Problemi sw 16p6 Telesystem

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
provocazione festiva per il buon ercolino:

è in fase di conclusione un faticoso lavoro di archivio che renderà merito al prode ercolino di tutti i suo meritori interventi solidali,di tutte le sue ottimistiche attività medianiche in riferimento al nuovo software,del suo ecumenismo aziendalista,della sua attività di beta-tester inascoltato...
per tutto questo e molto altro:

GRAZIE
 
Indifendibile!

Osservo da un po' di mesi questa discussione sui ricevitori DT di Telesystem.
Facile intuire che sono anch'io tra gli sfortunati possessori di un decoder della serie TS7.X
Nella vita faccio il programmatore, questo fatto mi consente di analizzare con cognizione di causa questa vicenda che è al limite della truffa.
Qualcuno su questo forum continua a sostenere "l'immane" lavoro svolto da Telesystem per adeguare i suoi ricevitori alle specifiche "ballerine" dei content provider.
Senza entrare nel merito delle problematiche legate agli standard, che pure ci sono, posso asserire - pronto ad essere giustamente smentito - che la bontà di un software è data dalla capacità di assolvere senza tentennamenti alle eventuali situazioni avverse in cui si trova ad operare (gestione degli errori).
Nel nostro triste caso, se un provider decide di cambiare le specifiche di trasmissione dei contenuti interattivi, il software non deve smettere di assolvere al compito "minimo" per cui è stato creato: la visione dei canali digitali.
Se il decoder va in blocco ogni 3x2 vuol dire che ci sono seri problemi di integrazione tra hardware e software. Questo vuol dire che l'apparecchio è difficilmente utilizzabile. Più semplicemente: una fregatura.
Se scrivessi un software pieno di "bachi" e non trovassi la soluzione in brevissimo tempo, i miei clienti mi massacrerebbero e io sarei finito (professionalmente) nel giro di qualche mese.
Suvvia, signor Telesystem! Un po' di sana autocritica! Ammetta di aver sviluppato un software bacato, e ritiri con tante scuse gli apparecchi venduti.
Un produttore serio lo farebbe.
Saluti a tutto il forum.

brandolinux
 
confermo in pieno

questo teleschifen è una ***** di decoder il mio è bruciato come mi diceva il caro ercolino chiama l'assistenza che ti mandano il corriere...............ma caro ercolino io l'assistenza l'ho chiamata 5 minuti attaccano la linea altri 5 minuti lo stesso alla fine ho provato x 30 minuti con i soldi dati per le chiamate all'assistenza avrei comprato un altro decoder poi via e mail non ti rispondono nemmeno ********************* tecnici telesistem.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Allora se dovete venire sul forum solo per insultare senza dare nessun apporto costruttivo avete sbagliato posto,questo forum non è un centro di assistenza ed io mi sono anche sbattuto fin troppo per cercare di aiutare chi aveva bisogno(me ne sarei potuto fregare altamente)


A me non me ne viene nulla in tasca.

Quindi cerchiamo di essere un po' più educati sul forum



Grazie.
 
Ercolino, sono d'accordo con te. Questi forum sono utilissimi e... andiamo a sfogarci da qualche altra parte.
Avrei un paio di cose (forse banali) da chiederti, quale nuovo possessore di un DT3000 (e dopo aver scorso 93! pagine di topic):

1) banalmente la nuova versione (che uscira' a ore, vero???) sara' anche per il mio DT3000, giusto?

2) spero ben che nella nuova versione i tasti numerici funzionino sempre per il cambio canale (e non solo quando non c'e' ne' itv attiva ne' latente). Come passo dal canale 1 al canale 50? Scorro tutta la lista? Siamo matti? E quando avremo 500 o 1000 canali?

3) son d'accordo con chi qualche pagina fa accennava alla "pericolosita'" di alcuni tasti del telecomando durante l'uso delle applicazioni interattive: se giochi al sudoku e per errore pigi il tasto della lista dei canali invece che la frecciagiu', entri nella selezione dei canali e, se fai back, NON RITORNI AL GIOCO COME LO AVEVI LASCIATO (scandaloso).

4) anch'io ho rilevato il problema che passando dalle mediaset alla rai, nella lista delle applicazioni a disposizione rimangono i vari launcher delle mediaset (che, tra l'altro, se provi ad usare, ti bloccano il ricevitore). Questa cosa ho notato che dopo un po' mi blocca comunque il ricevitore e basta. Domanda: non sarebbe possibile semplicemente ripulire la ram ad ogni cambio programma? risolverebbe il problema in maniera MOLTO SEMPLICE.

5) una domanda: non ho capito se faccia differenza o meno attivare l'opzione alimentazione d'antenna (5V). Io ho un centralizzata nuova di pacca. Mi dai un'idea?

