Salve a tutti,
posto qui la mia esperienza in quanto è una protesta e non una richiesta tecnica che andrebbe inserita in un'altra sezione.
La scorsa settimana ho registrato sul mio Mysky hd una serie di eventi olimpici in quanto ero fuori casa alcuni giorni.
Sono rientrato e ho trovato tutto a posto (spesso incrocio le dita affinchè funzioni correttamente).
Ieri pomeriggio avevo il 3% di spazio libero sul mio Hard Disk; ho navigato all'interno della sezione on demand e ho visto un film che mi sarebbe interessato vedere. ( ho notato che i film scaricati dall'on demand occupano mediamente pochissimo spazio su Hard Disk tipo 1-2 % mediamente)
Il film in questione durava 99 minuti quindi ho creduto impiegasse circa l'1 o 2 % massimo.
Ho dato conferma del download e mi sono accorto nella pagina di mysky che lo spazio libero era di 11 % ciò significava sostanzialmente che si sono cancellate improvvisamente e senza chiedere alcuna conferma delle programmazioni registrate precedentemente a partire dalla meno recente.
Ora mi domando e dico:" possibile che, ogni volta che dobbiamo fare un'operazione, ci chiedono sempre mille conferme o ci avvisano di eventuali cancellazioni e ieri sera invece tre programmazioni sono state cancellate improvvisamente senza alcun preavviso?"
Inoltre, come mai hanno cancellato ben l'8% visto che un film in download dall'ON DEmand del peso di 1,65 gb può contenere l'1-2%?
Il servizio del my sky è una figata a mio avviso, è vero che l'aggiornamento agli ultimi software hanno rallentato e peggiorato di molto sul mio apparato la navigazione nei menù ma quello che mi rode è che se SKY ti fa pagare caro un servizio, (si parla di 600/800 euro di media all'anno) e decide di inserire nuove tecnologie e servizi, questi DEVONO FUNZIONARE!!!
Scusate la lungaggine della protesta.
posto qui la mia esperienza in quanto è una protesta e non una richiesta tecnica che andrebbe inserita in un'altra sezione.
La scorsa settimana ho registrato sul mio Mysky hd una serie di eventi olimpici in quanto ero fuori casa alcuni giorni.
Sono rientrato e ho trovato tutto a posto (spesso incrocio le dita affinchè funzioni correttamente).
Ieri pomeriggio avevo il 3% di spazio libero sul mio Hard Disk; ho navigato all'interno della sezione on demand e ho visto un film che mi sarebbe interessato vedere. ( ho notato che i film scaricati dall'on demand occupano mediamente pochissimo spazio su Hard Disk tipo 1-2 % mediamente)
Il film in questione durava 99 minuti quindi ho creduto impiegasse circa l'1 o 2 % massimo.
Ho dato conferma del download e mi sono accorto nella pagina di mysky che lo spazio libero era di 11 % ciò significava sostanzialmente che si sono cancellate improvvisamente e senza chiedere alcuna conferma delle programmazioni registrate precedentemente a partire dalla meno recente.

Ora mi domando e dico:" possibile che, ogni volta che dobbiamo fare un'operazione, ci chiedono sempre mille conferme o ci avvisano di eventuali cancellazioni e ieri sera invece tre programmazioni sono state cancellate improvvisamente senza alcun preavviso?"

Inoltre, come mai hanno cancellato ben l'8% visto che un film in download dall'ON DEmand del peso di 1,65 gb può contenere l'1-2%?
Il servizio del my sky è una figata a mio avviso, è vero che l'aggiornamento agli ultimi software hanno rallentato e peggiorato di molto sul mio apparato la navigazione nei menù ma quello che mi rode è che se SKY ti fa pagare caro un servizio, (si parla di 600/800 euro di media all'anno) e decide di inserire nuove tecnologie e servizi, questi DEVONO FUNZIONARE!!!
Scusate la lungaggine della protesta.