Problemi mux Rai e altri Genova

paoletto2009 ha scritto:
A Nicrasta: ma secondo te ci sono serie possibilità che i segnali Rai dal Fasce vengano potenziati, per farlo diventare un serio trasmettitore simil Portofino?
Questa è una tematica interessante su cui mi piacerebbe sentire l'opinione dei locali...
A me non sembra quella gran bella idea...visto che da Genova è dalla stessa parte (EST) di Portofino e due trasmettitori principali non potrebbero convivere...dovrebbe comunque essere più modesto.
Scusate se penso sempre che l'SFN vada preso a piccole dosi... :D
A parte gli scherzi quanto sopra (due trasmettitori principali messi così) non so se ci possa stare nemmeno in teoria...
 
Ultima modifica:
paoletto2009 ha scritto:
A Nicrasta: ma secondo te ci sono serie possibilità che i segnali Rai dal Fasce vengano potenziati, per farlo diventare un serio trasmettitore simil Portofino?

Perché nel mio condominio, causa una difficile situazione già in analogico, sta per intervenire l' antennista per risolvere dei problemi che portiamo avanti già dallo switch off.
Ovviamente tutte le sue soluzioni di intervento partono dal presupposto che per noi il riferimento primario per Rai è Portofino.

Ovviamente nel caso in cui il Fasce cambiasse la situazione trasmissiva, anche la nostra situazione condominiale verrebbe a cambiare, e potremo rinunciare alla UHF che punta Portofino, che potrebbe portare molti problemi in vista della propagazione Toscana, che già sta iniziando a farsi sentire.

Dobbiamo fermarci e aspettare eventuali decisioni di raiway, quindi?

Assolutamente il Monte Fasce (per la Rai) non può diventare al pari di Portofino, o meglio, limitatamente al CH 46 penso di si ma, ed essendo sia gli apparecchi che le antenne in comune con i CH 26/30/40, avere questi ultimi "a bomba" anche dal Fasce vorrebbe dire distruggere nella quasi totalità della città i segnali di Portofino ... quindi credo che la giusta retta da seguire sia Portofino da adesso ...
 
areggio ha scritto:
Questa è una tematica interessante su cui mi piacerebbe sentire l'opinione dei locali...
A me non sembra quella gran bella idea...visto che da Genova è dalla stessa parte (EST) di Portofino e due trasmettitori principali non potrebbero convivere...dovrebbe comunque essere più modesto.
Scusate se penso sempre che l'SFN vada preso a piccole dosi... :D
A parte gli scherzi quanto sopra (due trasmettitori principali messi così) non so se ci possa stare nemmeno in teoria...
Infatti è proprio così ... diciamo che l'ideale sarebbe lo spegnimento dell'UHF da Portofino (verso Genova) con il solo CH 09 a pieno regime e i CH 26/30/40/46 a bomba dal Fasce ... ma la logica in Italia ...
 
ettore88 ha scritto:
Scusatemi,ma "PORTOFINO" a ponente sino dove arriva?A levante sino a Sestri...Ha una potenza "impressionante"...A cosa è dovuto ciò?:eusa_think:
Diciamo che tutta la costa di ponente (ad esempio anche Albenga) in ottica con Portofino riesce a riceverlo ... poi però si vedranno quest'estate i problemi di isofrequenza con la propagazione ... ma questo è un altro discorso ...
 
NICRASTA ha scritto:
Assolutamente il Monte Fasce (per la Rai) non può diventare al pari di Portofino, o meglio, limitatamente al CH 46 penso di si ma, ed essendo sia gli apparecchi che le antenne in comune con i CH 26/30/40, avere questi ultimi "a bomba" anche dal Fasce vorrebbe dire distruggere nella quasi totalità della città i segnali di Portofino ... quindi credo che la giusta retta da seguire sia Portofino da adesso ...

Ok quindi l' antennista potrà con una certa tranquillità mantenere la UHF su Portofino. E la UHF sul Fasce con gli opportuni filtraggi.

