Prometheus

Nighteagle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
11 Febbraio 2002
Messaggi
3.974
Località
Planet Earth
Grande film di fantascienza in arrivo sui nostri schermi (14.09.2012),anche se in ritardo rispetto al resto del mondo.

imm.jpg


A fine maggio del 2009 era stata riportata la notizia che Ridley e Tony Scott avevano intenzione di far risorgere la franchise di Alien. La direzione di questa nuova pellicola, un prequel, era stata affidata inizialmente dai due fratelli Scott a Carl Rinsch, ma la Fox ha preferito assumere due mesi dopo lo stesso Ridley, perché secondo lo studio solo il nome di quest'ultimo poteva ridare vita all'interesse dei fan, andato spegnendosi col proseguire della franchise.

Il prequel si comporrà di due parti, al momento ancora senza titolo, che verranno entrambe girate in 3D e saranno ambientate nel 2085, 30 anni prima degli eventi di Alien.

I due film riveleranno l'identità del gigantesco alieno ignoto, lo Space Jockey, fossilizzato sulla sedia di comando dell'astronave derelitta a cui accede la ciurma della Nostromo all'inizio di Alien. Nei romanzi di Alien scritti da Alan Dean Foster, gli Space Jockey sono descritti come una razza nobile, più grande, forte ed intelligente rispetto agli esseri umani, ma non si sa ancora se manterranno questa caratteristica nelle due pellicole.

A fine luglio Damon Lindelof (Lost) è stato assunto per riscrivere la sceneggiatura del primo film, lavoro terminato verso metà ottobre. Lo studio pensa di poter ottenere un rating PG-13 visto che non sono presenti nel film scene di sesso e il linguaggio usato non è troppo scurrile. Anche in questo script sono state descritte delle scene di violenza fuori camera, riprendendo lo stile del film originale del 1979.

Scott ha lasciato intendere che Zeta 2 Reticuli, lo stessa sistema presente in Alien, avrà un ruolo molto più predominante nei due film, ed ha aggiunto che verranno analizzate a fondo le idee riguardanti la terraformazione – ovvero prendere dei pianeti, dei planetoidi e delle palle di terra e cercare di bonificare il terreno e di inseminarlo per permettere una vita futura - e le condizioni che hanno spinto l'umanità a lasciare la Terra per un altro pianeta.

Il processo di terraformazione, che verrà utilizzato per rendere abitabile degli altri pianeti per l'uomo, sarà guidato dalla Weyland Corporation, la compagnia che si è fusa con la Yutani Corporation ed ha formato la Weyland-Yutani Corp., la coorporate che ha creato così tanti problemi nella serie di Alien.
Per quanto riguarda i design originali delle creature di H.R. Giger, Scott pensa che siano ormai strausati e vorrebbe collaborare con l'artista per creare qualcosa di assolutamente differente.
A metà gennaio 2011 la 20th Century Fox ha annunciato che la pellicola si chiamerà Prometheus e avrà come protagonista l'attrice Noomi Rapace (Uomini che odiano le donne) nei panni di Elisabeth Shaw. Charlize Theron e Angelina Jolie stanno circolando altri ruoli chiamati “Vickers”.

La storia, nata originariamente come prequel del film Alien per mano di Jon Spaith, è stata ulteriormente ri-elaborata da Scott e Lindelof nell'ultimo anno. Nonostante Alien sia stato il punto di partenza del progetto, gli sceneggiatori hanno dato vita ad una mitologia e ad un universo molto più ampio, in cui si potranno riconoscere elementi del DNA degli alieni che non saranno presenti in questa pellicola.
Scott rivela di aver tagliato il film per non incorrere nel vm -18 e per non perdere circa 80 milioni al botteghino. Inoltre ha ammesso che il film non uscirà in versione estesa, unrated o director's cut, le scene estese saranno inserito nel menu, a parte.
(mymovies.it)


Recensione

Trailer italiano

Full trailer ufficiale
 
Ultima modifica:
A me personalmente non piace la fantascienza ma un paio di miei colleghi appassionati del genere stanno contando i giorni all'uscita del film
 
A me i film di fantascienza piacciono quando magari non sono troppo fantascienza...:icon_rolleyes: :D

Ma in particolare questi dello spazio mi piacciono un casino...:5eek: :5eek: :D

Così come Sunshine, Mission To Mars, per citarne alcuni.

Questo mi incuriosisce assai, andrò certamente a vederlo...
 
Sono andato a vederlo ieri, bel film, specialmente per coloro a cui piace il genere. Anche se per certe scene, una in particolare, mi sarei aspettato una reazione diversa dei protagonisti.

