Progetto fuori dal normale

MEGADISH ha scritto:
Non tutti sono così attenti: qui ad esempio non c' è neanche una zona rimozione.
E sì che il posto è caldo (e non solo per il clima :D )

Stai tranquillo: sono attentissimi. Come vedi sta tutto dentro un geoide che non ti fa assolutamente percepire cosa ci stia dentro. :icon_cool:

P.S.: Quell'antenna è stata cambiata 3 volte da allora.
 
Ultima modifica:
Le funzioni alle quali risponde quel tipo di geoide sono:
1) Riparo dalle brezze che trasportano la salsedine;
2) Eliminazione dell'effetto vela sulla parabola;
3) Occlusione alla vista dell'apparato.
Sono dello stesso tipo adoperato nelle marine militari.
;)
 
@Tuner

Per prima cosa desidero farti i complimenti (potrà sembrarti banale, ma per me non lo è affatto) per come hai risposto su un problema di attenuazione di linea
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2226460&postcount=4 in maniera semplice, chiara e concisa (come piace a me).
Invito te e gli altri amici che sono più assidui in questa sezione del forum ad andare a visitare più spesso la sezione tecnica dedicata a Sky (e tivùsat) dove è vero che in generale gli impianti sono più semplici, ma i problemi sono sempre quelli.

Poi, rileggendo (in questo 3d) una mia risposta ad una tua (giusta) osservazione circa il problema della messa in opera e del ripristino della verticalità del palo di un'antenna, mi sono sembrato troppo "rigido" anche se non ne avevo avuto l'intenzione.
Vorrei pertanto argomentare un po' per spiegarmi meglio.
Sicuramente quando si è costretti a montare un apparato d'antenna di diversi quintali su un solaio occorre prevedere dei sistemi semplici ed economici per il ripristino della verticalità e contemporaneamente fare (come p.es. ha fatto MEGADISH) in modo da distribuire il peso e ridurre la pressione specifica sul solaio. Soprattutto in considerazione del fatto che quanto più la struttura (travi e pilastri) è giovane tanto maggiore sarà la probabilità che questa possa subire spostamenti.
Invece, nel caso del progetto che da' il titolo a questo 3d, diciamo che siamo più fortunati perchè potremo utilizzare uno spazio su terreno aperto.
Mi sono pure ritrovato nella possibilità di utilizzare un palo da 20 cm già esistente sul posto e dopo avere verificato la resistenza del terreno (ho fatto eseguire un piccolo scavo) ed avere incontrato "roccia da mina" ad 1,5 metri dalla quota del piano di "campagna" ho deciso di ancorare il palo tramite un plinto di forma cubica di lato 1,10 metri.
I problemi di perfetta verticalità che potrebbero verificarsi nel momento della messa in opera del palo non mi preoccupano molto perchè conosco gli operai che andranno a montarlo, i mezzi d'opera e perchè anch'io saro' sul posto.
Poichè il contesto (un magnifico giardino) richiede di essere "rispettato", ho ritenuto che il palo che sbuca fuori dall'erba sia la risposta più adeguata.
Un caro saluto. ;)
 
MEGADISH ha scritto:
I requisiti principali per avere un signor impianto sono:

- Spazio a disposizione (senza vicini che rompono)
- Un bel gruzzolo
- Passione smisurata

I risultati sono garantiti (Nel dossier il montaggio di una 4.90 m.) :hat45:

Questione di punti di vista, io al primo posto fra i requisiti principali avrei messo "abilità nel pensare e nell'eseguire".
Se hai solo lo spazio a disposizione, grande pasione, un bel gruzzolo e vicini che non rompono senza quella non vai da nessuna parte.
Il titolo di questo thread si deve intendere nel senso di "impianti meravigliosi" o di impianti "che te li puoi solo sognare". Punto di domanda.
Ciao ;)
 
Ultima modifica di un moderatore:
@relop.ing
...Questione di punti di vista, appunto.

