecnico come faccio a misurare il guadagno in dB sui vari ingressi dell'amplificatore va bene un tester?
 
Di solito questi dati sono indicati sullo chiassis (ad es. su un etichetta stampata) dell'amplificatore. :icon_rolleyes:
 
Ho montato un antenna Emmesse 3 line tipo quelle nuove ha tre tubi in orizzontale, ricevo il mux rai 4 ch 40 con qualità 100% massima su tutti i telivisori della casa stessa cosa per ch 47 ossia il timb 1 (Sport Italia ecc) qualità buona è niente più squadrettamenti, pero ho perso alcuni canali come il ch 26 della RAI quello con rai gulp, raisa cinema ecc. Dalla prova fatta penso che non mi trovo in un cono d'ombra per le citate frequenze.
Sto impazzendo non riesco a capire come devo fare in quanto ho capito che montando entrambi le larga banda queste mi danno interferenza sul ch 40 e ch 47, mettendo una sola larga banda in orizzontale risolvo i problemi con i citati canali ma ne perdo altri (ch 41-35-33- ecc) per le quali ho buona qualità con antenna montata in verticale. Allora c'è una soluzione senza montare filtri o trappole su determinati ch, perche da quello che ho capito devo per forza mettere dua antenne uhf una in orizzontale e una in verticale ma montate entrambe mi danno interfferenza sul ch 40 e 47.
Per i valori vicino all'amplivicatore cè scritto vhf 104 db, mentre per uhf 114 comunque ti faccio una foto cosi non sbaglio.
 
Sto impazzendo non riesco a capire come devo fare in quanto ho capito che montando entrambi le larga banda queste mi danno interferenza sul ch 40 e ch 47, mettendo una sola larga banda in orizzontale risolvo i problemi con i citati canali ma ne perdo altri (ch 41-35-33- ecc) per le quali ho buona qualità con antenna montata in verticale....


Le citate frequenze, (ch 41-35-33- ecc) nonostante l'antenna in orizzontale, sono tornate ma con qualità ballerina ossia da 0-80%. Non ci sto capendo più niente, come è possibile che io riceva canali che trasmettono in polarizzazione verticale con antenna montata in orizzontale.
Mentre il ch 26 ninete segnale zero con rapide impennate a massimo segnale e qualità, per cui penso che si tratti di interferenza ma non so come risolvere.
 
Ciao Mivar.

Per esperienza ti posso dire che a Vico Equense sei troppo sotto il Faito, i cui impianti sono certamente potenti ma i cui segnali non sono tiltati cosi tanto verso il basso da servire bene il tuo comune. Inoltre se per assurdo anche così non fosse hai gli impianti disseminati lungo tutto il monte. Come puoi pretendere di beccare tutto (e bene) con una singola antenna?
A questo punto mi domando (e ti domando) quanto ti costa provare a puntare verso Napoli che dovrebbe essere la postazione ideale per servire la tua zona.

Facci sapere
 
Per curiosità, ché non ricordo se te l'ho già domandato, ma non hai mica provato a puntare l'antenna in polarizzazione verticale verso Napoli Camaldoli? :eusa_think:
 
Hai visto Mivar? In meno di un minuto io e fred ti abbiamo suggerito la stessa cosa (senza contare che della problematica di Vico E. già te ne avevo parlato più indietro)... Prova con Camaldoli. ;)
 
Dite un'antenna verso camaldoli e l'altra verso Napoli? oppure una sola larga banda verso i camaldoli? Ma cosi facendo non becco il mux rai 4 irradiato solo dal faito. E poi montando due antenne pernso che riesco a beccare tutti i mux e la mia domanda come posso fare occorre montare dei filtri trappola per evitare che le due antenne si diano fastidio?
Comunque farò anche la prova puntando solo vero i camaldoli e vi faro sapere.
 
Mivar ha scritto:
Dite un'antenna verso camaldoli e l'altra verso Napoli? oppure una sola larga banda verso i camaldoli? Ma cosi facendo non becco il mux rai 4 irradiato solo dal faito. E poi montando due antenne pernso che riesco a beccare tutti i mux e la mia domanda come posso fare occorre montare dei filtri trappola per evitare che le due antenne si diano fastidio?
Comunque farò anche la prova puntando solo vero i camaldoli e vi faro sapere.

Ciao Mivar.

Io ed AG-BRASC abbiamo sfortunatamente usato parole diverse per dire la stessa cosa. In altre parole puntare verso Napoli e puntare verso i Camaldoli significa fare la stessa cosa.
Certo cosi' facendo perdi il mux4 di Raistoria. Ma il nocciolo del discorso e' che a Vico Equense i trasmettitori principali che servono quell'area sono i Camaldoli e non il Faito (eccezion fatta talvolta per il vecchio RAIUNO analogico).
 
...Aggiungo inoltre che "larga banda" non indica un'antenna che riceve con un angolo di apertura più ampio, ma solo un'antenna che è in grado di ricevere per intero la gamma o la banda per la quale è costruita (e il contrario di antenna larga banda è antenna "monocanale", "canalizzata" o "per gruppi di canali"). ;)
 
Indietro
Alto Basso