Problemi sw 16p6 Telesystem

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' stata una richiesta del DGTVi quella di fare una doppia scansione sulla banda VHF sia sui 7 Mhz che sugli 8 Mhz.


Tutti i decoder rallenteranno la scansione delle frequenze soprattutto quando verrà attivata l'opzione gerarchica della lista canali già configurata.

Dovrà fare maggiori controlli sui Mux
 
La data esatta non c'è ancora per nessuno ma L'epg ci sarà visto che sulla versione sw che sto testando del Telesystem c'è ed è la versione 2.0 dell'Epg di sorrisi e canzoni

Però attualmente non essendo OTA(c'è la 1.0 che è quella che c'è sull'ADB 2000)non viene caricata


Sarà lanciata OTA una nuova versione Epg di sorrisi e canzoni la 2.0 ;)

Visto che quella presente sugli adb 2000 ha qualche bug visto che non sempre funziona da quanto ho capito
 
Ercolino ma tu pensi che li aggiorneranno i primi 15 giorni di dicembre o dopo?
 
Ciao ERCOLINO,
volevo sapere se nella ricerca canali c'è la possibilità di caricare canali in manuale, selezionando il canale ed effettuare la ricerca (es. come il nokia).

Grazie max
 
ERCOLINO ha scritto:
La data esatta non c'è ancora per nessuno ma L'epg ci sarà visto che sulla versione sw che sto testando del Telesystem c'è ed è la versione 2.0 dell'Epg di sorrisi e canzoni

Però attualmente non essendo OTA(c'è la 1.0 che è quella che c'è sull'ADB 2000)non viene caricata


Sarà lanciata OTA una nuova versione Epg di sorrisi e canzoni la 2.0 ;)

Visto che quella presente sugli adb 2000 ha qualche bug visto che non sempre funziona da quanto ho capito

Ho capito male o la versione 2.0 dell epg di sorrisi tv e canzoni sarà anche sui telesystem?
 
Talvolta anche in stanby, nel 7.4 si spegne definitivamente la lucina arancione e a quel punto:
-si ferma l'orologio
-il decoder non si accende più (e bisogna allora staccare e riattaccare la spina).
 
decoder Young 7.1 DT

Allora,buongiorno a tutti...
dopo aver letto tutte le 56 pagine di questa discussione......:crybaby2:
sono arrivato alla conclusione di aver acquistato(mio padre) un decoder pessimo.
Il mio problema è che non vedo La7 e gli altri canali sono abbastanza squadrettati.
Inoltre diverse volte,si pianta.
Ho fatto l'ultimo aggiornamento,via pc (la 16etc.)ma NON ho risolto nulla.
Ovviamente NON è un problema di segnale,poichè nell'impianto centralizzato tutti ricevono La7 tranne mio padre,ho anche provato un altro decoder a casa mia e la7 si vede.La zona mi pare che sia anche ben coperta(Taranto).
Ho già chiamato l'assistenza e mi hanno detto di cercare il canale singolarmente forzando la frequenza a 226,5,ci credo poco che risolva il problema.Oggi provo.

Ercolino che mi dici??

Devo spedirlo?Vorrei evitare ma...così praticamente non posso vedere niente senza che squadretti l'immagine o si veda a tratti.
Il nuovo aggiornamento farà qualcosa?

grazie x l'eventuale risposta.
 
Ciao ercolino sai se è stato risolto il mio problema durante la ricerca canali? vedi in basso.
FrancescoRuvo ha scritto:
Durante la ricerca canali il mio box telesystem 7.1 dt young si blocca sul ch 36 dove è presente il dvb-h di 3. vorrei sapere se sai se verrà risolto questo problema. Ciao e grazie!!!

