Problemi ricezione sul digitale terrestre dei canali RAI con antenna logaritmica

inoltre dal regolatore dell'amplificatore ho messo la vhf a circa 18dB e la uhf a circa 23dB.. avevo provato a regolarli in modo diverso verificandoli con un tv in cui vedevo in analogico ma non si notava assolutamente niente.... quindi li ho lasciati così (giusto per non metterli al massimo)..
 
A parte il fatto che lì a Cosenza delle Emittenti RAI solo RAI 1 e i due Mux digitali sono in VHF (e tutto il resto è in UHF), ma cos'è 'sta storia che Monte Scuro ce l'hai dal lato opposto del muro e Lappano invece lo vedi? :icon_eek:
Se vedi otticamente Lappano dovresti vedere anche Monte Scuro, da Cosenza la direzione è praticamente identica, pressappoco verso Spezzano, Celico, ecc. (Lappano e M.Scuro si discosteranno appena di 5 o 6°, non di più)...
Facciamo così: dicci in analogico su quali canali (o frequenze) ricevi RAI 1 (anche se si vede male), RAI 2, RAI 3, Canale 5, Rete 4, Italia 1, La 7 e MTV (dicci anche eventuali doppioni), così andremo finalmente a fondo della faccenda. :eusa_think:

PS: controlla bene il collegamento del cavo all'antenna VHF.
 
2 cose:

se per l'antenna non hai il puntamento (muro molto vicino), diventa quasi impossibile prendere qualche onda diretta, devi sperare in qualche miracolo chiamato riflessione.

per i regolatori conviene sempre col massimo di attenuazione, se comunque risulta eccessivo come amplificazione, al limite te lo fai cambiare.
 
AG-brasc ha scritto:
A parte il fatto che lì a Cosenza delle Emittenti RAI solo RAI 1 e i due Mux digitali sono in VHF (e tutto il resto è in UHF), ma cos'è 'sta storia che Monte Scuro ce l'hai dal lato opposto del muro e Lappano invece lo vedi? :icon_eek:
Se vedi otticamente Lappano dovresti vedere anche Monte Scuro, da Cosenza la direzione è praticamente identica, pressappoco verso Spezzano, Celico, ecc. (Lappano e M.Scuro si discosteranno appena di 5 o 6°, non di più)...
Facciamo così: dicci in analogico su quali canali (o frequenze) ricevi RAI 1 (anche se si vede male), RAI 2, RAI 3, Canale 5, Rete 4, Italia 1, La 7 e MTV (dicci anche eventuali doppioni), così andremo finalmente a fondo della faccenda. :eusa_think:

PS: controlla bene il collegamento del cavo all'antenna VHF.
oggi approfondisco e ti dico.
 
se vado su raiuno a vedere il livello di potenza e qualità, oltre a vedere 0% su entrambi, c'è scritto anche H2 226.5. c'entra qualcosa??
 
A questo punto è chiaro che qui sto dando aria alla tastiera. Ma tu li leggi bene i post che ti sto scrivendo?
1. La verifica che ti ho chiesto è sui canali analogici,
2. H2 è il canale utilizzato dalla Rai a M. Scuro per trasmettere il Mux A, canale digitale contenente Rai 1.

Non è che non te l'avessi già detto...
 
AG-brasc ha scritto:
A questo punto è chiaro che qui sto dando aria alla tastiera. Ma tu li leggi bene i post che ti sto scrivendo?
1. La verifica che ti ho chiesto è sui canali analogici,
2. H2 è il canale utilizzato dalla Rai a M. Scuro per trasmettere il Mux A, canale digitale contenente Rai 1.

