Problemi visione Sampdoria-Empoli di Coppa Italia

Wetto ha scritto:
Beh ora che c'è il basket io sul dtt il canale lo vedo...

Ciao Wetto
anche io ora vedo il canale, ma la partita non l'ho vista. Come anticipato nel messaggio precedente, tempismo perfetto, finita la partita tutto e' tornato normale.
Sul mio tv Sony durante la partita(schermo nero) mi dava adirittura canale non sintonizzato.

Ciao ;)
 
Allora io ho iniziato a vedere la partita sul sat, proprio perchè volevo vedere cosa succedeva e dopo pochi minuti hanno criptato; sono andato subito sul DTT e ho potuto vedere tutto senza problemi.
Io abito a Bologna centro; sarebbe interessante capire dove abitavano quelli che non vedevano neppure il DTT; Dado abita a Palermo e ha già detto che vedeva sul DTT come me.
Comunque a parte la conferma che i tecnici RAI sono fallimentari, resta da chiarire, e spero, ma non ci credo, che questa volta la RAI si scusi pubblicamebnte, come mai in alcune zone il segnale DTT era visibile e in altre no.
Per quanto riguarda i diritti è evidente che non hanno quelli per l'estero (chissà quanto sarebbero costati.... due birre e una pizza?) ed è pure evidente che l'accordo che la RAI ha con SKY pere rendere visibili RAI 1 2 e 3 non vale per RAI Sport Più; di chi la colpa?
 
Ultima modifica:
goldsun ha scritto:
Allora io ho iniziato a vedere la partita sul sat, proprio perchè volevo vedere cosa succedeva e dopo pochi minuti hanno criptato; sono andato subito sul DTT e ho potuto vedere tutto senza problemi.
Io abito a Bologna centro; sarebbe interessante capire dove abitavano quelli che non vedevano neppure il DTT; Dado abita a Palermo e ha già detto che vedeva sul DTT come me.
Comunque a parte la conferma che i tecnici RAI sono fallimentari, resta da chiarire, e spero, ma non ci credo, che questa volta la RAI si scusi pubblicamebnte, come mai in alcune zone il segnale DTT era visibile e in altre no.
Per quanto riguarda i diritti è evidente che non hanno quelli per l'estero (chissà quanto sarebbero costati.... due birre e una pizza?) ed è pure evidente che l'accordo che la RAI ha con SKY pere rendere visibili RAI 1 2 e 3 non vale per RAI Sport Più; di chi la colpa?
Io abito a Firenze e so di altrettante persone della stessa Firenze, di Empoli e di Lido di Camaiore (nord-ovest della Toscana vicino al confine con la Liguria) che non ricevevano in chiaro il segnale digitale terrestre di Raisport più...

Per quanto riguarda poi il diverso trattamento dei programmi criptati sulle tre reti principali e su raisport, io immagino che venga usato anche un diverso sistema di codifica, altrimenti non si spiega perché il solo Raisport presenti dei problemi di decodifica sulla ritrasmissione per il DTT... ma la cosa non giustifica affatto l'incompetenza dei tecnici (che è dimostrata anche dal fatto che è un problema che si portano dietro già dalle partite di NFL come ammesso dall'operatore dell'assistenza tecnica).
 
si dice che da domani il nuovo direttore di raisport sia Mr Topo Gigio che si avvarrebbe come vice direttore di Topolino e di nonna Papera.Scandaloso!
 
aggiungo solo che alle 23:50 circa è andata regolarmente in onda la differita integrale di Sampdoria-Empoli sul satellite (Raisport Più)...ma a questo punto mi domando: se l'hanno resa visibile in differita sul sat, cosa gli costava trasmetterla in diretta sulla stessa piattaforma? Questi son da "ricovero", c'è poco da fare...:5eek:
 
palla33 ha scritto:
Qualcuno è in grado di spiegare il motivo per cui la partita non è visibile sul canale 227? (Schermo blu).
Un saluto a tutti. :wave:
----------

alfry ha scritto:
Non riesco a capire una cosa: perche la rai quando trasmette su ra1,2,3 e non ha i diritti per l'estero e cripta rende pero' visibile gli eventi criptati agli abbonati sky e non fa lo stesso con Rai sport +?

:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
La Lega Calcio ha assegnato i diritti per l'estero relativi alla Coppa Italia 2008/2009 e 2009/2010, in data 21 agosto 2008.
La società che ha acquisito questi diritti si chiama BE4 e può rivenderli a chi vuole; ovviamente non ha senso che li rivenda ancora alla RAI...

Trovate tutto qui:

http://www.lega-calcio.it/ita/bach_comstampa02.shtml

http://www.lega-calcio.it/comun/0809/cs5.pdf

.

Ribadisco: la cosa si sapeva già dal 21 agosto 2008, per cui c'era tutto il tempo per organizzarsi, almeno per il digitale terrestre e gli abbonati Sky, i quali dispongono di una tessera esclusiva per l'Italia.

---

Faccio solo alcune considerazioni.

RAI 1, 2 e 3 hanno accordi diversi con Sky.
RAI Sport Più non ha gli stessi accordi, anche se fa parte della numerazione Sky.

Dubito che vedremo ancora una partita di Coppa Italia di quest'anno su RAI Sport Più.
Mi dispiace per i tifosi di Sampdoria ed Empoli, e più in generale per gli appassionati di calcio.

Speriamo che l'anno prossimo si organizzino meglio (i diritti del 2009/2010 sono uguali a quelli di quest'anno).

Infine, la partita Sampdoria-Empoli non era originariamente in programma per il 12 novembre 2008 ma per il 14 gennaio 2009: è stata anticipata per permettere di recuperare la partita di campionato Roma-Sampdoria, appunto il 14 gennaio 2009 (tempo permettendo!).
 
Ultima modifica:
Peder ha scritto:
Infine, la partita Sampdoria-Empoli non era originariamente in programma per il 12 novrembre 2008 ma per il 14 gennaio 2009: è stata anticipata per permettere di recuperare la partita di campionato Roma-Sampdoria, appunto a gennaio 2009.
Roma-Samp si giochera il 14/01 e nella stessa data si giochera la gara di coppa itali Juventus-Catania.;)
 
Ragazzi io abito a Cisterna di Latina in provincia di Latina e anche qui sul DTT il canale RaiSport+ è stato criptato dopo 2 minuti dall'inizio della partita ed è tornato visibile solo quando la partita era finita. Uno scandalo. Paghiamo il canone e poi non è neanche possibile vedere la partita. Certo che alla Rai non capiscono proprio una demerita mazza. Scommetto che la partita l'avranno vista 4 gatti. Ci vorrebbe una bella azione di protesta così vedi se si svegliano e la smettono di fare ste cavolate.
 
L'azione di protesta non servirebbe a nulla, se non per sfogarsi.

Queste persone NON hanno l'interesse a proporre un lavoro fatto a "regola d'arte": se qualcuno sbaglia a criptare, non succede nulla.
Nessuno viene licenziato, nessuno subisce rimproveri di qualsiasi tipo.

Non hanno interesse di fare utili su utili perché tutti noi sappiamo come viene mantenuta la RAI e hanno la sicurezza che nessuno di loro perderà il lavoro, al massimo cambiano i Direttori (e anche qui sappiamo come e perché vengono cambiati).

Mi spiace dirlo, da italiano, ma la RAI non è più adatta a gestire eventi del genere; magari una volta si ma adesso il confronto con la concorrenza è imbarazzante soprattutto sul piano della professionalità.
Questi "signori" l'hanno cancellata da anni dal loro dizionario e i risultati sono sotto gli occhi di tutti: eventi maltrattati e spettatori che ricorrono alle pay-tv pur di vedere qualcosa.
A loro interessano le fiction e "quintalate" di programmi "pseudo-sportivi" per parlare: del rigore non dato, del fuorigioco evidentissimo al microscopio elettronico, dell'ultima sparata dell'ennesimo presidente ignorante, dell'ultima popstar ingaggiata dal Milan, di cosa hanno fatto quei morti di fame sull'isola sperduta chissà dove, ecc...ecc...

