Problemi di visione per Fox HD e altri canali HD

DDTV ha scritto:
Dovrebbero chiedere ripetizioni a La7 mi sa..

Si hanno un bel upscaling, ma è...un upscaling. L'immagine è meno definita di una vera HD e richiede meno banda. Con i contenuti nativi è tutt'altra cosa e vedremo. Sarà che forse vedo oramai canali upscalati pure meglio di La7 senza andare troppo lontano e su altri satelliti che non sono Hotbird...
Lodare in modo spropositato (non dico te ma ne leggi di cose qui sul forum) una tv perchè upscala bene...beh me pare una strunz... Per ora in HD si è visto poco o nulla...come gli altri.... il giorno che cominceranno a dare qualche cosa di visivamente interessante in HD mi toglierò il cappello, certo che se saranno solo trasmissioni bla bla bla e film/telefilm anni 80.... non ne vedo l'utilità (sempre paragonando a cosa danno altre tv di pari livello all'estero...)
Sto andando OT però :D
 
Kantrax ha scritto:
Si hanno un bel upscaling, ma è...un upscaling. L'immagine è meno definita di una vera HD e richiede meno banda. Con i contenuti nativi è tutt'altra cosa e vedremo.

ehm stai dicendo una bestialità dal punto di vista tecnico!! un flusso video a 1080i, che provenga da un master HD o da una sorgente SD che poi viene upscalata, non richiede meno banda!!! i cambiamenti sono all'origine, alla sorgente, non lato utente!

tant'è che se misuri il bitrate dello stesso canale quando è in onda qualcosa di nativo o qualcosa di upscalato, è *identico* !!
 
mighty mom ha scritto:
oggi continuo a sentire delle piccole interruzioni audio su FOX HD...:doubt:
veramente ci sono stati anche un paio di freeze oggi pomeriggio durate 'Til Death su FOX|HD :eusa_think:
 
marcolino ha scritto:
ehm stai dicendo una bestialità dal punto di vista tecnico!! un flusso video a 1080i, che provenga da un master HD o da una sorgente SD che poi viene upscalata, non richiede meno banda!!! i cambiamenti sono all'origine, alla sorgente, non lato utente!

tant'è che se misuri il bitrate dello stesso canale quando è in onda qualcosa di nativo o qualcosa di upscalato, è *identico* !!

il bitrate è identico perchè viene scelto a priori.
Un contenuto upscalato ha molti meno dettagli di un contenuto nativo hd, quindi un encoder per elaborare contenuti meno dettagliati potrebbe farlo anche usando molta meno banda rispetto ad un contenuto hd.
 
Ieri notte(intorno all 02,00) ho notato uno squadrettamento su Sky Uno+1mentre guardavo Appuntamento al buio. Qualche ora prima su Cinema Hits un'interruzione audio.
 
continuo e l'avevo gia notato da tempo che ho brevi off di audio per 15 sec circa,oppure addirittura di blocco di immagine sempre di 15 sec. in generale su quasi tutti i canali di sky ,ma non succede in continuazione cioè magari 2 volte in una sera poi 2 giorni ok ma da almeno 4 mesi a questa parte non ho al momento il decoder hd che prenderò piu avanti,.Cosa diversa la mancanza di segnale in caso di forti temporali
 
BlackPearl ha scritto:
Ieri ho visto degli scatti e interruzioni audio durante The Glades...
Confermo anche per CHICAGO CODE di mercoledì e per i canali cinema dopo uno zapping di ieri!
 
