Programmazione Gennaio/Febbraio 09

una domanda...ma derty sexy money e elye stone....sono stati chiusi dopo le seconde stagioni ...vero?
 
Ysk ha scritto:
una domanda...ma derty sexy money e elye stone....sono stati chiusi dopo le seconde stagioni ...vero?
Parli di Dirty Sexy Money e Eli Stone?? :D :D Si purtroppo entrambe le serie sono state sospese dopo la seconda stagione dalla ABC per gli bassi ascolti
 
...conseguente alla pessima scelta di non fare nessun episodio dopo lo sciopero. purtroppo il pubblico americano si affeziona difficilmente...

una serie che non ha un pubblico affezionato, che non riprede dopo lo sciopero mentre tutte le altre "anziane" riprendono...viene percepita come serie chiusa o cmq il pubblico se ne dimentica...

quasi tutte le serie che dopo lo sciopero non sono ripartite hanno floppato l'anno dopo nonostante al loro debutto avessero fatto ascolti ottimi
 
Notare che sull'EPG hanno scritto che è la 2a stagione di Greek.

E io che pensavo che finiva in quel modo orrendo la stagione :lol:
 
vabè...quello xkè da lo scorso anno appena la abc family ha cambiato modo di suddividere le stagioni per evitare di pubblicare dvd mezzi vuoti a prezzi alti. quindi ancora fox deve "fare il callo" a questa novità...inoltre credo sia l'unico canale cavo che fa una pausa all'interno della stessa stagione...oltre che l'unico canale che alla fine fa stagioni lunghe
 
approposito di programmazione Fox, l'episodio di ieri sera di Criminal Minds ha fatto il botto: 484 mila spettatori complessivi. Siamo ai livelli di Lost.
 
e ugly betty come è andata?

p.s. dopo la pausa natalizia da stasera ripartono gli episodi inediti di desperate housewives e brothers & sisters
mentre su fox parte la nuova serie countdown :D
 
qualcuno sa con che criterio scelgono i titoli delle series da mandare in Italia?..
forse da come si svegliano la mattina?

Cuenta Atrás in Italia è Countdown..in inglese?!?
Burn Notice diventa Duro a Morire.. non ha senso!
bah
 
per quanto riguarda la serie spagnola, credo sia stato fatto perchè in inglese rende di più :)D) ed è più comprensibile. invece non capisco la traduzione dell'altro...
 
Me gustò mucho este cuenta atràs, muy emocionante.
 
dakidd ha scritto:
qualcuno sa con che criterio scelgono i titoli delle series da mandare in Italia?..
forse da come si svegliano la mattina?

Cuenta Atrás in Italia è Countdown..in inglese?!?
Burn Notice diventa Duro a Morire.. non ha senso!
bah

il titolo viene scelto dal curatore della serie...insomma in fase di doppiaggio.

diciamo che lo spagnolo non avrebbe attirato xkè mentre uno può intuire cosa sia paso adelante...non sa cosa sia cuenta atras...

per burn notice, sono passati all'italiano, xkè la "notifica di bruciatura" sarebbe stato orrendo in italiano...e l'unica cosa che gli italiani conoscono di burn...è il drink di dubbio gusto :D
 
Burchio ha scritto:
il titolo viene scelto dal curatore della serie...insomma in fase di doppiaggio.

diciamo che lo spagnolo non avrebbe attirato xkè mentre uno può intuire cosa sia paso adelante...non sa cosa sia cuenta atras...

per burn notice, sono passati all'italiano, xkè la "notifica di bruciatura" sarebbe stato orrendo in italiano...e l'unica cosa che gli italiani conoscono di burn...è il drink di dubbio gusto :D
Per me, almeno i titoli inglesi potrebbero lasciarli come sono, e meno male che all'epoca non hanno tradotto happy days in "giorni felici", avrebbero potuto chiamare i protagonisti Riccardo e Alfonzo.....
 
si infatti capisco la traduzione dallo spagnolo..che potevano farla in italiano..
ma le serie dal titolo inglese tanto vale lasciare l'originale piuttosto che storpiarle.. Burn Notice è un esempio.. ma ce ne sono tante altre..

a volte cambiano anche i nomi dei personaggi.. Adama di BSG è diventato Adamo :D
 
in genere i curatori delle serie fanno cose + oscene tipo edulcorare i linguaggi...nn mi fossilizzerei sui titoli
 
Secondo il mio parere esssendo una serie spagnola con un titolo spagnolo avrebbero dovuto rimanerlo cosi com'e': "CUENTA ATRAS"

Ormai un po di spagnolo dovrebbero saperlo un po quasi tutti visto che (se si esclude la Cina col suo miliardo e 200 milioni di abitanti) lo spagnolo e' la lingua piu' parlata al mondo avendo superato come numero di persone anche l'inglese e nel futuro diventera' anche la lingua principale al mondo tanto e' vero che, secondo dati statistici, negli USA gia' oggi ci sono tantissime persone che parlano spagnolo dovuta alla forte presenza della componente ispanica, e nell'arco di alcuni decenni sara' parlata dalla maggior parte della popolazione residente negli stati uniti.

VIVA ESPANA!
 
Qualunque sia il titolo, fa pena, dopo 5 minuti ho dovuto girare....
 
Indietro
Alto Basso