Grazie! :icon_cool:
 
poldokk ha scritto:
Allora,buongiorno a tutti...
dopo aver letto tutte le 56 pagine di questa discussione......:crybaby2:
sono arrivato alla conclusione di aver acquistato(mio padre) un decoder pessimo.
Non è il decoder che è pessimo, è il sofware che si fa desiderare.
 
poldokk ha scritto:
Allora,buongiorno a tutti...
dopo aver letto tutte le 56 pagine di questa discussione......:crybaby2:
sono arrivato alla conclusione di aver acquistato(mio padre) un decoder pessimo.
Il mio problema è che non vedo La7 e gli altri canali sono abbastanza squadrettati.
Inoltre diverse volte,si pianta.
Ho fatto l'ultimo aggiornamento,via pc (la 16etc.)ma NON ho risolto nulla.
Ovviamente NON è un problema di segnale,poichè nell'impianto centralizzato tutti ricevono La7 tranne mio padre,ho anche provato un altro decoder a casa mia e la7 si vede.La zona mi pare che sia anche ben coperta(Taranto).
Ho già chiamato l'assistenza e mi hanno detto di cercare il canale singolarmente forzando la frequenza a 226,5,ci credo poco che risolva il problema.Oggi provo.

Ercolino che mi dici??

Devo spedirlo?Vorrei evitare ma...così praticamente non posso vedere niente senza che squadretti l'immagine o si veda a tratti.
Il nuovo aggiornamento farà qualcosa?

grazie x l'eventuale risposta.


Riguardo ai blocchi è un problema della versione se 16p6.

In questi giorni sto testando quella nuova e fino adesso non ho riscontrato problemi.

Aspetta la nuova versione che uscirà per Dicembre
 
FrancescoRuvo ha scritto:
Ciao ercolino sai se è stato risolto il mio problema durante la ricerca canali? vedi in basso.


Grazie! :icon_cool:

Durante la ricerca non ho notato nessun blocco neanche quando passa sui Mux Dvb-h
 
poldokk ha scritto:
Allora,buongiorno a tutti...
dopo aver letto tutte le 56 pagine di questa discussione......:crybaby2:
sono arrivato alla conclusione di aver acquistato(mio padre) un decoder pessimo.
Il mio problema è che non vedo La7 e gli altri canali sono abbastanza squadrettati.
Inoltre diverse volte,si pianta.
Ho fatto l'ultimo aggiornamento,via pc (la 16etc.)ma NON ho risolto nulla.
Ovviamente NON è un problema di segnale,poichè nell'impianto centralizzato tutti ricevono La7 tranne mio padre,ho anche provato un altro decoder a casa mia e la7 si vede.La zona mi pare che sia anche ben coperta(Taranto).
Ho già chiamato l'assistenza e mi hanno detto di cercare il canale singolarmente forzando la frequenza a 226,5,ci credo poco che risolva il problema.Oggi provo.

Ercolino che mi dici??

Devo spedirlo?Vorrei evitare ma...così praticamente non posso vedere niente senza che squadretti l'immagine o si veda a tratti.
Il nuovo aggiornamento farà qualcosa?

grazie x l'eventuale risposta.

ciao..
la versione che hai caricato è l'ultima disponibile, qui ormai stiamo parlando della prossima che risolverà i problemi che anche tu hai indicato.
Forse prima di caricare la 16p, avendo letto questo thread, potevi tranquillamente tenerti quella nativa.
Sarà come dici un ricevitore pessimo ma a mio modesto avviso è più che sufficiente per vedere la scarsa offerta digitale (non so cosa facciano di tanto diverso altri ricevitore, credo poco o niente) in più come puoi vedere abbiamo anche qualcuno che ci supporta e che raccoglie i nostri interventi, tutto questo a un prezzo molto contenuto (io l'ho pagato 70 euro e noto di aver fatto un affare visto che ora costa una ventina di euro in più, chissà perchè?).
Ti consiglio di pazientare.
 
Abbiate pazienza con la nuova versione sarà un' altra musica :D

La sto mettendo alla frusta ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso