Mancleo, ora mi tocca dare una "tirata d'orecchie"...
ANCORA con questo falso mito dell'amplificatore "che più dB guadagna è meglio è"?
Comunque, immagino che tu riceva il segnale dagli impianti di Monte San Michele - San Nicola dell'Alto.
Regole d'oro:
- analizzare bene se c'è portata ottica con gli impianti oppure se ci sono ostacoli evidenti in tale direzione.
- Accertare la bontà delle antenne usate, che non abbiano smarrito elementi o che non abbiano le morsettiere di giunzione del cavo (cioè i balun) scoperchiate con le parti metalliche distrutte dall'ossidazione.
- Accertare che i cavi di collegamento siano in buone condizioni, senza screpolature, irrigidimenti o annerimenti (ovvio che se, almeno quelli esterni, hanno più di 10 anni, in caso di manutenzione all'impianto sarà bene sostituirli).
- Accertare che in NESSUNA parte della distribuzione dell'impianto siano state effettuate "derivazioni" in modo errato, tipo giunzioni di più cavi d'antenna in contemporanea (una delle maggiori cause di malfunzionamento del segnale, assieme ai cavi deteriorati).
Una volta accertato tutto ciò, si potrà esaminare eventualmente il discorso amplificatore.
Nota specifica per la tua zona.
I segnali di San Nicola/M.San Michele mi risulta siano piuttosto robusti ed è facile che, una volta accertato quanto ti ho elencato sopra, in una situazione favorevole e se l'impianto deve servire poche prese (tipo una o due), l'amplificatore risulti superfluo, se non del tutto controproducente.
Altra nota per il MAP315. Lo ho personalmente installato una sola volta, dalle parti di Messina, in una zona dove è possibile ricevere SOLO i lontani segnali di Monte Poro, VV e Monte Scuro, CS (questo lontanissimo)! ...E l'impianto in questione è sul lato occidentale di un vallone naturale, parzialmente aperto verso Nord/Nord-Ovest (e gli impianti da ricevere sono a Nord/Nord-Est), ad una quota ben inferiore rispetto alle pareti di roccia del vallone in questione e a circa 100 metri di distanza (100 mt di cavo!) dalla casa, per poterlo sistemare in un punto un po' più favorevole, anzi, un po' meno sfavorevole. Ecco,
solo in questo contesto, un MAP315 mi è stato effettivamente d'aiuto...
