Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Gennar1 ha scritto:In effetti gli screenshot postati qui sul forum sono terribili ma non sono fatti con un decoder Sky, bensì con una scheda per PC ed il relativo software di decoding. Ciascun decoder implementa infatti degli algoritmi cosiddetti di "error concealment" (cioè di mascheramento dell'errore) che possono essere di qualità più o meno elevata. Infatti nessuno standard specifica il comportamento in caso di errore, per cui ciascuna casa costruttrice può sbizzarirsi nel realizzare algoritmi più o meno performanti. Ne so qualcosa perchè ci ho lavorato per anni (dalla tesi di laurea fino a una richiesta di brevetto).
Si parla di mascheramento dell'errore perchè questi errori non si possono correggere (si trascinano a valle della FEC) e quindi si può solo cercare di minimizzarne gli effetti, che saranno comunque sempre visibili.
Tornando al nostro caso, gli screenshot postati si riferiscono ad un software che evidentemente non applica nessun error concealment, con esiti disastrosi. Il mio MySky HD Samsung fa un lavoro molto migliore, anche se le strisciate di macroblocchi persi sono comunque evidenti. E' possibile che altri modelli di decoder (magari Pace o Amstrad) facciano anche meglio, per cui gli utenti di tali decoder non si accorgono di nulla (in realtà un occhio allenato se ne accorge sempre, ma si tratta di un numero ridotto di utenti).
Per completare il discorso, mia moglie non vedeva nessun artefatto e mi chiedeva perchè mai io mi lamentassi in continuazione della qualità terribile dei canali Fox. Poi con pazienza le ho spiegato a cosa deve fare caso, aiutandomi con i fermi immagine. Da quel momento in poi, ha cominciuato a vedere gli stessi difetti che vedevo io e a lamentarsi come me![]()
Della serie "a volte è meglio non riuscire a vedere..."![]()
Comunque quando tornerò a casa farò degli screenshot degli stessi errori postati qui nel forum, usando il fermo immagine e fotografando la TV. In questo modo potremo confrontarci su quanto si vede veramente con un decoder Sky.
robertus! ha scritto:gli errori sono negli stessi punti per tutti gli utenti
quindi è sky
inoltre prima questi errori con i loro decoder da 4 soldi non c'erano, adesso ci sono
quindi è sky
inoltre prima questi errori con i decoder alternativi che sicuramente sono migliori come qualita' di immagine e potenza non c'erano, adesso ci sono
quindi è sky che ha rotto le balle
non possiamo aspettare che nel duemilamai mettano i canali nuovi hd e forse si risolva tutto
noi continuiamo a pagare per sta porcheria continuamente, ci siamo stufati
Non serve nessun programma ma solo un insieme di utenti che notato la stessa cosa solo ad occhio senza nessun tipo di programmarobertus! ha scritto:l'uso dei programmi è necesarrio per determinare se il problema è l'impianto o loro
Gennar1 ha scritto:In effetti gli screenshot postati qui sul forum sono terribili ma non sono fatti con un decoder Sky, bensì con una scheda per PC ed il relativo software di decoding. Ciascun decoder implementa infatti degli algoritmi cosiddetti di "error concealment" (cioè di mascheramento dell'errore) che possono essere di qualità più o meno elevata. Infatti nessuno standard specifica il comportamento in caso di errore, per cui ciascuna casa costruttrice può sbizzarirsi nel realizzare algoritmi più o meno performanti. Ne so qualcosa perchè ci ho lavorato per anni (dalla tesi di laurea fino a una richiesta di brevetto).
Si parla di mascheramento dell'errore perchè questi errori non si possono correggere (si trascinano a valle della FEC) e quindi si può solo cercare di minimizzarne gli effetti, che saranno comunque sempre visibili.
