Problemi pacchetto mux mediaset 2 e Rai [Crotone]

mancleo

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
22 Luglio 2009
Messaggi
198
Località
Isola di Capo Rizzuto ( KR)
Ragazzi ho installato un amplificatore DA PALO Fracarro - serie MAP315, con forza segnale sul 99 % e qualità 70 % sulla rai e su gli altri Mux con forza segnale sul 99 % e qualità 48 %. Con questi parametri il segnale va e viene, come posso risolvere??
Grazie
 
La forza del segnale mi sembra altina non vorrei che suturasse il tuner.

Poichè si un amplificatore aumenta la forza del segnale, ma se il segnale non è pulito si "sporca" ancora di più
 
Questo amplificatore ha queste caratteristiche:
N.ro ingressi:3
Bande d'ingresso:VHF + UHF + UHF
Guadagno:Db 34,40,40
livello d'uscita:108 Db
Reg.guadagno: 15,15,15 Db
Figura di rumore:5,8,8 Db
Assorbimento:95 mA

Quali parametri mi consiglieresti invece???
 
Ci sono utenti molto più esperti di me su questa tematica (ag-brasc e altri) :D
Aspetta un loro intervento.
 
Mancleo, ora mi tocca dare una "tirata d'orecchie"... :icon_rolleyes:
ANCORA con questo falso mito dell'amplificatore "che più dB guadagna è meglio è"? :doubt:

Comunque, immagino che tu riceva il segnale dagli impianti di Monte San Michele - San Nicola dell'Alto.

Regole d'oro:
- analizzare bene se c'è portata ottica con gli impianti oppure se ci sono ostacoli evidenti in tale direzione.
- Accertare la bontà delle antenne usate, che non abbiano smarrito elementi o che non abbiano le morsettiere di giunzione del cavo (cioè i balun) scoperchiate con le parti metalliche distrutte dall'ossidazione.
- Accertare che i cavi di collegamento siano in buone condizioni, senza screpolature, irrigidimenti o annerimenti (ovvio che se, almeno quelli esterni, hanno più di 10 anni, in caso di manutenzione all'impianto sarà bene sostituirli).
- Accertare che in NESSUNA parte della distribuzione dell'impianto siano state effettuate "derivazioni" in modo errato, tipo giunzioni di più cavi d'antenna in contemporanea (una delle maggiori cause di malfunzionamento del segnale, assieme ai cavi deteriorati).

Una volta accertato tutto ciò, si potrà esaminare eventualmente il discorso amplificatore.

Nota specifica per la tua zona.
I segnali di San Nicola/M.San Michele mi risulta siano piuttosto robusti ed è facile che, una volta accertato quanto ti ho elencato sopra, in una situazione favorevole e se l'impianto deve servire poche prese (tipo una o due), l'amplificatore risulti superfluo, se non del tutto controproducente. ;)

Altra nota per il MAP315. Lo ho personalmente installato una sola volta, dalle parti di Messina, in una zona dove è possibile ricevere SOLO i lontani segnali di Monte Poro, VV e Monte Scuro, CS (questo lontanissimo)! ...E l'impianto in questione è sul lato occidentale di un vallone naturale, parzialmente aperto verso Nord/Nord-Ovest (e gli impianti da ricevere sono a Nord/Nord-Est), ad una quota ben inferiore rispetto alle pareti di roccia del vallone in questione e a circa 100 metri di distanza (100 mt di cavo!) dalla casa, per poterlo sistemare in un punto un po' più favorevole, anzi, un po' meno sfavorevole. Ecco, solo in questo contesto, un MAP315 mi è stato effettivamente d'aiuto... :D
 
Ultima modifica:
OK per l'impianto, però non hai risposto a tutti i punti che dicevo prima... Fermo restando che la cosa migliore sarebbe poter analizzare strumentalmente il segnale nella realtà/sul posto, occorre sapere se hai ostacoli verso i ripetitori e quante prese deve servire l'impianto.
Se le prese sono una o due (collegate nel modo giusto e non con castronerie tipo cavi giuntati assieme) è facile che l'amplificatore non serva nemmeno.

Altra cosa importantissima... Come è configurato l'impianto d'antenna?
Intendo ad es. tipologia e numero di antenne... Se ricevi dai ripetitori che dicevo prima, credo che una III banda e una direttiva UHF dovrebbero risultare più che sufficienti. ;)
 
FRACARRO ANTENNA VHF 05-12 6E512_F 6 EL. CON.F 218718
ANTENNA DTT UHF 21-69 FRACARRO BLU420F
AMPLIFICATORE FRACARRO MAP315
ALIMENTATORE 100A NON RICORDO LA MARCA
TV DA SERVIRE 1 O 2

Aspetto tuo aiuto se sarà possibile
Grazie
 
Non mi hai ancora detto, se ricevi da S. Michele / S. Nicola dell'Alto, se hai effettivamente la visuale libera in quella direzione o se hai ostacoli evidenti in quella direzione (edifici più alti, colline, ecc.).
Inoltre sarà utile sapere come sono fisicamente collegate le due prese da servire (partitore? splitter con connettori F? Oppure...?) e dove è collocato l'alimentatore.
Se non hai otacoli evidenti nella visuale verso i ripetitori e se le derivazioni alle prese sono realizzate correttamente, può basta un comune miscleatore di qualunque marca a due ingressi, cioè uno VHF (oppure di III banda, fa lo stesso) ed uno UHF.
Altrimenti, andrà bene un amplificatore non "esagerato", tipo da una quindicina di dB, possibilmente dotato di regolazioni di guadagno (delle quali è provvisto anche il MAP attualmente in tuo possesso).
Fammi però sapere ciò che ti sto chiedendo dall'inizio (visuale libera, modalità di collegamento delle prese, collocazione dell'alimentatore)... :icon_rolleyes:
 
Allora ho controllato tutto per bene.


Ricevo da San Nicola,visuale libera,partitore per 2 tv, l'alimentatore ed a circa 10 metri dall'antenna.

Delle volte quando non c'e molta afa e di sera il segnale e piu stabile.

Aspetto te per qualche aiuto, Grazie
 
Mi ricollego solo ora, nelle ultime ore ho avuto un bel po' da fare... E pure stanotte ero in consolle! ;)

Allora, da quanto mi dici, visto che dovresti essere in una situazione abbastanza agevole per ricevere i vari segnali e che le dure prese sono regolarmente collegate col partitore, credo di poter confermare quanto già ipotizzato e che per comodità copio e incollo...

(per collegare le antenne) ...può bastare un comune miscleatore di qualunque marca a due ingressi, cioè uno VHF (oppure di III banda, fa lo stesso) ed uno UHF.
Altrimenti, andrà bene un amplificatore non "esagerato", tipo da una quindicina di dB, possibilmente dotato di regolazioni di guadagno (delle quali è provvisto anche il MAP attualmente in tuo possesso).


Se proverai ad utilizzare un miscelatore, ricorda di disinserire l'alimentatore. A proposito, giusto per curiosità, hai detto che si trova a circa 10 metri dall'antenna... Ma è collocato prima o dopo il partitore? Cioè, si trova tra antenna e partitore o tra partitore e una delle prese?
 
Quindi il partitore permette il passaggio della corrente continua fornita dall'alimentatore (tra ingresso e uscite oppure tra l'ingresso e l'uscita dove per l'appunto si trova l'alimentatore)?
 
Io non sono molto competente in tutto questo, so solo che il partitore è stato messo perchè ho 2 tv da far vedere, ed è stato messo fra l'amplificatore ed l'alimentatore.
 
Indietro
Alto Basso