Problemi MTV e Deejay TV (Frequenza 11541)

Ok Grazie. Il discorso alla fine è... se non lo fa su altri canali ma solo su quelli (ubicati nella 11541) ma dovrei verificare se lo fa proprio su tutti... (probabilmente si... chi più chi meno)... beh sta a chi gestisce quella frequenza risolvere :)
 
Dopo diverso tempo riprendo questo thread solo per aggiornare la situazione.

La7 (ora su nuova frequenza) non ha più problemi. Erano veramente saltuari e non troppo fastidiosi... ma ogni tanto aveva qualche blocco audio/video. Sulla nuova frequenza ora sembra tutto ok.

MTV e DeejayTV invece continuano ad avere problemi.

Ad esempio ora sto cercando di seguire su MTV The Crazy Ones e ogni minuto se non anche ogni tot secondi ci sono continui microblocchi audio/video... Veramente snervante seguire qualcosa su questo canale.

Ricordo che questo disturbo lo noto si con lo Humax Combo (vecchio modello ormai)... ma purtroppo lo noto anche con l'ADB Ican 1850s... uno degli ultimi modelli (in HD) di TivùSat.

Possibile che dopo anni non siano ancora riusciti a risolvere il problema? :eusa_think: :eusa_wall:

Altri notano problemi?

Il problema è simile a quello che capita a mediaset... ma qui è peggio :(

EDIT: Dopo qualche minuto la situazione è leggermente migliorata ma ogni tot ecco che arriva qualche squadrettamento.
 
Ultima modifica:
Credo dipenda dal mux (che inserisce le chiavi di criptaggio) o dal modulatore sat Mthree... mal digeriti da alcuni decoder ...
Il segnale consegnato a Mthree è analogo al dtt ... ;)
 
Ok grazie! E immagino non si possa fare nulla :(
Su hse24, stesso tp, stessa consegna Persidera, hai problemi? Se - come credo - non li hai, il problema è la negoziazione delle chiavi di criptaggio tra mux e decoder. Se li hai anche su hse24, il problema è il modulatore sat. ;)
 
Qualche problema, con qualche decoder, si riscontrava anche con Hse24 e Qvc (ora è da tempo però che non controllo). Col vecchio Nokia9600 sicuramente, ma anche con un Jepssen o con lo stesso Combo-9000... Secondo me si hanno entrambi i problemi... quello sui codificati però col Humax Combo-9000 è certamente piu invadente;ma sembra vari dalla versione del s/w montata sul decoder... con quella piu recente infatti a me il problema risulta molto attenuato, non fastidioso (lo si confonde quasi con gli artefatti della compressione, giusto per dare un'idea... ;) )
 
Mi ricordo che avevi riscontrato problemi anche con altri canali... ma io personalmente non ho mai notato problemi su QVC o HSE24. E anche vero che su questi canali più di qualche minuto non ci sto mai sintonizzato. Domani provo a verificare meglio...

Ma secondo me come dice 3750... sta nel criptaggio. Alla fine La7 aveva solo la codifica Nagra e problemi con lo Humax Combo non ne ho mai riscontrati, mentre sull'ADB Ican 1850s si (anche se a random e non frequenti). Mentre MTV e DeejayTV sono molto frequenti (come ben sai) e sull'ADB si notano gli stessi sintomi che aveva La7.

Quindi secondo me il problema sta nella codifica. Poi può anche essere che ci si altro ma sicuramente quello crea meno problemi. Tra l'altro avevamo anche parlato tempo fa che anche altri canali "minori" soffrono di questi problemi... Anche se... ora che molti canali sono passati all'H264 forse il problema si è ridotto ed è sparito.
 
Alla fine La7 aveva solo la codifica Nagra e problemi con lo Humax Combo non ne ho mai riscontrati, mentre sull'ADB Ican 1850s si (anche se a random e non frequenti).
Sì anche La7 sulla 11541 non era "immacolata" ;) Con l'Mvision era l'unico canale nagra con cui avevo seppur "random" problemi... però si manifestava in un modo diverso(avevo aperto un topic a riguardo, avveniva tipo un "crash" delle immagini e sopratutto dell'audio per qualche secondo, ma senza squadrettamenti diciamo, come avevo descritto), io di base son sempre rimasto dell'idea che fosse un problema a livello di codifica... anche se non posso dimostrarlo... Negli ultimi tempi, il problema si verificava molto più raramente e soprattutto in modo meno evidente...