Ho letto anche che dovrebbe essere prodotto Prometheus 2, è facile intuire la trama del film, considerando il finale di Prometheus, ancora non si ha nessuna data però, già sto scalpitando per sapere quando uscirà...:icon_bounce: :icon_bounce: :D

Ora però voglio recuperarmi la saga di Alien, non ne ho visto neanche uno, che dite, ne vale la pena?
 
Ultima modifica:
Mctayson09 ha scritto:
Sono andato a vederlo ieri, bel film, specialmente per coloro a cui piace il genere. Anche se per certe scene, una in particolare, mi sarei aspettato una reazione diversa dei protagonisti.

Segnalo che dovrebbe essere prodotto Prometheus 2, è facile intuire la trama del film, considerando il finale di Prometheus, ancora non si ha nessuna data però, già sto scalpitando per sapere quando uscirà...:icon_bounce: :icon_bounce: :D

Ora però voglio recuperarmi la saga di Alien, non ne ho visto neanche uno, che dite, ne vale la pena?
Assolutamente si, il primo è un capolavoro, con un alieno realizzato dal grande Rambaldi (il primo alien ha forme umanoidi, i successivi no).
Il migliore della saga, a mio avviso, è il secondo: "Aliens Scontro Finale".
"Alien 3" è vedibile ma nulla di eccezionale.
"Alien la Clonazione", l'ultimo della saga, è una vera cioffega.....
Non prendo assolutamente in considerazione "Alien Vs Predator" (1 e 2)
 
GioTag ha scritto:
Assolutamente si, il primo è un capolavoro, con un alieno realizzato dal grande Rambaldi (il primo alien ha forme umanoidi, i successivi no).
Il migliore della saga, a mio avviso, è il secondo: "Aliens Scontro Finale".
"Alien 3" è vedibile ma nulla di eccezionale.
"Alien la Clonazione", l'ultimo della saga, è una vera cioffega.....
Non prendo assolutamente in considerazione "Alien Vs Predator" (1 e 2)

Bene, grazie del consiglio.

Mentre del genere di Sunshine, e lo stesso Prometheus, avete da consigliarmi qualche buon film, che non faccia ridere? :icon_rolleyes: :D

Eviterei i film troppo vecchi (ovvero precedenti il 1995), unica eccezione alien, grazie.
 
Ultima modifica:
Moon dovevo vederlo già da tempo, quindi certamente lo vedrò.

Per Alien, cercherò di recuperare i migliori almeno...:D

Grazie.
 
Mctayson09 ha scritto:
Bene, grazie del consiglio.

Mentre del genere di Sunshine, e lo stesso Prometheus, avete da consigliarmi qualche buon film, che non faccia ridere? :icon_rolleyes: :D

Eviterei i film troppo vecchi, grazie.

Io ti consiglio di vedere:
Ma, anche se sono vecchiotti, ti consiglio di vedere:
La cosa da un altro mondo,
Il Pianeta proibito,
La Saga completa de "Il Pianeta delle Scimmie".
 
Ultima modifica:
Mctayson09 ha scritto:
Moon dovevo vederlo già da tempo, quindi certamente lo vedrò.

Per Alien, cercherò di recuperare i migliori almeno...:D

Grazie.
Dimenticavo di suggerti Pitch Black
Su Moon non sono troppo d'accordo:
E' un film con molte citazioni e poco originale:
Il Clone (oggetto di tantissimi films),
Il Rapporto Computer/Uomo (2001 Odissea nello Spazio),
oltretutto, secondo la mia personalissima visione, è un grande prologo che però non si concretizza.....
Dello stesso regista di Moon bellissimo è Source Code (viaggi e paradossi temporalli), anche qui tanti riferimenti: "E johnny prese il fucile", la serie televisiva "Seven Days", "Déjà vu".
 
Ultima modifica:
GioTag ha scritto:
Su Moon non sono troppo d'accordo:
E' un film con molte citazioni e poco originale:
Il Clone (oggetto di tantissimi films),
Il Rapporto Computer/Uomo (2001 Odissea nello Spazio),
oltretutto, secondo la mia personalissima visione, è un grande prologo che però non si concretizza.....
Dello stesso regista di Moon bellissimo è Source Code (viaggi e paradossi temporalli)
sono d'accordo in toto su quello che hai scritto. ;)
anche a me non è piaciuto molto, ma sulla falsariga dei film che Mctayson09 ha citato (sunshine, prometheus anche se quest'ultimo non l'ho ancora visto), moon mi è sembrato il più "simile".
tra i tanti film che hai citato, uno più bello dell'altro :icon_cool: , aggiungerei (anche se poi tra questi titoli andiamo fuori dall'ambito preciso del thread :icon_redface: ):

- dark city
- ultimatum alla terra (quello del '51... e comunque molti titoli di questi anni, precursori della fantascienza di oggi)
- brazil
- stati di allucinazione
- l'esercito delle 12 scimmie
 
Se7en ha scritto:
sono d'accordo in toto su quello che hai scritto. ;)
anche a me non è piaciuto molto, ma sulla falsariga dei film che Mctayson09 ha citato (sunshine, prometheus anche se quest'ultimo non l'ho ancora visto), moon mi è sembrato il più "simile".
tra i tanti film che hai citato, uno più bello dell'altro :icon_cool: , aggiungerei (anche se poi tra questi titoli andiamo fuori dall'ambito preciso del thread :icon_redface: ):

- dark city
- ultimatum alla terra (quello del '51... e comunque molti titoli di questi anni, precursori della fantascienza di oggi)
- brazil
- stati di allucinazione
- l'esercito delle 12 scimmie

Dici bene, io sono n cultore dei films di fantascienza anni 50/60/70 americani.
Li ritengo superiori in fatto trama, chiaramente gli effett speciali di allora erano ridicoli rispetto ad oggi.
Oggi moltissimi films di fantascienza hanno dei trucchi spettacolari ma sono insignificanti e spesso senza senso, vedi "Skyline" (semplicemente orrendo), "World Invasion - Battle Los Angeles" (americanata ignobile), "Battleship" (ma era un film?), ecc.

Del resto non si spiegerebbero gli innumerevoli remake di vecchie pellicole degli anni 50/60/70 che spesso, però, risultano deludenti:
dalla "Cosa da un altro mondo" sono stati fatti un bel remake (quello di John Carpenter) e un prequel assolutamente da cancellare.
Dalla saga de "Il Pianeta delle scimmie" è stato fatto un remake orrendo (quello di Tim Burton) ed un prequel godibile.
Si parla da tempo di un prequel e due sequels de "Il Pianeta Proibito".
Dalla serie di Star trek classica anni 60 sono stati realizzati 6 films + 1 (generazioni) ed un grande prequel Star Trek 11 (quello di JJ Abrams).
Avrei tante altre cose da dire ma mi fermo qui.
 
GioTag ha scritto:
Dici bene, io sono n cultore dei films di fantascienza anni 50/60/70 americani.
Li ritengo superiori in fatto trama, chiaramente gli effett speciali di allora erano ridicoli rispetto ad oggi.
Oggi moltissimi films di fantascienza hanno dei trucchi spettacolari ma sono insignificanti e spesso senza senso, vedi "Skyline" (semplicemente orrendo), "World Invasion - Battle Los Angeles" (americanata ignobile), "Battleship" (ma era un film?), ecc.

Del resto non si spiegerebbero gli innumerevoli remake di vecchie pellicole degli anni 50/60/70 che spesso, però, risultano deludenti:
dalla "Cosa da un altro mondo" sono stati fatti un bel remake (quello di John Carpenter) e un prequel assolutamente da cancellare.
Dalla saga de "Il Pianeta delle scimmie" è stato fatto un remake orrendo (quello di Tim Burton) ed un prequel godibile.
Si parla da tempo di un prequel e due sequels de "Il Pianeta Proibito".
Dalla serie di Star trek classica anni 60 sono stati realizzati 6 films + 1 (generazioni) ed un grande prequel Star Trek 11 (quello di JJ Abrams).
Avrei tante altre cose da dire ma mi fermo qui.
Penso che andremo molto d'accordo....:D
 
Maxicono ha scritto:
l'ho visto ieri in aereo, e non mi è piaciuto.

non vado nel particolare per non fare spoiler.

grazie , io molto probabilmente lo vedo domani :D


P.S.
vi siete dimenticati di :
Mission to mars
Jhon Carter

e sopratutto di Serenity

o li avete tralasciati apposta :eusa_think:
 
@Mctayson09

Ti segnalo anche:

- Ultimatum alla Terra (2008, Keanu Reeves)
- The Chronicles of Riddick (2004 , Vin Diesel)
- Il Pianeta Rosso (2000,Val Kilmer)
- Mission to Mars (2000, Tim Robbins)
- Sfera (1998, Dustin Hoffman)
- Lost in Space (1998, William Hurt)
- Il Quinto Elemento (1997, Bruce Willis)
- Punto di non ritorno (1997, Sam Neill)
- The Abyss (1989, Ed Harris)

A me sono piaciuti molto,ma ce ne sono molti altri che bisognerebbe vedere assolutamente.

Comunque, se vuoi approfondire, qua c'è un elenco di oltre 3000 film dal 1895 ad oggi con relative schede....;)

http://www.mymovies.it/film/fantascienza/
 
Indietro
Alto Basso