Il mio è che si può essere totalmente negati a piantare un chiodo ed avere un impianto con i fiocchi.
Supponiamo che ci sia un ipotetico utente che vuole vedere tutto, senza avere idea di cosa sia un attuatore.
A che servono i progettisti e gli installatori esperti ?
La "bravura" può consistere solo ad armeggiare con il telecomando e a far funzionare al meglio l' impianto dal salotto ;)

Certo, avere anche le abilità di cui parli è un valore aggiunto, ma non mi pare una condizione necessaria.
Se non hai prima lo spazio ed, a seguire, la somma necessaria per far realizzare l' impianto della tua vita non vai da nessuna parte ;)
Puoi avere ettari di terreno ed una barca di denaro ed avere un mega impianto ad arrugginire (e qui viene la passione smisurata).
Insomma è un insieme di elementi. Ho indicato quelli che mi sono sembrati i principali, senza per questo pretendere di essere esaustivo ;)

Un po' l' uno ed un po' l' altro.
Sicuramente un impianto di Telespazio è un sogno irrealizzabile - ed innegabilmente è meraviglioso.
Certe volte volere è potere: hai sentito parlare dell' arzillo Mr. Schumacher ?
 
Ultima modifica:
A presto

@MEGADISH

Ieri sera ho sentito un mio vecchio amico. Grandissimo appassionato e vero conoscitore di impianti satellitari "domestici". Lo conosco dai tempi in cui lui era "Sottocapo" ed io un Guardiamarina. Abbiamo parlato di questo mio piccolo progetto e senza "menar il can per l'aia" siamo entrati subito in argomento. Mi ha detto (devo credergli) che va benissimo cosi' come l'ho descritto nel post iniziale.
Fra le altre cose, mi ha riferito che il "puntamento" si puo' fare anche con un iPhone con uno dei progammi dedicati (me li sono appuntati: Isat; DishLoc; Easysat; DishPointer AR pro) alcuni sono gratuiti. Forse tu e gli amici del forum lo sapevate già. Non avendo il tempo di appurarlo, ve ne do comunque notizia. Quando ritornero', provero' anch'io.
Ho salpato le ancore, pronto a muovere (come diciamo in gergo).
Da domani saro' in un posto moooolto caldo solo per due settimane, insciàllah, se Dio vuole.
Se trovo "un tunnel telematico" che mi riporti in Italia potro' anche scrivere sul forum, se non lo trovo mi devo accontentare di leggere.
Un grande "a risentirci" a te ed a tutti gli amici.

A presto ;)
 
Ultima modifica:
@MEGADISH

Caro amico mio, certamente, ma io sono dell'opinione che non solo alcune volte, ma sempre "volere è potere".
Chi ha i soldi, lo spazio e tutto il resto, ma non sa piantare un chiodo puo' sempre avere un partner che ci mette la conoscenza.
Quanti sono in Italia i progettisti-installatori capaci di eseguire impianti "da sogno". Io sotto Roma non ne conosco. Vicino ai "poli tecnologici" qualcuno c'è. Ma ti chiede un occhio della testa. Il Sud, anche in questo, mi sembra totalmente scoperto. Questo volevo dire. La conoscenza non è solo un valore aggiunto. E' essenziale.
Vai a vedere su quell'impianto "fuori dal normale" dove in altro 3d di questa sezione avevo chiesto aiuto. A parte te (ed un altro amico) non ha risposto NESSUNO. Oltre tutto il discorso si è pure arenato alle prime battute. Questo la dice molto lunga sulla conoscenza che c'è in giro.
Tu pensi davvero che un utente che vuole vedere tutto non sappia cosa sia un attuatore? Come l'appetito vien mangiando, anche noi appassionati desideriamo andare avanti man mano che le conoscenze crescono.
Armeggiare con un telecomando, a mio modesto avviso, non è bravura. Infatti in gergo i telecomandi sono fatti "a prova di cretino". Escludo assolutamente che possano esistere appassionati del sat che siano dei cretini.
Su quanto gioca "la passione smisurata" ti do pienamente ragione. E' quella che muove tutto il resto.
Quel video su Mr. Schumacher non è più disponibile.