Tra l'altro avevamo anche parlato tempo fa che anche altri canali "minori" soffrono di questi problemi... Anche se... ora che molti canali sono passati all'H264 forse il problema si è ridotto ed è sparito.
Sì tipo Canale Italia... ogni tanto pixella... credo avvenga su tutti i decoder... ;)

Stringi stringi... a parte Rai e Mediaset, e forse Cielo... tutti gli altri canali (almeno gli MPEG-2/SD codificati o no) un qualche problema per un motivo o per un altro, con questo o con quell'altro decoder l'hanno manifestato in questi anni... (anzi... ora ci si è messa pure Mediaset... come ben sai... non è più "immacolata" manco lei col flusso, da quando è tornata sulla 11919)... Forse la Rai con le sue apparecchiature vecchie che causano altri problemi.. di qualità diciamo :D rimane comunque la più "stabile" in tal senso... è compatibile con tutti i decoder anche vecchi...
 
Ale89 ricorda però che su alcuni decoder non li hai. .. sono problemi vecchi già avuti in passato su txp stream e sky e causa di fallimento di qualche importatore Sat. ...
Ho sempre pensato che dipendesero dalla capacità di calcolo del decoder in presenza di flussi ostici
Quando dmax era in chiaro su 11541 li notavo sul vecchio nokia ma non sui nuovi hd
 
Guarda ho 3 decoder tivusat e sullo humax combo e sull'Adb che ricordo è in hd il problema si nota! Poi ho il fuba... ma essendo in cucina non ci sono mai stato più di qualche minuto su mtv e deejay quindi forse li non si notano ma non sono sicuro. DMAX sulla 11541 era in chiaro se non ricordo male e non ho mai notato problemi ;)
 
@ Billy Clay

Quello su DMAX confermo era il tipico problema che si ha col Nokia9500/9600... che si è notato fin dalla nascita di Sky... ed è rimasto notabile sui canali FTA diffusi da Sky (Realtime, Realtime+1, Sky inside... ecc... a ruota quando riconfigurano i transponder/numerazione Sky, capita che il problema non si ha più su un canale ma passi su un'altro... ma in un modo o nell'altro salta sempre fuori :doubt:...)... e su altri operatori (non sky) in maniera un po' differente...

Quello su DMAX era la variante del problema diciamo, che causa principalmente "quadrettoni" grossi verdi a video... Mentre quello sui canali FTA dei tp Sky è leggermente meno fastidioso (si fa per dire).

Su Qvc e Hse24 il problema l'ho visto anche con altri decoder diversi da Nokia, se non ricordo male col mio Jepssen 4000 CI... e l'effetto era simile a quello che si ha col Nokia coi canali fta di Sky...

A proposito, il problema che ho ricordato di La7 (sulla vecchia 11541V) con il decoder Mvision hd 300 net, l'avevo riscontrato anche con il Jepssen 4000 CI con CAM tivusat, ma l'effetto a video era diverso (si era obbligati a spegnere e riaccendere quando si verificava, se no rimaneva l'immagine tutta "scomposta") e l'audio non andava via...
 
Ultima modifica:
Secondo me dipende piu' dal decoder perche' io con lo humax 5600 hd non ho mai avuto problemi con questi canali.
 
Nel caso del vecchio Nokia molto probabilmente la responsabilità è del decoder (un limite h/w)... perché è veramente datato (ha ormai 20 anni, seppur ha avuto qualche revisione h/w nel '99 ma di altra natura rispetto a questi problemi)... considera che è veramente l'unico modello "sopravvissuto" di quella prima generazione di decoder (dedicati in Italia principalmente a Telepiù DSTV, divenuti obsoleti e inutilizzabili anche come fta in un paio d'anni a esagerare)... rimane un glorioso ricevitore.

Ma nel caso del Combo-9000 (che è del 2007... e dal 2009 come ricevitore CERTIFICATO tivusat) o di altri... insomma.. non ci sono scusanti (se il problema è del decoder)... gli standard mpeg-2 e DVB sono ormai collaudati dopo 20 anni... non è possibile che in Italia bisogna convivere ancora con questi malfunzionamenti da albori del digitale sat... con questi standard ormai maturi e usati da 20 anni!...

Il problema secodno me è anche che non stanno nemmeno a testare le varie piattaforme di decoder nella pratica... sembra che non freghi niente a nessuno... anche se fosse un difetto del decoder, essendo un decoder tivusat ufficiale dovrebbero trasmettere in modo che il problema non si verifichi... invece niente... ormai tivusat c'è da 6 anni... e niente è stato risolto...

In altre parole è la dimostrazione che usare un decoder ufficiale tivusat non ti dà poi garanzie in più rispetto ad uno non ufficiale con cam. Tanto anche se segnali il problema al produttore del decoder, a tivusat ecc... non cambia NULLA.
 