Grazie di tutto.
 
Premessa:

La mia esperienza con telesystem, a parte i problemi con il dedoder è stata abbastanza positiva... Mi hanno sostituito il decoder perkè sostenevo riscaldasse troppo....
Mi hanno spedito un telecomando (senza pretendere neppure l'altro indietro) a loro spese.. Avete mai provato a kiamare le assistenze degli altri?

Al dunque:

Il firmware

Credo ke non sia l'unica telesystem ad avere problemi.... girate un pò per questo forum....
Quanto mi rompo i cosidetti a staccare la spina... ma non ho mai cambiato decoder perkè poi alla fine sono tutti .... uguali!

Citazione:

"Suvvia, signor Telesystem! Un po' di sana autocritica! Ammetta di aver sviluppato un software bacato, e ritiri con tante scuse gli apparecchi venduti.
Un produttore serio lo farebbe."

Risposta:

E' una rikiesta da fare anke a philipo, adb, hummy etc, etc.?

Diretta:

Ricorda "Brandolinux" con le nostre segnalazioni ..., perkè infondo i test migliori vengono fatti proprio da noi utenti finali in tutti i campi, la telesystem ci ascolta.... Puoi dire questo anke di altri produttori?

Fine

kingpino, kiamo tante assistenze di ogni tipo.... mi sai indicare una di qls genere ke ti dia soddisfazione??


Mommy
 
phillo67 ha scritto:
Ercolino, sono d'accordo con te. Questi forum sono utilissimi e... andiamo a sfogarci da qualche altra parte.
Avrei un paio di cose (forse banali) da chiederti, quale nuovo possessore di un DT3000 (e dopo aver scorso 93! pagine di topic):

1) banalmente la nuova versione (che uscira' a ore, vero???) sara' anche per il mio DT3000, giusto?

Sarà per tutti i decoder che hanno la 16p6 o precedente.

2) spero ben che nella nuova versione i tasti numerici funzionino sempre per il cambio canale (e non solo quando non c'e' ne' itv attiva ne' latente). Come passo dal canale 1 al canale 50? Scorro tutta la lista? Siamo matti? E quando avremo 500 o 1000 canali?

Sarà uguale perchè la funzionalità dipende dall'interattività,comunque si possono usare i tasti numerici se non c'è l'interattività automatica attiva oppure nel momento in cui il pallino rosso (per esempio sui canali Mediaset) sparisce per un paio di secondi(non è sempre fisso)


4) anch'io ho rilevato il problema che passando dalle mediaset alla rai, nella lista delle applicazioni a disposizione rimangono i vari launcher delle mediaset (che, tra l'altro, se provi ad usare, ti bloccano il ricevitore). Questa cosa ho notato che dopo un po' mi blocca comunque il ricevitore e basta. Domanda: non sarebbe possibile semplicemente ripulire la ram ad ogni cambio programma? risolverebbe il problema in maniera MOLTO SEMPLICE.


E' stato risolto quello era il bug più grosso che comunque in parte dipendeva anche da Rai(che è stata avvisata tempo fa) che non uccideva l'applicazione)Quando si cambia canale per esempio da canale 5 a Rai 1,prima deve essere uccisa l'interattività caricata sulla Ram e poi caricata quella Rai,se non avviene questo c'è il rischio che si sovrascrivano andando in crash ,comunque è stato risolto già nella 17p0 che avevo testato ed ulteriormente migliorato in quella definitiva

5) una domanda: non ho capito se faccia differenza o meno attivare l'opzione alimentazione d'antenna (5V). Io ho un centralizzata nuova di pacca. Mi dai un'idea?


Va attivata se per esempio si usa un'antenna da interni che necessita alimentazione,altrimenti deve stare assolutamente disattivata come lo è di default


:) :icon_wink:
 
Ercolino ma non ci sai dire qualcosa di più preciso sulla data dell' aggiornamento,
pensi che sarà rispettata la data di fine mese? Ormai le schermate "verdi" non si contano più, pensi che può danneggiarsi la tv? ( LCD 37").

N.B. L'altro giorno stavo giocando su Mediaset premium, raggiunto un buon punteggio, non mi si va a bloccare il telecomando...schermata verde.. addio..
 
Per caso, uhm vediamo...

TS7.2DT_TS7.3DT_TS7.4DT_Young7.1_Ver.17p4_TSOP

Come quella sul sito di Teles.istem?

Mommy
 
No anche perchè come ho detto sopra dopo la 17p0 ho testato la 17p7 quindi sarebbe superata :)

Poi dove hai visto la 17p4?
Sul sito della Telesystem al momento leggo :D

TS7.2DT_TS7.3DT_TS7.4DT_Young7.1_Ver.16p6_TSOP
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso