Grazie mille, ho fatto tutto come dicevi, rifatto i collegamenti sotto lo splitter di quella tv, poi tolti i 2 spinotti ho messo 1 connettore per giuntare i cavi,per la calza ho risolto tagliando man mano e sono usciti alcuni fili che con lo spinotto non andava,ho messo i connettori ed alquanto per adesso va bene, poi giù ho rifatto i 2 spinotti di quei collegamenti,e ho eliminato quella prolunga per eliminare altre dispersioni di segnale, e per ultimo ho rifatto lo spinotto dietro alla tv.un cavo coassiale senza la calza non trasporta piu il segnale dall'antenna ma fa liu stesso da antenna (interna); é come la lampadina, non si accende con un filo solo, ce ne vogliono due e cosi é la tv che riceve il segnale dalla linea (cavo coassiale per antenna da 75ohm)) che é composto appunto anche lui da due conduttori (calza e anima) che oltre a non avere interruzioni o cortocircuiti devono essere di ottima qualita (6,8mm. classe A+); il 220 arriva a una lampadina anche con fili vecchi e marci, non certamente la radiofrequenza su un cavo coassiale deteriorato.
Per il filo è quello fino satellitare, a 75 ohm.
Fatta scansione e adesso va, finalmente, anche se pochi canali ma i multiplex rai e mediaset ci dovrebbero essere, e devo ringraziare te.
Grazie ovviamente anche agli altri se ci sono stati altri interventi.