visto che qui si parla di problemi di visione non apro una nuova discussione.
Ieri mi hanno installato myskyhd con lnb scr e cavo unico nel decoder (nessuno sdoppiatore)
Ieri il canale Cinema1HD era inguardabile, squadrettamenti continui.
Tutti gli altri canali HD, compreso Cinema1HD+1 nessun problema.
La parabola è di mia proprietà, già installata, e si trova sul tetto del palazzo, io sono al primo piano e ci sono 5 piani di mezzo. Il cavo ha due giunzioni, una in una cassetta in entrata dal muro esterno e l'altra nella presa a muro dietro la TV
L'indicatore della potenza del segnale è intorno al 75%, quello della qualità del segnale intorno all'80/85%
Posso fare qualche test sul decoder o il problema è la calata troppo lunga con le due interruzioni?
ogni parere/consiglio è ben accetto
grazie

ps
se ritenete che l'argomento non sia attinente apro una nuova discussione
 
Zulianino ha scritto:
il bitrate è identico perchè viene scelto a priori.
Un contenuto upscalato ha molti meno dettagli di un contenuto nativo hd, quindi un encoder per elaborare contenuti meno dettagliati potrebbe farlo anche usando molta meno banda rispetto ad un contenuto hd.

Qualcuno ha capito cosa intendevo....


marcolino ha scritto:
ehm stai dicendo una bestialità dal punto di vista tecnico!! un flusso video a 1080i, che provenga da un master HD o da una sorgente SD che poi viene upscalata, non richiede meno banda!!! i cambiamenti sono all'origine, alla sorgente, non lato utente!

tant'è che se misuri il bitrate dello stesso canale quando è in onda qualcosa di nativo o qualcosa di upscalato, è *identico* !!

Capisco che la definizione finale è uguale, lo so benissimo. Ma il fatto di dire che un contenuto upscalato ha gli stessi dettagli di uno hd nativo e quindi per uscire necessita della stessa banda, questa è una bestialità tecnicamente approssimativa... E lo puoi vedere come lo stesso gruppo di cui parlavamo fa canali in HD upscalato con 4 mega... Mettici dentro un filmato in nativo e vediamo cosa ne esce... Partono alti perchè prevedono anche i contenuti in nativo, quando sanno che non ce ne sono come puoi vedere da te sugli altri due canali pseudo hd dello stesso gruppo , tengono il bitrate molto più basso.... non li fa manco "santa" telecom i miracoli...
 
Kantrax ha scritto:
Qualcuno ha capito cosa intendevo....
Capisco che la definizione finale è uguale, lo so benissimo. Ma il fatto di dire che un contenuto upscalato ha gli stessi dettagli di uno hd nativo

Questo NO, non l'ho mai detto :) ovvio che i dettagli a livello dell'immagine sono completamente diversi

Kantrax ha scritto:
e quindi per uscire necessita della stessa banda, questa è una bestialità tecnicamente approssimativa...

e invece certo che necessita della stessa banda! ti faccio un esempio:stesso canale, encodatoin h264 AVC, risoluzione 1920x1080i , bitrate variabile sui 9 mbps. Per i primi 30 secondi mando un video preso da una sorgente master in HD nativo. Se guardo i dettagli sono ovviamente perfetti. Ora cambio sorgente e sullo stesso canale mando altri 30 secondi, di un video preso da Youtube a 576p, dato in pasto ad un upscaler, e portato a 1080i.

Ebbene se misuro la banda passante dei primi 30 secondi e quella dei restanti, scopriro che è esattamente LA STESSA!
 
marcolino ha scritto:
Questo NO, non l'ho mai detto :) ovvio che i dettagli a livello dell'immagine sono completamente diversi



e invece certo che necessita della stessa banda! ti faccio un esempio:stesso canale, encodatoin h264 AVC, risoluzione 1920x1080i , bitrate variabile sui 9 mbps. Per i primi 30 secondi mando un video preso da una sorgente master in HD nativo. Se guardo i dettagli sono ovviamente perfetti. Ora cambio sorgente e sullo stesso canale mando altri 30 secondi, di un video preso da Youtube a 576p, dato in pasto ad un upscaler, e portato a 1080i.

Ebbene se misuro la banda passante dei primi 30 secondi e quella dei restanti, scopriro che è esattamente LA STESSA!

