Problemi di segnale con Decoder Sky HD solo su certe frequenze

E' peggiore perche' tutte le altre invece non vanno.

Ascolta hai ragione, ma ho le idee molto molto confuse.

C'e' un modo per capire se il problema e' l' msw o l' lnb ?
O devo chiamare un antennista punto e basta ?
E nel caso dovrebbe chiamarlo l' amministratore, come lo convinco a farlo se...loro non lo hanno chiamato fino adesso ?
 
E' peggiore perche' tutte le altre invece non vanno.

Ascolta hai ragione, ma ho le idee molto molto confuse.

C'e' un modo per capire se il problema e' l' msw o l' lnb ?
O devo chiamare un antennista punto e basta ?
E nel caso dovrebbe chiamarlo l' amministratore, come lo convinco a farlo se...loro non lo hanno chiamato fino adesso ?
C'è modo di capire tutto ma non senza andare sul tetto con qualcosa in più del cacciavite e forbice.
Meglio se interviene un antennista.
Quando l'impianto è condominiale deve pensarci l'amministratore, se non lo fa, come ho già detto, hai diritto ad un antenna tua.
 
Ok. Ho passato tutto il pomeriggio in soffitta in pratica...

Ho fatto un po' di test...e ho capito che qualcuno ha fatto il furbetto...

Premetto che non sono andato sul tetto, ma solo nella soffitta...ecco tutto:

Ho testato tutte le uscite del multiswtich e l' unica che da problemi e' la n.2, quella collegata alla nostra discesa.
Le altre hanno tutte le frequenze tra 6 e 8 come livelli da decoder.

Forse anche le uscite in cascata hanno dei problemi e questo e' il motivo per cui il mio non va...o fa semplicemente schifo.

Ora, il problema e' che la nostra uscita, mesi fa, prima di iniziare le ristrutturazioni, era la n.3, me lo ricordo bene perche' era dall' altro lato del multiswitch, quindi sono convinto che qualcuno abbia fatto il furbetto e approfittando del fatto che non c' era nessuno in quella casa (e' facile capirlo perche' i cavi prima di scendere in verticale nella casa sono in vista), si sia "rubato" il nostro visto che il suo non andava (facedo cosi' ha fatto tutto gratis, al posto che far mettere a posto la cosa, che avrebbe comportato un costo, anche da parte sua).

Inoltre a questo punto c'e' la possibilita' che chi abbia messo la seconda parabola lo abbia fatto non perche' non sapesse cosa era un multiswitch, ma perche', invece, sapeva che quello aveva problemi, e la cosa piu' semplice era metterne una nuova, se lo hanno fatto quelli di Sky il prezzo sarebbe quasi regalato.

E si e' scoperto anche perche' non hanno chiamato l' antennista, effettivamente tutte le altre uscite funzionano.

Tra l' altro sembra che il multiswitch "in cascata" sia collegato direttamente all' LNB senza alimentazioni, e a quanto mi dicono serve un iniettore per l' alimentazione per farli andare...ma questo sulle altre 3 uscite va (il "vecchio" multiswitch mM 404). Secondo un grossista di materiale elettrico che conosco non dovrebbe nemmeno funzionare collegato in questo modo.

Mi hanno consigliato (lo stesso grossista) di fare semplicemente cosi', levare tutto e collegare direttamente sulla calata dell' LNB Quattro + TV un msw alimentato Fracarro SWI5508.

Ora le domande sono essenzialmente due.

Dato che l' unica uscita a dare problemi e' quella collegata ora alla discesa nel mio appartamento, devo pensare io alla sostituzione, o visto che e' comunque una cosa condominiale dovrebbe intervenire l' amministratore ?
Tra l' altro la spesa sarebbe mia, mentre dovrebbe essere del furbetto che ha messo la mia uscita sulla n.2 (e non ho idea di chi sia), pero' io ne approfitterei per far mettere l' impianto mixato, quindi forse dovrei pagare comunque da solo la differenza tra un 4x8 e il 5x8 che invece andrebbe messo...o no ?

La seconda domanda e'...se si mette un msw 5x8 per un impianto mixato, e le prese sono non demixate, si puo' usare il decoder comunque sulle connessioni F oppure vanno per forza sostituite tutte le prese con quelle demiscelate ? In questo caso tutti i condomini collegati al nuovo multiswitch dovrebbero sostituirle (3 famiglie), e quindi non e' fattibile, e bisogna pensare a un modo per mettere le 4 calate mixate per il mio appartamento.

Grazie ancora della disponibilita', sto cercando di trovare una soluzione.
 
Visto che è una cosa comune ,anche se si guasta una solo uscita ,il costo va ripartito su tutti.

Chiama l'amministratore e fallo cambiare e risolvi il problema velocemente ;)
 
Ok. Ho passato tutto il pomeriggio in soffitta in pratica...

... Tra l' altro sembra che il multiswitch "in cascata" sia collegato direttamente all' LNB senza alimentazioni, e a quanto mi dicono serve un iniettore per l' alimentazione per farli andare...ma questo sulle altre 3 uscite va (il "vecchio" multiswitch mM 404). Secondo un grossista di materiale elettrico che conosco non dovrebbe nemmeno funzionare collegato in questo modo.