Non è che non te l'avessi già detto...

questo h2 si vede anche su raidue (ho anche qui lo 0% del segnale pur vedendosi come raiuno)
ho capito, dopo vedo e ti dico... però ricordo che in analogico avevo programmato io il televisore... quindi i numeri dei canali li avevo cambiati... mi sembra che raiuno era inizialmente al 18 o 19... raidue al 56...
se per frequenze intendi quelle che si trovano nel momento in cui si fa la ricerca dei canali mi sa tanto che non posso vedere (non ho più il telecomando della tv... rotto... uso solo quello del decoder)
comunque ieri quando ho provato a mettere solo l'antenna uhf raiuno in analogico si vedeva (non benissimo ovviamente). per curiosità ti chiedo, com'è possibile?? non vorrei che anche in questo momento per qualsiasi strano motivo stesse funzionando solo l'antenna uhf.
inoltre la disposizione delle antenne è per entrambe orizzontale, va bene?

comunque questa cosa di avere lo 0% su tutti i canali rai (e il bello è che si vedono) è mooooolto strana... spero proprio di arrivare a una soluzione perchè mi sta facendo rotolare la testa!!!

poi succede un'altra cosa... su alcuni canali (non so quali di preciso perchè non ho provato a guardarli tutti per un bel po di tempo), ad esempio premium calcio (questo problema lo avevo anche prima) raramente fa degli scattini (blocchi immagine molto leggeri)... non avrei dovuto risolvere il problema con questo nuovo impianto?
 
AG-brasc ha scritto:
Non è che non te l'avessi già detto...
non te la prendere... non mi intendo di queste cose quindi a volte vi faccio un po arrabbiare tutti... ehehe... d'altronde se ero un esperto non mi rivolgevo a voi.. ;)
 
nikola-sat ha scritto:
questo h2 si vede anche su raidue (ho anche qui lo 0% del segnale pur vedendosi come raiuno) [...]
comunque questa cosa di avere lo 0% su tutti i canali rai (e il bello è che si vedono) è mooooolto strana... spero proprio di arrivare a una soluzione perchè mi sta facendo rotolare la testa!!!
Mo te la riarrotolo io... :D
Se verifichi la frequenza sul decoder (quindi in DIGITALE) sia con RAI 1, che con RAI 2, RAI 3 e RAI 4 a Cosenza (e dintorni) troverai sempre il canale H2 con identici parametri di ricezione.
Infatti in digitale non è come in analogico.
In digitale ogni canale/frequenza corrisponde ad un MUX che contiene al suo interno più segnali diversi. E' il caso del MUX A della RAI, che trasmette contemporaneamente RAI 1, ,2, 3 e 4.
Così come ad esempio il canale 40 (questo da Lappano) trasmette il Mux Mediaset 2, contenente Canale 5, Italia 1, Rete 4, Iris, Boing, Coming Soon, BBC.

Solo che io la verifica la chiedevo in ANALOGICO (cioè col "vecchio" sistema), solo che mi dici...
nikola-sat ha scritto:
però ricordo che in analogico avevo programmato io il televisore... quindi i numeri dei canali li avevo cambiati... mi sembra che raiuno era inizialmente al 18 o 19... raidue al 56...
RAI 1 ora non è più 19, ma è cambiato in 09 (però prima in effetti era 19). In ogni caso questo canale (analogico) è trasmesso da Monte Scuro, come il canale H2 contenente le quattro principali emittenti RAI in digitale.
Poi da Monte Scuro, sempre in analogico, RAI 2 è trasmesso sul 28 e RAI 3 sul 46. Tu però mi parli di RAI 2 sul 56. In effetti c'è anche un RAI 2 sul 56, che arriva da Cosenza - C. Vetere (che però non so dove sia, a meno che per C. Vetere non si intenda Cosenza Vecchia).
Però quando mi dici...
nikola-sat ha scritto:
se per frequenze intendi quelle che si trovano nel momento in cui si fa la ricerca dei canali mi sa tanto che non posso vedere (non ho più il telecomando della tv... rotto... uso solo quello del decoder)
...Allora dico "buonanotte ai suonatori", perché io intendevo proprio una verifica in questo senso, proprio i canali in ANALOGICO, ma se il telecomando è rotto non è possibile accertare la reale ricevibilità (in base ai canali che ricevi) dei principali siti di trasmissione (cioè Monte Scuro e Lappano).


nikola-sat ha scritto:
comunque ieri quando ho provato a mettere solo l'antenna uhf raiuno in analogico si vedeva (non benissimo ovviamente). per curiosità ti chiedo, com'è possibile?? non vorrei che anche in questo momento per qualsiasi strano motivo stesse funzionando solo l'antenna uhf.
Apposta ti dicevo di controllare bene i collegamenti del cavo relativo all'antenna VHF...
Certo che se poi è vero che Monte Scuro e Lappano sono fuori portata da dove c'è l'antenna... Io avevo capito che era installata sul terrazzo condominiale (praticamente sul tetto). La direzione è Celico - Spezzano sia per M. Scuro che per Lappano. Hai verificarto bene?