P.S.: dialogare con te è un vero piacere. Ti ho salutato qui: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2234996&postcount=24

Ciao ;)
 
Ultima modifica:
@relop.ing

Il dishpointer, con le applicazioni, lo conosco(iamo) solo di fama.
In questa...barca :D siamo quasi tutti hobbisti/appassionati (non installatori di professione), dunque non abbiamo a che fare quotidianamente con il montaggio di impianti.

Ti auguro buon viaggio e se puoi fatti sentire ;)
 
Come ho appena scritto nel post che mi hai segnalato qui siamo per lo più appassionati e non professionisti del settore.
C' è gente che sa il fatto suo, qualcuno scrive quando gli va, a volte non lo fa per mesi.
Segui questo forum da poco, ma sono convinto che man mano conoscerai altri amici ;)

relop.ing ha scritto:
Tu pensi davvero che un utente che vuole vedere tutto non sappia cosa sia un attuatore?

Sì, sono convinto e te lo dico con l' esperienza di chi segue questo forum da un po' di tempo: c' è gente di tutti i tipi.
C' è anche chi ci "spia" - addetti ai lavori - espertissimi, ma nemmeno registrati.
Tramite la continua lettura delle discussioni si fanno un' idea di "come vanno le cose", senza investire un centesimo in studi di settore e sondaggi.
E questo è il forum anti-pirateria per eccellenza :badgrin:
Ti ringrazio delle parole che hai adoperato e che ricambio.

Per Mr. Schumacher appena possibile, inserirò altri link.
Ti anticipo solo che con lo stampo su una piscina che s' è fatto costruire ha realizzato una parabola di 8 metri che dal Brasile gli consente di vedere qualcosa di Astra 19.2° E :badgrin:
 
Ultima modifica:
@MEGADISH

Certamente. E poi.........gli istallatori di professione devono pur campare :D

Dopo un primo "acclimatamento" cerchero' di mettermi in contatto col forum.

A presto ;)
 
Purtroppo i due video sono stati tolti per questioni di copyright (se ne trova traccia in forum di mezzo mondo).
Sono riuscito a trovare un breve articolo del Dr. Dish ;)
 
relop.ing ha scritto:
@MEGADISH

Caro amico mio, certamente, ma io sono dell'opinione che non solo alcune volte, ma sempre "volere è potere".
Chi ha i soldi, lo spazio e tutto il resto, ma non sa piantare un chiodo puo' sempre avere un partner che ci mette la conoscenza.
Quanti sono in Italia i progettisti-installatori capaci di eseguire impianti "da sogno". Io sotto Roma non ne conosco. Vicino ai "poli tecnologici" qualcuno c'è. Ma ti chiede un occhio della testa. Il Sud, anche in questo, mi sembra totalmente scoperto. Questo volevo dire. La conoscenza non è solo un valore aggiunto. E' essenziale.
Vai a vedere su quell'impianto "fuori dal normale" dove in altro 3d di questa sezione avevo chiesto aiuto. A parte te (ed un altro amico) non ha risposto NESSUNO. Oltre tutto il discorso si è pure arenato alle prime battute. Questo la dice molto lunga sulla conoscenza che c'è in giro.
Tu pensi davvero che un utente che vuole vedere tutto non sappia cosa sia un attuatore? Come l'appetito vien mangiando, anche noi appassionati desideriamo andare avanti man mano che le conoscenze crescono.
Armeggiare con un telecomando, a mio modesto avviso, non è bravura. Infatti in gergo i telecomandi sono fatti "a prova di cretino". Escludo assolutamente che possano esistere appassionati del sat che siano dei cretini.
Su quanto gioca "la passione smisurata" ti do pienamente ragione. E' quella che muove tutto il resto.
Quel video su Mr. Schumacher non è più disponibile.

