Andiamo con ordine...
Confermo che la scatolina con scritto "alimentatore stabilizzato..." è l'alimentatore di cui avrai bisogno.
E' certamente possibile collegare la calata dal tuo vicino alla nuova antenna rimuovendo la sua log. Dovrai usare un partitore a due uscite, però da palo e che consenta alla corrente continua dell'alimentatore (indicata di solito come DC oppure CC) di transitare tra la tua calata (dove userai l'alimentatore) e il morsetto dove collegherai l'uscita dell'amplificatore a monte. Come partitore ne andrà bene uno di qualunque marca, purché abbia le caratteristiche che ti ho spiegato.
Verrebbe nell'ordine, partendo dall'alto:
- antenne UHF/VHF
- amplificatore da palo
- partitore da palo a due uscite e con passaggio della CC (il passaggio della CC è anche detto "telealimentazione")
- cavi di discesa (due)
Ti consiglio comunque di scoprire di chi è quella log e parlarne con il proprietario.
Se potrai eliminare anche quella log, usando un'unico impianto per due calate, usa la configurazione a due antenne che ti ho suggerito.
Altrimenti a questo punto prendi la Televes DAT45 combinata e usa quella se vuoi. Sono un po' contrario alle combinate, ma almeno in questo caso siamo sicuri della bontà dell'articolo.
Alimentare due calate indipendenti non porta perdite di segnale significative, specie con l'utilizzo di un piccolo amplificatore come quello che ti ho già suggerito all'inizio (la perdita è di circa 3-4dB per calata, visto che il segnale viene diviso per due dal partitore).
Per la Televes HD, non ne vale la pena, tutte le antenne sono in grado di ricevere le trasmissioni HD se l'impianto è fato bene e con i giusti materiali (ma questo concetto vale per i segnali di qualunque tipo).