Non credo a un problema di concorrenza interna che a Cagliari vorrebbero evitare, perchè su Sardegna 1 durante gli stacchi pubblicitari passano spesso i promo dei film che trasmetterà 7 gold dando chiara indicazione che il canale è il 172.
Se Sardegna1, vuole fare ascolti il problema non è 7 gold. Da quando l'emittente di Via Venturi è gestita da Mazzella, una delle persone più potenti in Sardegna (tanto per dire), questa emittente ha smesso di fare concorrenza a Videolina e si è fatta superare dagli ascolti sia da TCS che da 5 Stelle Sardegna (emittenti che non hanno sta grande programmazione). Le produzioni di Sardegna 1 vengono trasmesse sia sul canale principale che sul timeshift, oltre che sul canale delle repliche (da loro chiamato Sardegna tre).
Sono ben consio del fatto che fare tv costa un sacco di soldi (in Sardegna è ancora più difficile, perchè non si ha il bacino d'utenza che si ha in altre regioni), però so pure che l'attuale editore potrebbe investire seriamente (perchè lo può fare).
Iervolino ad Olbia va avanti con 1000 problemi con molti meno soldi, senza avere la sede nel capoluogo, e non riesce Mazzella?! Bisogna investire!
Videolina ora sta vivendo una fase diciamo positiva (i nuovi studi, il circuito publishare, il 16/9, le partite della dinamo, l'assenza di concorrenza a livello locale). Se Sardegna1 avesse investito non avrebbe i problemi che ha oggi.
Comunque avrei un paio di domande:
Ricordo che sino a qualche tempo fa quelli di Sardegna 1 attingevano il segnale di 7 gold attraverso il satellite: in sardegna veniva trasmessa appunto la versione laziale di 7gold: Il segnale di 7 gold da trasmettere in Sardegna arriva ancora oggi via satellite?
Se la risposta è Si, può essere che magari quelli di 7 gold non hanno i diritti per la trasmissione dei programmi sportivi via satellite lasciando fregati noi sardi?
Ale:è questo dubbio che mi fa pensare alla questione di diritti: non siamo all'estero però siamo lontani dalla penisola
