Problemi webmail Libero e Virgilio

A me arrivano le notifiche (Android) delle nuove email consegnate in casella, ma poi non riesce a scaricarle.

Diciamo che ALMENO pare che non stiano andando perse come la scorsa volta….
 
In ogni caso oggi anche Tin e Alice ogni tanto qualche problemi di connessione da client di posta
 
A me ha ripreso a funzionare.
Prima ha ripreso via web e adesso pure thunderbird.
Meno male... chissà che brutto momento hanno passato.
 
adesso ho problemi con Virgilio dal client, a volte fallisce l'autenticazione.
 
A me ha ripreso a funzionare.
Prima ha ripreso via web e adesso pure thunderbird.
Meno male... chissà che brutto momento hanno passato.
Comunque, questo fattore negativo da parte di Libero è davvero noioso, non è neanche semplice nei vari portali di vari servizi (ovviamente per alcuni è possibile) cambiare indirizzo e-mail.
 
Stamattina non funziona,esce la scritta:Stiamo effettuando un intervento di manutenzione di Libero Mail.
Ci scusiamo per il momentaneo disagio e ti invitiamo a riprovare più tardi.
E meno male che era un problema risolvibile in breve tempo.Sto incominciando a migrare tutto su altra email.
 
Virgilio lento e non carica, credo di vedere la cache del browser quando entra. Email ferme a ieri sera, anche da client.
Conviene migrare, appena funziona fare subito il cambio email sugli account più importanti.
 
Confermo.
Purtroppo siamo da capo.
Ma che stanno facendo?
Almeno avessero il coraggio di dire come stanno le cose.
 
Niente aggiornamento evolutivo ora compare questo messaggio:

il servizio Virgilio Mail è temporaneamente non disponibile. Stiamo lavorando per ripristinarlo nel più breve tempo possibile.
Ci scusiamo per il disagio e ti invitiamo a riprovare più tardi.

Lo staff di Virgilio

Lo stesso per Libero. Solito messaggio generico.
 
Il messaggio avrebbe dovuto essere questo:

"Stiamo prendendo a calci nel cvlo i responsabili del disservizio.
Nel frattempo, se qualcuno è in grado di gestire un server mail, invii il suo curriculum."
 
Nuovo messaggio

Nella notte tra il 13 e il 14 giugno si è svolto un intervento programmato di manutenzione evolutiva di Virgilio Mail, riguardante le caselle di posta e i servizi ad esse collegati.

L’intervento ha richiesto più tempo del previsto e il servizio è stato gradualmente riattivato in tarda mattinata, mentre nel primo pomeriggio tutti gli utenti hanno potuto tornare ad accedere alle proprie caselle di posta nelle loro piene funzionalità.

Purtroppo nelle ultime ore si sono presentate instabilità all’infrastruttura e-mail, che ci costringono a una sospensione temporanea del servizio.

I nostri tecnici stanno lavorando 24 ore su 24 per riportare il servizio alla consueta piena funzionalità nel minimo tempo possibile. Terremo aggiornati i nostri utenti in tempo reale attraverso tutti i nostri canali digitali.

Ringraziamo per la pazienza e ci scusiamo per il disagio arrecato. Per ulteriori informazioni, i nostri utenti possono fare riferimento al numero 02-83 90 55 21.
 
E io che avevo pure sottoscritto la Mail Plus a pagamento pensando di avere qualche garanzia di funzionamento in più.. bravo pirla!

Il problema sono le decine di siti, app e account vari che hanno la mail come username... a fare una migrazione completa ci vogliono mesi e non è nemmeno detto di riuscirci al 100%. Però si potrebbe iniziare dai più importanti (banche, ecc.) e piano piano estendere.

Non vorrei andare OT, ma chiedo: pensando a un'alternativa, ha senso spendere qualcosa per essere un minimo tutelati o, visto appunto l'esperienza di Libero, non ne vale la pena?
 
E io che avevo pure sottoscritto la Mail Plus a pagamento pensando di avere qualche garanzia di funzionamento in più.. bravo pirla!

Il problema sono le decine di siti, app e account vari che hanno la mail come username... a fare una migrazione completa ci vogliono mesi e non è nemmeno detto di riuscirci al 100%. Però si potrebbe iniziare dai più importanti (banche, ecc.) e piano piano estendere.

Non vorrei andare OT, ma chiedo: pensando a un'alternativa, ha senso spendere qualcosa per essere un minimo tutelati o, visto appunto l'esperienza di Libero, non ne vale la pena?
Gmail va più che bene.
 
Indietro
Alto Basso