Tornando al nostro caso, gli screenshot postati si riferiscono ad un software che evidentemente non applica nessun error concealment, con esiti disastrosi. Il mio MySky HD Samsung fa un lavoro molto migliore, anche se le strisciate di macroblocchi persi sono comunque evidenti. E' possibile che altri modelli di decoder (magari Pace o Amstrad) facciano anche meglio, per cui gli utenti di tali decoder non si accorgono di nulla (in realtà un occhio allenato se ne accorge sempre, ma si tratta di un numero ridotto di utenti).
Per completare il discorso, mia moglie non vedeva nessun artefatto e mi chiedeva perchè mai io mi lamentassi in continuazione della qualità terribile dei canali Fox. Poi con pazienza le ho spiegato a cosa deve fare caso, aiutandomi con i fermi immagine. Da quel momento in poi, ha cominciuato a vedere gli stessi difetti che vedevo io e a lamentarsi come me![]()
Della serie "a volte è meglio non riuscire a vedere..."![]()
Comunque quando tornerò a casa farò degli screenshot degli stessi errori postati qui nel forum, usando il fermo immagine e fotografando la TV. In questo modo potremo confrontarci su quanto si vede veramente con un decoder Sky.
Forse non ti sono capitate cose clamorose. Ho registrato qualche errore che ho notato nelle ultime puntate di Harper's Island (sono solo brandelli di scene, ma se lo dovete ancora vedere, magari non guardate il filmato) e l'ho caricato qui. Alcuni sono un po' meno evidenti, altri bisogna essere davvero ciechi per non notarli.lucchini01 ha scritto:Bene ho scoperto di essere cieco.
dado88 ha scritto:Oggi ho visto The Glades su FoxHD, ho notato ben 5 difetti dell'immagine di cui uno molto ma molto evidente
robertus! ha scritto:gli errori sono negli stessi punti per tutti gli utenti
quindi è sky
inoltre prima questi errori con i loro decoder da 4 soldi non c'erano, adesso ci sono
quindi è sky
inoltre prima questi errori con i decoder alternativi che sicuramente sono migliori come qualita' di immagine e potenza non c'erano, adesso ci sono
quindi è sky che ha rotto le balle
non possiamo aspettare che nel duemilamai mettano i canali nuovi hd e forse si risolva tutto
noi continuiamo a pagare per sta porcheria continuamente, ci siamo stufati
squall83 ha scritto:Sto pensando a quanto sarà bello questa sera Falling Skies con questi problemi. Io mi chiedo: ma loro la tv non la guardano?![]()
Ho sempre pensato che non guardano mai quello che mandano in ondasquall83 ha scritto:Io mi chiedo: ma loro la tv non la guardano?![]()
ma hai letto la precedente petizione (che poi era "meno interessante", e non mi mangiate su questodaniele.p ha scritto:Io sto impazzendo, pago due abbonamenti MYSKYHD (decoder PACE e SAMSUNG) e pago 135 euro al mese per vedere FOXHD, FOX CRIMEHD e NATGEO HD con problemi di immagini. Ora vogliamo parlarne fra noi o FARE QUALCOSA DI CONCRETO per fare sapere a SKY che siamo stufi????????
La petizione non ha senso, cosa farebbe SKY ammesso che vengano a sapere di questa petizione?? PERCHE' NON CI ACCORDIAMO E TELEFONIAMO UN GIORNO FISSATO AL NUMERO DELL'ASSISTENZA TECNICA??
Se ci sono quegli errori su Falling Skies cancello la registrazione e registro la replica. Non so se l'avevo scritto ma la replica del finale di stagione di White Collar alle 22.40 era perfetta.squall83 ha scritto:Sto pensando a quanto sarà bello questa sera Falling Skies con questi problemi.![]()
io aspetto domani che lo mettono sull'on demand (di sicuro senza errori)osucci ha scritto:Se ci sono quegli errori su Falling Skies cancello la registrazione e registro la replica. Non so se l'avevo scritto ma la replica del finale di stagione di White Collar alle 22.40 era perfetta.![]()