nikola-sat ha scritto:
inoltre la disposizione delle antenne è per entrambe orizzontale, va bene?
Sì.


nikola-sat ha scritto:
poi succede un'altra cosa... su alcuni canali (non so quali di preciso perchè non ho provato a guardarli tutti per un bel po di tempo), ad esempio premium calcio (questo problema lo avevo anche prima) raramente fa degli scattini (blocchi immagine molto leggeri)... non avrei dovuto risolvere il problema con questo nuovo impianto?
Se su uno dei Premium verifiche livello e qualità del segnale, cosa risulta?


Ti do anche un link che magari troveria utile: http://www.otgtv.it/lista.php?code=CS10&posto=Cosenza
Per le polarizzazioni ovviamente "o" sta pr orizontale, "v" per verticale.
Inoltre la sigla DVB indica i canali contenenti le emittenti in digitale. Se è in parentesi vuol dire che le trasmissioni avvengono in modalità digitale solo in alcuni orari (ad es. di notte), altrimenti sono in analogico. Non considerare i DVB-H, perché spono i segnali TV riservati ai telefonini.
La colonna con "azimut" indica i gradi di puntamento rispetto allo 0° del Nord. Quindi, faccio degli esempi, 45° indica il Nord-Est, 90° indica l'Est, 270° indica l'Ovest, 180° il Sud... E così via. :icon_cool:
 
i cavi sono sicuro di averli messi bene... alle antenne le ho collegate col connettore ad F... anzi per sicurezza ho anche girato un po con la pinza...

la qualità del segnale sul canale che ti dicevo è al 60% circa e la potenza al 65/70%.
 
Per canale che mi dicevi, intendi Mediaset Premium (uno dei canali Calcio)?

Per l'antenna VHF, controlla che sul connettore F non sia per errore finito un filamento della calza di schermatuira a contatto col polo centrale del cavo.

Per il resto...
Dubbi sulla vista ottica degli impianti (ma l'antenna non era sul terrazzo del piano più alto?)...
Impossibilità di verifica sui canali analogici per stabilirne la provenienza in base alla frequwnza (canale) causa impossibilità di gestione del menu del televisore (telecomando KO)...
...Non so proprio più cosa aggiungere, oltre al fatto che per funzionare bene bisogna puntare verso Monte Scuro/Lappano, cioè la Sila (conosco bene la zona).
 
AG-brasc ha scritto:
Per canale che mi dicevi, intendi Mediaset Premium (uno dei canali Calcio)?

Per l'antenna VHF, controlla che sul connettore F non sia per errore finito un filamento della calza di schermatuira a contatto col polo centrale del cavo.

Per il resto...
Dubbi sulla vista ottica degli impianti (ma l'antenna non era sul terrazzo del piano più alto?)...
Impossibilità di verifica sui canali analogici per stabilirne la provenienza causa impossibilità di gestione del menu del televisore (telecomando KO)...
...Non so proprio più cosa aggiungere.

si, il canale è premium calcio.
per l'antenna dovrò controllarla appena posso. non vorrei che l'antenna è rotta! può essere?
l'antenna non è al piano più alto... io non l'ho mai detto...
 
comunque per come sono adesso le antenne, ciò che è sicuro è che nessuna delle due punta verso montescuro (cioè verso la sila). non so se conosci la zona ma comunque al momento puntano verso la parte davanti del castello svevo (che si trova su Colle Pancrazio)... non so se ci sono ripetitori, ecc... comunque in questo modo tra i canali principali si vedono bene in analogico: raidue, raitre, rete4, canale5, italia1, la7. raiuno si vede su un canale come se ci fossero delle strisce orizzontali e su un'altro si vede proprio malissimo.

altro mio dubbio: anche con la logaritmica avevo lo 0% di segnale sui canali RAI. quindi qualcosa di strano c'è! non credo sia il collegamento del cavo all'antenna... deve esserci qualcosa di più grave... ma cosa?
 
nikola-sat ha scritto:
non vorrei che l'antenna è rotta! può essere?
No.


nikola-sat ha scritto:
l'antenna non è al piano più alto... io non l'ho mai detto...
Se è per questo non avevi nemmeno detto che Monte Scuro è dal lato opposto rispetto a dove ti affacci... Sarebbe stato FONDAMENTALE.
Puoi mettere di tutto, da una log a uno space-shuttle, ma se non hai i ripetitori di M.Scuro e Lappano a vista E' QUESTO il problema GRAVE. :evil5:

Ricapitolando.