P.S.: dialogare con te è un vero piacere. Ti ho salutato qui: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2234996&postcount=24

Ciao ;)

Sì concorda in tutto.
Ma non tutti gli installatori dalla mente "bestiale" possono o non possono avere l'onore del "pezzo di carta", se lo hanno, possono espandere l'identità attraverso rete, fanno pubblicità attraverso corsi ecc. rimandando la pubblicità nella rete. Anche un'altro installatore che non ha "pezzo di carta" e non pubblicizzato in rete, può tranquillamente seppellire nel vero senso della parola i "pezzo di carta". Rimangono bestiali pure loro. Ovvio che non sono conosciuti per il fatto che non sì sono sottomessi alle 1,5Keuro.
Da che fonte sì evince che sia nel centro-sud, sud non esistono gente con le palline? ovvio attraverso rete... ritorniamo a 30 anni fà.
Le palline dove erano rimaste?
 
@rita73

Se "si concorda in tutto" non si capisce il resto del tuo discorso.

Caro amico (o amica, il "rita" non mi fa capire) con me cadi proprio male.

Io sono un uomo del Sud e anche se mia madre è francese, se giro tantissimo in Italia ed all'estero, se continuo ad avere un doppio passaporto (anzi triplo con quello di "servizio"), rimango sempre un uomo del Sud. Non mi sognerei mai di affermare che al Sud manchino le persone con gli attributi.
Io "residenza: Palermo" me la porto scritta sotto l'avatar anche se vi risiedo solo per brevi periodi dell'anno. Sotto il tuo invece non vedo niente.

Non capisco cosa vuoi dire per "mente bestiale" anche perchè questo termine non è certo evocativo di mente super intelligente.

Sopra si parla di impianti "da favola" non di normali impianti. Ti assicuro che, come ho detto, da Roma in giù non si trova nessuno capace di realizzarli e non perchè manchino gli istallatori bravi. Tranne che tu confonda il termine istallatore con quello di impiantista. L'impiantista è un tecnico diplomato o laureato.
Per quanto ne so io un istallatore non deve avere un "pezzo di carta", deve essere semplicemente iscritto alla Camera di Commercio come Impresa Artigiana (dopo un brevissimo colloquio che accerti che sappia leggere, scrivere e far di conto) e poi deve pagare le tasse (come dovremmo fare tutti).

Se non trovi su internet o sulle pagine gialle nessuno vuol dire semplicemente che nessuno ha interesse a farsi pubblicità (e non mi chiedere perchè).

Il "pezzo di carta" (come lo chiami tu) ci vuole, eccome, per essere l'ingegnere o il perito elettronico, elettrotecnico o in telecomunicazioni che progetta proprio quei tipi di impianto. Quel pezzo di carta non è un "onore" (come lo definisci tu) è una grandissima fatica. Ma questo è un altro discorso.

Adesso devo proprio andare.

Ciao
 
Ultima modifica:
Sposto gli ultimi post in Progetto fuori dal normale per non andare OT in questo thread ;)
 
@MEGADISH

I arrived in the destination site. :icon_cool:

Penso che il tuo post di sopra debba tornare nel 3d di partenza per avvisare gli utenti del "dirottamento".

A presto ;)
 
Ben arrivato a destinazione relop.ing ;)
Sei riuscito a trovare un video, una tastiera ed una connessione e con questi strumenti hai il mondo sottomano (e dunque anche Digital-forum e presto Digital-sat) :icon_twisted:
Ormai questa discussione ha i suoi fans e dunque - il giorno dopo - è nota a chi l' ha seguita (sul forum 15 minuti di tempo sono spesso abbastanza :badgrin: )

Buona permanenza ;)
 
@MEGADISH & @tutti gli amici del Forum

Cari amici, ho sempre due compagni di viaggio: un notebook ed il mio caro MVision 400s HD, piccoli e compatti. Chi mi riceve sa già che desidero solo una connessione internet e una parabola su 13°Est (bisogna accontentarsi).

Mi meraviglio di me stesso: sono esausto e giro ancora nel forum anzicchè andare a nanna.

Un salutone a tutti ;)
 
@relop.ing

A volte (sempre più spesso ;) ) diventiamo Digitalforumdipendenti e paraboldipendenti, in barba ai giorni (Natale, Pasqua, ecc.), agli orari (nelle 24 ore c' è sempre qualcuno connesso) ed alla stanchezza :badgrin:
Se stando sul forum si venisse retribuiti molti saremmo pieni di soldi :D
 
Indietro
Alto Basso