Volete ancora protestare? Per cosa? Aumentare il livello di frustrazione?

Volete fare come mio padre che nonostante i miei consigli, un giorno telefonò alla RAI protestando per non aver mandato in onda un evento ginnico olimpico (la Ferrari nella ginnastica, perdonatemi se non so quale disciplina) così come invece aveva annunciato il giornalista in studio.

Sapete cosa gli risposero? "Si ha ragione, anche a me piacerebbe vedere la Ferrari, sono molto appassionato, blabla bla...."

Sapete cosa aveva capito? LA FERRARI DI FORMULA 1 !!!

Volete veramente chiamare questi tizi? Preparatevi a un travaso di bile.
 
A Genova non si è vista...ma non mi è chiaro perchè in alcune zone d'Italia la partita era visibile????
 
è successo semplicemente quello che è successo per dei mesi per la NFL su RAISPORTPIU'. Non hanno i diritti per l'estero (in questo caso mi pare per la diretta, probabilmente x la differita sì), quindi criptano il SAT ed è free sul DTT. Purtroppo alcune zone del DTT sono alimentate dal sat, quindi criptando il SAT, risulta crypto anche sul DTT. L'accordo per permettere di verede RAI1-2-3 agli abbonati SKY è, appunto, un accordo solo per RAI 1-2-3 e non riguarda RAISPORTPIU'. Questo è quanto, senza arrabbirasi per l' "incompetenza" della RAI...
 
SATRED ha scritto:
Fateci caprire la situazione al momento, la partita è criptata sul sat, per il digitale terrestre qualcuno la vede e qualcuno no oppure è in chiaro e sì da quando? ;)

Per quanto mi riguarda ieri mi sono collegato all'inizio del 2° tempo su Rai Sport Più via satellite e ho trovato il segnale criptato ..pertanto ho acceso il DTT e ho visto la partita sul DTT ..solo successivamente quando ho letto il forum ho saputo di questi inconvenienti altrimenti non mi sarei accorto di niente ..
 
Cmq anche se qualcuno si è lamentato che la partita Sampdoria-Empoli non l'ha vista perchè la rai l'ha criptata sul sat e in dtt c'è poca copertura, io sarei cauto ad assegnare tutte le colpe alla Rai. Forse avrebbero dovuta trasmettere su una rete nazionale e non su raisport+; ma alla fine è stata la lega a vendere i diritti televisivi all'estero della Coppa Italia, e per ovvie ragioni la partita andava criptata sul satellite.
 
A quanto pare la colpa della RAI, in questo caso, è stata la mancanza di alternativa di segnale per quelle zone che ricevono il DTT alimentato dal SAT.

Ovviamente al telefono rispondono: "eh, c'è un problema grave da risolvere" e invece...lasciamo perdere...




Per quanto mi riguarda metterò il DTT SOLAMENTE nel momento in cui faranno lo switch-off nella mia regione...e il caso vuole che sia inclusa nell'ultimo turno :D
 
è un problema di criptaggio. La Rai e Sky hanno l'accordo di far trasmettere in chiaro tutti i programmi Rai per gli abbonati Sky. Purtroppo questo accordo è limitato per ora a Rai1, 2 e 3, mentre sembra che non sia operativo per gli altri canali Rai "criptabili", cioè Raisport più e Rai 4.
Non so se la cosa sia voluta (perchè non c'è stato accordo su questi 2 canali) o se sia semplicemente una "dimenticanza" tecnica... Sicuramente qualcuno qui ne saprà di più.
 
E torniamo al solito punto: perché la RAI deve appoggiarsi al criptaggio di un'azienda PRIVATA e pure CONCORRENTE?

Il progetto TiVù chiama...
 
Indietro
Alto Basso