Problemi rifacimento impianto

Non si serve una montante da un'uscita derivata di un derivatore, meglio il partitore; come ti ho gia detto non c'entra offel o altra marca, basta che i derivatori abbiano un disaccoppiamento sufficiente e sarebbe 20db il primo e il secondo e 16db l'ultimo, sull'altra montante uno da 20db 4 uscite. Fi un disegno che includa disegnate tutte le prese sia passanti che dirette.

Non so cosa altro piu' scriverti sul disegno :D tutte le prese TV che ho in casa sono uguali, le classiche fracarro con connettore IEC, perdita di derivazione 0.5db https://fracarro.com/it/product/tel.../prese-modulari-tv-sat/serie-spi-e-spf/spi00/
 
le passanti rimaste libere vanno terminate

Si ma ragazzi non ho prese passanti attualmente stavo sforzandomi di farvi capire... Guardate il disegno non ci sono passanti. Dove c'e' scritto TV quelle sono prese TV IEC terminali.. C'e' un solo morsetto non due https://fracarro.com/it/product/tel.../prese-modulari-tv-sat/serie-spi-e-spf/spi00/

Per fare quello che dite dovrei cambiare le due prese TV che attualmente sono collegate all'uscita passante dei due derivatori 'foglia/terminali', metterne una con due morsetti IN E OUT e su OUT metterci la resistenza da 75Ohm? Cosa mi risolve fare quest'altro lavoro?
 
Esatto, devi cambiare le due prese dirette in fondo alle due montanti con due prese passanti + resistenza. Soltanto cosi le due montanti saranno terminate correttamente.
 
Esatto, devi cambiare le due prese dirette in fondo alle due montanti con due prese passanti + resistenza. Soltanto cosi le due montanti saranno terminate correttamente.


Capisco grazie vorrei capire se il gioco vale la candela cioé se non lo faccio cosa mi cambia in pratica sul segnale? Ripeto si é sempre vista bene la TV in realtà prima di cambiare i componenti
 
Probabilmente li per li non noterai cambiamenti, ma avere un impianto ad hoc deteriora meno i segnali, quindi risultano piu robusti. La terminazione serve per avere un ROS basso su tutta la distribuzione, in caso contrario si creano dei buchi nello spettro in qualsiasi punto della distribuzione. Se si ragiona cosi fregandosene del ros anche con le mazzettature https://postimg.cc/mPzgMZqy si "vede"....
 
Ultima modifica:
Si ma ragazzi non ho prese passanti attualmente stavo sforzandomi di farvi capire... Guardate il disegno non ci sono passanti. Dove c'e' scritto TV quelle sono prese TV IEC terminali.. C'e' un solo morsetto non due https://fracarro.com/it/product/tel.../prese-modulari-tv-sat/serie-spi-e-spf/spi00/

Per fare quello che dite dovrei cambiare le due prese TV che attualmente sono collegate all'uscita passante dei due derivatori 'foglia/terminali', metterne una con due morsetti IN E OUT e su OUT metterci la resistenza da 75Ohm? Cosa mi risolve fare quest'altro lavoro?

la bellezza di 75 post indietro

https://www.digital-forum.it/showth...nto-impianto&p=7391515&viewfull=1#post7391515

te l'avevo detto chiaro e tondo...
 
Che fatica certe volte, se non fossi cosi paziente...oppure qualche volta hanno problemi di lettura :) e menomale che l'impianto era stato fatto da professionisti :laughing7:
 
Si ma ragazzi non ho prese passanti attualmente stavo sforzandomi di farvi capire... Guardate il disegno non ci sono passanti. Dove c'e' scritto TV quelle sono prese TV IEC terminali.. C'e' un solo morsetto non due https://fracarro.com/it/product/tel.../prese-modulari-tv-sat/serie-spi-e-spf/spi00/

Per fare quello che dite dovrei cambiare le due prese TV che attualmente sono collegate all'uscita passante dei due derivatori 'foglia/terminali', metterne una con due morsetti IN E OUT e su OUT metterci la resistenza da 75Ohm? Cosa mi risolve fare quest'altro lavoro?

che invece di andare a .ulo esegui un lavoro secondo i giusti principi tecnici...

Può funzionare, oppure funzionare male ma non te ne accorgi. Magari mancano dei mux o si vedono ad intermittenza e pensi che sia un problema di zona...
 
Perfetto grazie ma in questo tuo schema quindi lascio i CAD come li ho ora.. e non come consiglia Gherardo cioé i derivatori 20db 16db etc

con i derivatori più moderni è meglio, ma visto che hai già i cad inizia con il sostuire le prese come da schema e poi si vedrà..;)

Lo schema con i derivatori Offel comunque è identico dovrai solo di sostituire i Cad con i derivatori consigliati da gherardo
 
se non trovi gli offel e trovi i fracarro, questi sono scalati di 4dB a partire da -22, quindi la scalatura sarà 22-18-14-10
 
con i derivatori più moderni è meglio, ma visto che hai già i cad inizia con il sostuire le prese come da schema e poi si vedrà..;)

Lo schema con i derivatori Offel comunque è identico dovrai solo di sostituire i Cad con i derivatori consigliati da gherardo

comunque se non vuoi sostituire le prese puoi seguire quest'altro schema

 
Ok dai allora prendo partitori nuovi a sto punto. Ma questa scalatura di db prende in considerazione il mio MAP da 42db oppure il 32?
 
Indietro
Alto Basso