Volevi installare una VHF sul davanzale dove hai la parabola, miscelandola al resto dell'impianto, posto altrove su un terrazzo. Ovviamente non era possibile.

Mi hai anche chiesto se la VHF doveva essere puntata dalla stessa parte della log preesistente... Ovviamente il puntamento è lo stesso. E dato che le parabole puntano sempre all'incirca a Sud era anche ovvio che la tua finestra non aveva l'orientamento idoneo (infatti gli impianti TV da ricevere si trovano ad Est-NordEst di Cosenza).

Allora siamo passati a studiare la soluzione-terrazzo, dove, oltre alla tua log, c'era anche quella del vicino (anche se sullo stesso palo).

A quel punto per chiunque sarebbe stato ovvio pensare che era un terrazzo in ottica con gli impianti da ricevere... D'altronde è abastanza incredibile pensare che tutti ricevano dal lato sbagliato, opposto agli impianti. :eusa_wall:

PS: conosco benissimo geograficamente la zona.
 
Allora vediamo di ritornare sui binari giusti, e trovare una soluzione, anche "con handicap aggiunti in corso d'opera" :eusa_whistle: .
Prima cosa: bisogna intenderci quando si parla dei canali riportati sul sito otgtv e dei gradi azimut di ogni postazione, tenendo presente almeno la direzione del nord a 0°. Detto questo, nikola-sat, controlla bene se dal balcone sei nella possibilità di avere visuale libera verso Monte scuro a 74°, grosso modo Est NordEst, e verso M. timparello - lappano a 57°, grosso modo a NordEst (un po' più a sinistra del puntamento su monte scuro). Naturalmente l'esatto puntamento lo vedrai tu muovendole ma sempre rimanendo tra queste direzioni. Spero di aver chiarito un po' i dubbi.
 
Pietruccio ha scritto:
quando si parla dei canali riportati sul sito otgtv e dei gradi azimut di ogni postazione, tenendo presente almeno la direzione del nord a 0°. Detto questo, nikola-sat, controlla bene se dal balcone sei nella possibilità di avere visuale libera verso Monte scuro a 74°, grosso modo Est NordEst, e verso M. timparello - lappano a 57°, grosso modo a NordEst (un po' più a sinistra del puntamento su monte scuro). Naturalmente l'esatto puntamento lo vedrai tu muovendole ma sempre rimanendo tra queste direzioni. Spero di aver chiarito un po' i dubbi.
Se non era chiaro qui (in fondo al post)...: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1331878&postcount=110 :icon_rolleyes:
 
comunque ci ho perso la pazienza e credo proprio di lasciare tutto com'è...

non so se può essere utile in qualche modo o se potete notare qualche anomalia, vi riporto i diversi dati che ottengo analizzando alcuni principali canali (DTT):

rai1, rai2, rai3, rai4 (potenza 0% - qualità 0%): H2 (226.5 Mhz)
rete4, canale5, italia1, boing, iris (sui quali non si verificano MAI blocchi dell'immagine): 40 (626 Mhz)
la7: 43 (650 Mhz)
rainotizie24, raistoria, raigulp, raisportpiu (potenza 0% - qualità 0%): H1 (219.5)
tutti i canali premium gallery: 60 (786 Mhz)
tutti i canali premium calcio: 57 (762 Mhz)

in ogni caso pensate che il mio problema si risolverà quando ci sarà lo switch off?
 
Ultima modifica:
Ok: allora da quel che dici la uhf su lappano sembra esserci, invece la vhf su monte scuro no. Devi cercare di centrare la vhf ad ogni minimo spostamento attendi qualche secondo e vedi le barre segnale.

Chiedo, il tutto con o senza centralino collegato?


Scusami AG-brasc.
 
Indietro
Alto Basso