Problemi Mux Rai (Comune di Polaveno in provincia di Brescia)

Guarda, non per giustificare nessuno, ma nella mia zona (e parlo anche dei comuni limitrofi) trasmissioni in verticale non ce n'è... e di triplex come la mia ne vedo a bizzeffe

Non è che le triplex non vadano bene in orizzontale. Semplicemente è che per come sono vanno meglio in verticale... ;)
Magari come detto da gherardo un'antenna più direttiva potrebbe dare risultati più apprezzabili andando ad escludere eventuali contributi spuri. Questo per i mux Rai... se anche i mux Rai fossero insieme a Mediaset e TIMB sarebbe trascurabile (penso non ci siano problemi su 49-52 e 47-48-55)...
 
se anche i mux Rai fossero insieme a Mediaset e TIMB sarebbe trascurabile (penso non ci siano problemi su 49-52 e 47-48-55)...
Beh certo che non ci sono problemi con i Mux citati... trasmettono da postazione EIT situata nel comune ed in perfetta ottica. Quasi si ricevono anche senza antenna...
Rai arriva da una postazione sita praticamente nella direzione opposta e non in ottica
 
Ultima modifica:
Rai arriva da una postazione sita praticamente nella direzione opposta e non in ottica

Già la direzione opposta (e la maggiore distanza) influisce di suo... senza tenere conto di eventuali contributi spuri. L'unica cosa su cui si può cercare di migliorare è appunto su guadagno, direttività e puntamento dando priorità al segnale Rai... visto che gli altri mux sono su impianto locale e arrivano con segnale adeguato (mi stavo riferendo a questo nel post precedente)... ;)
 
Quando l'orografia è complessa anche una minima distanza (ed eventuale segnale riflesso) incide... :)
 
Quando l'orografia è complessa anche una minima distanza (ed eventuale segnale riflesso) incide... :)
La cosa che non capisco è: cosa me ne faccio di un'antenna più direttiva se non ho ottica e devo invece beccare il segnale di riflesso?

14285668_1249475261738332_1895064500_o.jpg


È vero che le antenne a pannello sono migliori per i segnali riflessi? Se così, non può essere per questo (oltre alla possibile maggior schermatura da altri eventuali interferenti) che con l'antenna da interni collocata sul balcone riesco a beccare i Mux Rai in modo eccelso?
 
Ultima modifica:
In presenza di un segnale riflesso (non stabile e affidabile nel tempo) un'antenna direttiva essendo più selettiva è più indicata in casi di ricezione problematica. Senza esagerare troppo... un'antenna troppo direttiva potrebbe portare più problemi che benefici.
Il pannello, invece, non è particolarmente direttivo... è più indicato quando gli impianti non sono su stessa direzione e distanza (grossomodo tende ad uniformare il segnale)...
 
Ed ha un guadagno più uniforme (mantenendosi in un angolo di recezione intorno ai 30 gradi).
Però essendo Rai e Mediaset + TIMB in direzioni opposte...
 
La cosa che non capisco è: cosa me ne faccio di un'antenna più direttiva se non ho ottica e devo invece beccare il segnale di riflesso?

Giusta osservazione, e qua bisogna spiegare che le antenne non sono solo direttive su un piano ma su entrambi. In poche parole, hanno una apertura di X gradi sul piano orizzontale ma anche su quello verticale. Per di più il segnale si distribuisce non uniformemente sul territorio ma allontanandosi dal trasmettitore ci sono continuamente punti di massimo e di minimo, ovviamente a scendere di livello mano a mano che ci si allontana. In più se non c'è ottica ci sono i rimbalzi sugli ostacoli (colline, palazzi..) che possono anche variare nel tempo per fase e intensità. Come si può facilmente immaginare, in una situazione simile una antenna molto direttiva può diventare controproducente. Magari perchè riceve meglio in un momento della giornata, poi il rimbalzo cambia (anche semplicemente per il variare di temperatura e umidità) e la riczione diventa quasi nulla. All'atto pratico si è visto che i pannelli sono le antenne che si comportano meglio in questi casi, ma bisogna provare vari tipi d'antenna, posizioni, altezze....
Se poi parliamo di vero riflesso, cioè di un segnale che cozza contro una montagna e viene ricevuto come proveniente dalla direzione opposta, buonanotte....variazioni continua sull'ordine del minuto, non vale la pena nemmeno provarci.

PS: la teoria delle triplex è proprio limitare la ricezione delle riflessioni del terreno (usandola in orizzontale). La teoria...in pratica ci ho visto poco. E' vero che in verticale stringono il lobo, quindi qualcosa di vero ci deve essere, bisogna vedere quanto.
 
Se poi parliamo di vero riflesso, cioè di un segnale che cozza contro una montagna e viene ricevuto come proveniente dalla direzione opposta, buonanotte....
Parliamo proprio di questo... io ricevo i Mux Rai praticamente in questo modo. L'unico che è sempre stabile e l'1, salvo i casi limitati della propagazione estiva che creano qualche lieve variazione nella ricezione, pur rimanendo il Mux visibile anche se con qualche squadrettamento. Gli altri risentono maggiormente delle condizioni climatiche. Con l'antenna da interni sul balcone, sono invece tutti stabili. Ho provato in diversi momenti della giornata in momenti più o meno caldi e non ho notato variazioni significative/deterioramenti nel segnale.

Ri-faccio presente che Rai Way dà il mio comune coperto da tutti i Mux da una postazione che NON è in ottica per il 95% del comune.
 
Indietro
Alto Basso