Ultima modifica:
Comunque per quanto riguarda i problemi che noto con lo Humax Combo 9000 e con l'ADB Ican1850s (e ci aggiungo il 2850st e probabilmente l'ultimo adb uscito) secondo me dipendono come ha detto da 3750... dalla gestione (malriuscita) della codifica.

Su La7 con lo Humax Combo mai notato problemi. Mentre con l'ADB Ican1850s si. E aveva solo la codifica Nagra.

Su MTV e DeejayTV noto problemi sia con lo Humax Combo che con l'ADB Ican1850s. E qui c'è la doppia codifica NDS + Nagra.

In pratica sembra che lo Humax se c'è solo la codifica Nagra non da problemi.
Con l'ADB invece doppia codifica o no non fa differenza e presenta comunque il problema.

Sui canali di quella frequenza senza codifica nessun problema.

E neanche su altri canali di altre frequenze che utilizzano la sola codifica Nagra e/o doppia codifica.


Il problema di mediaset invece è diverso perchè lo fa sui canali in generale (codifica o no non fa differenza). Ultimamente non mi sembra di averli più notati comunque. Ma questo è OT.

Probabilmente il problema sta nelle apparecchiature di M-Three. E li sta a loro o cambiarle o a trovare una soluzione. Ma se non c'è interessamento (da parte dell'emittente) c'è poco da fare :)
 
Il criptaggio La7 era fatto in Persidera (ultima versione mux Thomson); gli altri, doppia codifica, su mux Mthree (mux Thomson abbastanza datato...).
 
@s7efano si per D-max il problema era quello... ma gli altri problemi proprio non li noto...

Se dipendesse dal decoder... lo farebbe su tutti i canali... cosa che invece (ovviamente) non capita ;)
ehm no.. allora se NON dipendesse dal decoder dovrebbe farlo su TUTTI i decoder ;)
diciamo che è questione di come un dato decoder "digerisca" un flusso creato e/o elaborato da una certa macchina
 
Dipende... ;) Anche con i problemi Mediaset alcuni decoder ce li hanno e altri no (o almeno cosi dicono). Ma poi magari si manifestano in maniera diversa... ;)

Mi ricordo mesi fa i problemi con la codifica su tutti i canali sky. Su alcuni decoder il problema si notava di più e su altro si notava meno o addirittura non dava particolari problemi. Colpa del decoder anche in questo caso?

Ripeto... lo avevo già detto tempo fa... se si trasmettesse come si deve nessun decoder avrebbe problemi ;)
 
Su La7 con lo Humax Combo mai notato problemi. Mentre con l'ADB Ican1850s si. E aveva solo la codifica Nagra.
Sì, con combo niente problemi. Ma appunto con ADB e gli altri che ho citato io(seppur non certificati tivusat) ci sono
Su MTV e DeejayTV noto problemi sia con lo Humax Combo che con l'ADB Ican1850s. E qui c'è la doppia codifica NDS + Nagra.
in questo caso: viceversa, ci sono problemi con questi due decoder, ma non con altri decoder (con lo stesso Mvision che ho citato non ho mai avuto problemi su questi canali, nemmeno col vecchio jepssen con cam tivusat)

Voglio dire, i problemi o stanno del decoder o stanno in trasmissione, o stanno sui codificati, o stanno sui FTA, ci stanno... e non devono esserci (almeno sui certificati tivusat, decoder / CAM), se no 'sta certificazione tivusat, cosa caspita certifica se poi i canali trasmettono come cavolo gli pare infischiandosene dei decoder certificati stessi ? ;)

E' anche comprensibile che ci possano essere problemi agli inizi... ok un po' di tolleranza... ma siamo nel 2015 e tivusat c'è dal 2009... e questi problemi non vengono risolti a tuttoggi

Ok Mediaset qui è OT (l'ho tirata dentro perché si parlava anche in caso di FTA come Hse e Qvc sulla stessa frequenza 11541 ;) e problemi c'erano anche su questi canali, non solo con vecchio decoder nokia9500 ;) ), per dire che fino a poco tempo nel paonorama dei canali italiani era, almeno per me, un "modello", privo di errori del genere e che nond ava mai problemi con nessunissimo decoder (anche obsoleto di prima generazione)... ora invece anche lei non ne è immune (anche con ricevitori HD, insomma di nuova generazione).
 
Ultima modifica:
Non avete mai notato su programmi come Airport security Canada nelle scene in esterno in movimento, a volte le immagini vanno come rallentate o piccoli scatti?
 
Indietro
Alto Basso