Oddio :) Ho capito che è la stessa!!! L'ho detto pure io che è la stessa! Capiamoci.
SE devo fare un canale SOLAMENTE upscalato USO un tot di banda in uscita all'encoder.. SE devo fare un canale upscalato con contenuti HD allora uso molta più banda perchè prevedo l'elaborazione dei dettagli del contenuto nativo.
Son li da vedere.... misura MTV HD o la7 D HD e lo vedi da te, sui quei due canali se ci buttassero qualche cosa in nativo, vedresti i mosaici di Pompei...ma in upscaling invece lavorano bene.
 
New Glitch Collection

ripartono i glitch su FOX HD e non solo

iniziamo con

realtime: glitch da sempre con skip frame quindi salti di frame

fox hd e tutti i canali di quel transponder: nuovi glitch a parte i noti presunti risolti, skip frames ovvero buchi, parti dove mancano pochi frame e l'immagine risulta per un attimo non fluida essendoci una mancanza di frames e quindi un repentino skip

notato moltissime volte e molto frequente, circa 1 ogni minuto, 2 minuti

fateci caso...
 
I tre canali La7 HD, LA7D HD e MTV HD attualmente hanno un bitrate fisso (CBR = Constant Bit Rate).

LA7 HD:
Video: 9 Mb/s
Audio1: 384 kb/s
Audio2: 384 kb/s

LA7d HD:
Video: 3.9 Mb/s
Audio: 384 kb/s

MTV HD:
Video: 3.9 Mb/s
Audio: 384 kb/s

E' ovvio che i 3.9 Mb/s attualmente configurati in CBR su LA7d HD e MTV HD non potranno garantire risultati eccelsi con qualsiasi tipo di contenuto video.

Gli encoder attualmente utilizzati garantiscono cmq risultati eccellenti per l'HD con bitrate di 5-6 Mb/s.
Sarà quindi sufficiente attivare una multiplazione statistica (bitrate variabile) in grado di garantire ai tre canali 5-6 Mb/s di media (i picchi potranno arrivare anche a oltre 9 Mb/s) per avere risultati ottimi su qualsiasi video. Questa cosa sarà fatta ... quando ce ne sarà bisogno. :D ;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
I tre canali La7 HD, LA7D HD e MTV HD attualmente hanno un bitrate fisso (CBR = Constant Bit Rate).

LA7 HD:
Video: 9 Mb/s
Audio1: 384 kb/s
Audio2: 384 kb/s

LA7d HD:
Video: 3.9 Mb/s
Audio: 384 kb/s

MTV HD:
Video: 3.9 Mb/s
Audio: 384 kb/s

E' ovvio che i 3.9 Mb/s attualmente configurati in CBR su LA7d HD e MTV HD non potranno garantire risultati eccelsi con qualsiasi tipo di contenuto video.

Gli encoder attualmente utilizzati garantiscono cmq risultati eccellenti per l'HD con bitrate di 5-6 Mb/s.
Sarà quindi sufficiente attivare una multiplazione statistica (bitrate variabile) in grado di garantire ai tre canali 5-6 Mb/s di media (i picchi potranno arrivare anche a oltre 9 Mb/s) per avere risultati ottimi su qualsiasi video. Questa cosa sarà fatta ... quando ce ne sarà bisogno. :D ;)

non sono 9mb/s ma 9mbits al secondo che è diverso
 
robertus! ha scritto:
non sono 9mb/s ma 9mbits al secondo che è diverso

ecco è arrivato l'esperto!!!

guarda caro mio che secondo gli standard internazionali, da quando hanno inventato le suddette unità di misura, la b minuscola indica i bit, la B maiuscola indica i Byte !

torna a studiare :D
 
marcolino ha scritto:
ecco è arrivato l'esperto!!!

guarda caro mio che secondo gli standard internazionali, da quando hanno inventato le suddette unità di misura, la b minuscola indica i bit, la B maiuscola indica i Byte !

torna a studiare :D

ah mi scusi, torno a studiare
 
Indietro
Alto Basso