Mi hanno consigliato (lo stesso grossista) di fare semplicemente cosi', levare tutto e collegare direttamente sulla calata dell' LNB Quattro + TV un msw alimentato Fracarro SWI5508.

Ora le domande sono essenzialmente due.

Dato che l' unica uscita a dare problemi e' quella collegata ora alla discesa nel mio appartamento, devo pensare io alla sostituzione, o visto che e' comunque una cosa condominiale dovrebbe intervenire l' amministratore ?
Tra l' altro la spesa sarebbe mia, mentre dovrebbe essere del furbetto che ha messo la mia uscita sulla n.2 (e non ho idea di chi sia), pero' io ne approfitterei per far mettere l' impianto mixato, quindi forse dovrei pagare comunque da solo la differenza tra un 4x8 e il 5x8 che invece andrebbe messo...o no ?

La seconda domanda e'...se si mette un msw 5x8 per un impianto mixato, e le prese sono non demixate, si puo' usare il decoder comunque sulle connessioni F oppure vanno per forza sostituite tutte le prese con quelle demiscelate ? In questo caso tutti i condomini collegati al nuovo multiswitch dovrebbero sostituirle (3 famiglie), e quindi non e' fattibile, e bisogna pensare a un modo per mettere le 4 calate mixate per il mio appartamento.

Grazie ancora della disponibilita', sto cercando di trovare una soluzione.
Il "guru" ti ha detto una fesseria il msw mm404 funziona anche con la sola alimentazione proveniente da un decoder.

Il msw swi5508 può sostituire l'mm404, basta alimentarlo a 220 Volts.

Se hai un impianto miscelato e non hai le apposite prese, collegando un tv vedrai il dtt e se colleghi un decoder sat, vedrai i canali sat.

P.S. però, già che c'eri, potevi provare il tuo msw
 
Ultima modifica:
Si ma quelli che guardava lui erano dei fracarro e necessitavano dell' iniezione dell' alimentazione, ho visto le schede dell mm404 e dice che sia alimenta da decoder, comunque non ha alcun senso usare un msw per configurazione in cascata...quando c'e' solo quello.

Si lo so, ma avrei dovuto staccare per un considerevole periodo di tempo tutti i decoder collegati...mentre cosi' li ho staccati pochi secondi, giusto il tempo di metterli su un altra uscita...uno alla volta...

Domani comunque vedo se riesco...
 
Si ma quelli che guardava lui erano dei fracarro e necessitavano dell' iniezione dell' alimentazione, ho visto le schede dell mm404 e dice che sia alimenta da decoder, comunque non ha alcun senso usare un msw per configurazione in cascata...quando c'e' solo quello.

Si lo so, ma avrei dovuto staccare per un considerevole periodo di tempo tutti i decoder collegati...mentre cosi' li ho staccati pochi secondi, giusto il tempo di metterli su un altra uscita...uno alla volta...

Domani comunque vedo se riesco...
Fracarro produce anche msw che funzionano alimentati da decoder e non richiedono alcuna "iniezione".

Quando si monta un solo switch previsto per il funzionamento in cascata, lo si fa per poter espandere l'impianto, cosa che torna sempre utile.
 
Ho provato, come e' stato suggerito, SOLO il mio msw senza l' altro...

I risultati sono strani, peggio che con il vecchio msw passante !

La situazione migliore si ha sulla uscita 4, la peggiore sulla 1, con alcune vie di mezzo intermedie.
Sulla 1: 10.775H (liv. 7), 10.855H (liv. 7)
Sulla 4: 10.775H (liv. 7), 10.855H (liv. 7), 11,355V (liv. 6), 11.996V (liv. 5)

Sull' uscita 1 gli altri sono tutti No Lock.
Sull' uscita 4 gli altri hanno segnale a 2 (5 frequenze su 26) tutto il resto No Lock.

Non so piu' cosa pensare.
Mi viene il dubbio che anche montando il Fracarro SWI5508 non si risolva la situazione.
 
Concettualmente, un msw funzionante non può avere segnali diversi tra le varie uscite utente.
Per il resto continuo a pensare che senza coinvolgere gli altri condomini e/o l'amministratore non ne uscirai fuori.
Bisogna essere matematicamente sicuri che antenna ed lnb non abbiano problemi, dopodichè ci si concentra sulla distribuzione.
 
Ultima modifica:
Come ho detto in test passati il vecchio msw (mm 404) sulle altre tre uscite ha tutte le frequenze a livello 7.

Basta per escludere altri problemi?

per l amministratore cerco di mediare la cosa ma non è facile.
 
Come ho detto in test passati il vecchio msw (mm 404) sulle altre tre uscite ha tutte le frequenze a livello 7.

Basta per escludere altri problemi?

per l amministratore cerco di mediare la cosa ma non è facile.
In precedenza avevi scritto che hai dovuto cambiare decoder perchè il primo si era "fuso"; era collegato al tuo msw oppure a quello già esistente?
 
Quindi il fatto che le altre tre uscite del mm404 abbiano tutte le frequenze a livello 7, non basta per capirlo ?
 
No e' l' unita' di misura arbitraria usata da Sky e i suoi decoder durante la scansione di test per la diagnositica.
 
Indietro
Alto Basso