Problemi sulla frequenza 11013H (Rai)

Ieri sera mi è toccato rifare di nuovo la scansione di questa frequenza. Tutti i canali Rai in HD erano a segnale 99% e qualità 0%...

Ogni tanto mettono le mani? Boh, no ci capisco niente...
Scusa la banalita' della domanda ;) Il puntamento della parabola e' perfetto? Se non e' centrata bene, puo' causare problemi del genere su singole frequenze ricevute...
 
Mi sa che è più un problema della tua TV o decoder... ;)

Puo essere che sia il decoder, dato il fatto che sono solo io ad avere questo problema.
Il bello è che andava tutto bene prima degli olimpiadi...

Si S7efano, puntamento ottimo. Tutte le frequenze si vedono perfettamente.

Ogni tanto ho questo problema. Risintonizzo la frequenza e mi ritrova i canali (creandomi doppioni !). Dopo aver fatto questo, mi tocca riavviare il decoder altrimenti non si vede niente talmente squadretta su tutti i canali. Veramente strano questo problema. Uso questo decoder (non certificato, è vero) con cam + carta Tivusat dà parecchi anni. Non ho mai avuto problemi, sia con canali HD che SD.
 
Ogni tanto ho questo problema. Risintonizzo la frequenza e mi ritrova i canali (creandomi doppioni !). Dopo aver fatto questo, mi tocca riavviare il decoder altrimenti non si vede niente talmente squadretta su tutti i canali. Veramente strano questo problema. Uso questo decoder (non certificato, è vero) con cam + carta Tivusat dà parecchi anni. Non ho mai avuto problemi, sia con canali HD che SD.
Il fatto che non sia certificato tivusat non e' un problema :)
Sembra pero' un problema di segnale basso, anche se non dipendente dall'impianto che e' ok. Con alcuni decoder (se ne era riparlato anche qualche tempo fa, e a me con un decoder succede da anni), si possono avere problemi di sintonia (per attenuazione del segnale) di alcuni transponder, con la cam inserita. Prova cosi': cancella tutti i canali tv/radio della 11013 (doppioni che ti ha creato compresi), togli la cam (da decoder spento, magari meglio se scollegato) e fai la sintonia, spegni il decoder e scollega anche la presa di corrente, rimetti la cam con la card, riaccendi il decoder.
Nel mio caso, con un vecchio Jepssen risolvo cosi'...
 
Anche perchè quello che accade sul tuo decoder dovrebbe succedere se:
- Cambiano i valori Network ID, Transport Stream ID, Original Network ID
- Cambiano il valore SID ai canali

E ovviamente tutto ciò non accade, quindi è un problema del televisore o BUG, o comunque da altri fattori, e la Rai in questo caso mi sa che non c'entra niente (una volta ogni tanto ehehehe) :) ;)
 
Grazie S7efano per il suggerimento. Proverò la prossima volta che capita (forse stasera).

Si Ale, hai raggione. Se i tecnici della Rai non cambiano niente, non ha niente a che vedere con loro.

Ma poi quello che non riesco a capire è:
- perchè prima delle olimpiadi non mi succedeva mai?
- perchè per diversi giorni va tutto liscio, poi tutto ad un tratto, mi tocca risistemare ogni giorno?

Sarà il trasponder che mi dà questo problema? Molto probabilmente...
 
ciao ragazzi, scusate ma leggo solo ora questo thread.
il problema (e la soluzione) è diverso. su questo trasponder viene cambiata con frequenza eccessiva la portante pilot. ho un vecchio clarke tech 5000 il cui flag sul set del trasponder è manuale. dal 20 agosto (dal mio ritorno dalle vacanze) sul trasponder 11013 è stato cambiato il flag del pilot almeno 5/6 volte. io lo risolvo manualmente; semplicemente cambiando flag da on a off e viceversa, passo da vedere o non vedere nulla e viceversa sul trasponder. in dec sat piu recenti la gestione del flag pilot è automatica ma in molti dec tale gestione automatica è difficoltosa, perchè impatta anche su altre impostazioni e non sempre alcuni valori vengono aggiornati. il risultato è uno squadrettamento, che da l'idea di una perdita di intensità di segnale.
spero di esservi stato utile.
 