Grazie per l' informazione.
 
dtt80 ha scritto:
per quanto riguarda il beigua in verticale si sa qualcosa?
Forse lunedì prossimo sapremo se si potrà continuare a ipotizzare una verticalizzazione del Beigua oppure se si inizierà a pensare alla verticalizzazione del Righi ... oppure se tutto malinconicamente rimarrà così come è !!!
 
NICRASTA ha scritto:
Diciamo che tutta la costa di ponente (ad esempio anche Albenga) in ottica con Portofino riesce a riceverlo ... poi però si vedranno quest'estate i problemi di isofrequenza con la propagazione ... ma questo è un altro discorso ...
Grazie Nicola.:D
 
dtt80 ha scritto:
da ieri il mux studio nord tv è spento per guasto o per lavori?
Magari il temporale di ieri ha semplicemente fatto "scattare" il differenziale elettrico :lol: :lol: :lol:
 
Stasera di nuovo in crisi molti mux, quello con raisport (ormai un classico), il timb a 60 e ogni tanto anche il mux con primocanale, nessun problema invece su quello con primocanale hd...
 
NICRASTA ha scritto:
Forse lunedì prossimo sapremo se si potrà continuare a ipotizzare una verticalizzazione del Beigua oppure se si inizierà a pensare alla verticalizzazione del Righi ... oppure se tutto malinconicamente rimarrà così come è !!!

Se decidono di verticalizzare il Righi, io che nel mio palazzo ho solo un'antenna praticamente perdo quel poco di Fasce che ogni tanto prendo e andrei a perdere pure Antennablu... :sad:

Voglio tornare all'analogico!!! :lol:
 
Io continuo a ricevere solo a tratti il mux di Canale Italia sul 39..eppure mi pare di capire che sono uno dei pochi..
Non è prevista l'attivazione anche dal Righi?
 
NICRASTA ha scritto:
Noi antennisti abbiamo chiesto alle emittenti di fare qualche cosa ... In città ci sono troppi segnali e tutti orizzontali, ci vuole un ripetitore importante in verticale uno per abbattere le interferenza orizzontali in essere ma anche per avere un' ancora di salvezza in casi particolari ... L'ideale sarebbe stato il Beigua ma per la Rai e' di difficile se non impossibile realizzazione ... Allora dopo un rapido consulto con le emittenti abbiamo ipotizzato il Righi (ovviamente per tutti) e sembra essere più fattibile ... Comunque lunedì prossimo ne sapremo di più

Beh..hanno appena verticalizzato M.Parodi... perchè non si può fare lo stesso col Righi?... speriamo prendano la decisione giusta e soprattutto definitiva.
 
toroloco1267 ha scritto:
Beh..hanno appena verticalizzato M.Parodi... perchè non si può fare lo stesso col Righi?... speriamo prendano la decisione giusta e soprattutto definitiva.
La verticalizzazione del Monte Parodi era già pianificata prima dello switch off ... per Genova è un discorso completamente nuovo anche se tutte le emittenti (in primis quelle nazionali) si sono accorte che la situazione, specie in alcune zone e soprattutto ora con l'aumentare del caldo, si sta facendo davvero preoccupante
 
Vien da pensare se il periodo pre-switch off non potesse essere sfruttato meglio dalle emittenti (visti anche i 12-13 mesi di rinvio), ma vabbè...

A proposito di siti trasmissivi, avrei una curiosità: qualcuno sa se RAIWay ha già dismesso uno dei due tralicci di Portofino (Vetta)? Ad agosto 2011 lessi, se non ricordo male, che uno dei due sarebbe stato rimosso entro sei mesi e che anche l'altro sarebbe stato da rivedere, per chiudere la disputa con l'Ente del Parco. Di certo ancora ad inizio febbraio svettavano entrambi sulla vetta del monte, ma non so se ultimamente sia cambiato (o stia per cambiare) qualcosa...
 
Domanda da super ignorante: se cambia la polarizzazione c'è da fare qualche intervento sull'antenna?
 
Scusate, ma solo da me oggi da mezzogiorno in poi il mux Rai sul 46 dal Fasce squadrettava d'ignoranza?
 
Indietro
Alto Basso