Problemi di ricezione??

eragon ha scritto:
Come no! infatti, a Roma e a Palermo Sky si vedeva benissimo, ma si sa che Sky usa dei satelliti separati per nord, centro e sud... c'erano dei problemi su Hotbird-Nord...:D:D:D:D:D:D

ma i ripetitori si però! io in questi giorni sempre visto tutto, oggi per un secondo foxhd è sparito, ma ho cambiato canale ed è tornato. Credo che sia saltato tra ieri e l'altro ieri qualche grosso nodo nel nord italia.. Io lo stesso problema ce l'ho con la neve, ma ne sono consapevole! non cambiava canale il decoder perchè l'ho staccato dalla corrente, e ovviamente lui ricerca le informazioni, che non trova..
 
Noto un po' di confusione ,su come funziona una trasmissione satellitare
 
A Treviso ancora adesso non vedo diversi canali tra cui il 100, espn classic, alcuni tra i 600 etc etc.
Il CC dice ancora di aspettare causa neve.....:eusa_think::eusa_think:

Onestamente non è la prima volta che nevica per cui mi è difficile pensare che la causa sia quella

spérém.....
 
Ma come state messi????:5eek:
Secondo voi Sky si riceve attraverso ripetitori, snodi di segnale, satelliti diversi? Mamma mia, non ho parole veramente!
Punto primo, il satellite è unico, non copre in modo differente l'Italia e NON è alimentato esclusivamente da Milano, ma almeno la metà dei canali Sky provengono tuttora da Roma.
Punto secondo, se a Palermo o Roma si vede e a Milano no è evidente che la neve vi ha ostruito la visibilità dell'illuminatore.
Non ci sono ripetitori (di cosa poi?) ne snodi (io di snodi conosco quelli cardanici, ma non hanno molto a che fare con la tv).
Vi siete accorti che con neve e pioggia forte non si riceve il sat? Bene, ora siete alla pari di chi abita in montagna e convive da sempre con questi inconvenienti. Certo se vi sparisce tutto alla prima pioggerellina, io farei dare una controllata alla parabola, ma lasciamo stare per favore contratti e avvocati, ci fate figura migliore....

Per capire meglio:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=15440


PS: Bologna collina, 40 e passa centimetri di neve, ghiaccio in abbondanza. Mai persi i canali Sky in questi giorni. Parabola diametro 100 e impianto condominiale a multiswitch.
 
a volte qualcuno non pensa che se la parabola si è girata di 60 gradi...c'è sopra 8 chili di ruggine e 2 di neve...l'lnb penzola verso il basso..e il filo e sbucciato...allora la colpa non è di sky :D
 
elettt ha scritto:
Ma come state messi????:5eek:
Secondo voi Sky si riceve attraverso ripetitori, snodi di segnale, satelliti diversi? Mamma mia, non ho parole veramente!
Punto primo, il satellite è unico, non copre in modo differente l'Italia e NON è alimentato esclusivamente da Milano, ma almeno la metà dei canali Sky provengono tuttora da Roma.
Punto secondo, se a Palermo o Roma si vede e a Milano no è evidente che la neve vi ha ostruito la visibilità dell'illuminatore.
Non ci sono ripetitori (di cosa poi?) ne snodi (io di snodi conosco quelli cardanici, ma non hanno molto a che fare con la tv).
Vi siete accorti che con neve e pioggia forte non si riceve il sat? Bene, ora siete alla pari di chi abita in montagna e convive da sempre con questi inconvenienti. Certo se vi sparisce tutto alla prima pioggerellina, io farei dare una controllata alla parabola, ma lasciamo stare per favore contratti e avvocati, ci fate figura migliore....


Per capire meglio:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=15440


PS: Bologna collina, 40 e passa centimetri di neve, ghiaccio in abbondanza. Mai persi i canali Sky in questi giorni. Parabola diametro 100 e impianto condominiale a multiswitch.



Quoto...
 
Indietro
Alto Basso