C'era un post tecnico (forse in Sez. Parabole) di qualche anno fa, in cui mi pare un membro dello staff mi aveva spiegato cos'e' il parametro pilot, ma non riesco proprio a trovarlo... Comunque e' tipico per la sintonia in DVB-S2 (non c'e' in DVB-S ); se ricordo bene, detta terra terra, e' un parametro per favorire l'aggancio del transponder DVB-S2; con molti decoder non cambia nulla sia attivandolo che disattivandolo un po' come impostando qualsiasi fec in DVB-S2, ormai viene calcolato automaticamente anche su molti decoder che nel menu hanno ancora l'impostazione manuale (come nel mio caso, per questo avevo chiesto a che servisse visto che non mi cambiava nulla).
 
ciao ragazzi, scusate ma leggo solo ora questo thread.
il problema (e la soluzione) è diverso. su questo trasponder viene cambiata con frequenza eccessiva la portante pilot. ho un vecchio clarke tech 5000 il cui flag sul set del trasponder è manuale. dal 20 agosto (dal mio ritorno dalle vacanze) sul trasponder 11013 è stato cambiato il flag del pilot almeno 5/6 volte. io lo risolvo manualmente; semplicemente cambiando flag da on a off e viceversa, passo da vedere o non vedere nulla e viceversa sul trasponder. in dec sat piu recenti la gestione del flag pilot è automatica ma in molti dec tale gestione automatica è difficoltosa, perchè impatta anche su altre impostazioni e non sempre alcuni valori vengono aggiornati. il risultato è uno squadrettamento, che da l'idea di una perdita di intensità di segnale.
spero di esservi stato utile.


Ho segnalato questa cosa
 
Grazie Ercolino e HenryMiller.

Dunque qualcosa viene cambiato su questo trasponder... Questo spiegherebbe il problema che ho col mio decoder.
Non so se ho messo il pilot su on o off quando faccio la scansione della frequenza.
La prossime volta proverò a metterlo sull'altra posizione. Chissà...

Infatti sul mio decoder comprato 6 anni fà, questo pilot si deve impostare manualmente su on o off.
 
DVB-S2 Pilot (valid if Modulation = 8PSK) Introdotto dal DVB-S2, consente al decoder di rimanere sul carrier selezionato anche in condizioni di segnale particolarmente degradato

E grazie a Mistersat:
"Con lo standard DVB-S2 è stato introdotto l'uso facoltativo dei simboli pilota, i quali vengono usati in fase di ricezione dal demodulatore per facilitare la sincronizzazione dei frame soprattutto nei casi di segnali disturbati in fase. Il rumore di fase può presentarsi per esempio con gli lnb di fascia bassa (consumer) ed è particolarmente deleterio per le modulazioni di ordine elevato quali la 8PSK, 16APSK e 32APSK.

Se il feed viene trasmesso con l'utilizzo dei simboli pilota, per riceverlo, bisogna impostare nel ricevitore questo parametro su ON.

Se desideri approfondire l'argomento puoi consultare questo documento: ETSI TR 102 376 V1.1.1 (2005-02) Technical Report
dove troverai spiegazioni molto dettagliate sui simboli pilota da pagina 69 in poi."

Qualcosa fa presumere però che il segnale non sia esattamente il migliore possibile....
 
Ieri tutto perfetto. Stamattina nuovamente squadretta. A questo punto penso proprio che sia la frequenza

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
 
Ieri tutto perfetto. Stamattina nuovamente squadretta. A questo punto penso proprio che sia la frequenza
Ma i suggerimenti che sono stati dati quindi sono stati inutili? Giusto per capire, se no sembra che non si sia scritto nulla nel frattempo, e quindi che non hai provato (e magari perché col tuo tv non si può, ma meglio specificarlo) ;)
 
Ma i suggerimenti che sono stati dati quindi sono stati inutili? Giusto per capire, se no sembra che non si sia scritto nulla nel frattempo, e quindi che non hai provato (e magari perché col tuo tv non si può, ma meglio specificarlo) ;)
Dall'inizio ho scritto che con il decoder AB 2850 va tutto bene. Il problema è con il TV Samsung. Ieri ho riprovato con il sintonizzatore sat del TV ed era perfetto. Stamattina squadretta di nuovo. Mi sembra chiaro

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
 
Dall'inizio ho scritto che con il decoder AB 2850 va tutto bene. Il problema è con il TV Samsung. Ieri ho riprovato con il sintonizzatore sat del TV ed era perfetto. Stamattina squadretta di nuovo. Mi sembra chiaro

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

No, l'utente henrymiller ha introdotto la questione sul "pilot" http://www.digital-forum.it/showthread.php?186462-Fq-11013&p=5067079&viewfull=1#post5067079
a cui sono seguiti altri messaggi. Se non ti sono stati d'aiuto, è meglio specificarlo. Invece da come hai scritto tu non si capisce se li hai letti e nel tuo caso non ti sono stati d'aiuto, oppure se non li hai letti proprio (c'è una bella differenza)... meglio specificarlo così si scartano del tutto tale ipotesi sulla problematica ;)
 
Sì li ho letti ma con il tv non posso fare nulla

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso