punto di non ritorno non l'ho mai visto.
farò attenzione la prox volta che lo passano in TV.
ciao
farò attenzione la prox volta che lo passano in TV.
ciao
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Nighteagle ha scritto:@Mctayson09
Ti segnalo anche:
- Ultimatum alla Terra (2008, Keanu Reeves)
- The Chronicles of Riddick (2004 , Vin Diesel)
- Il Pianeta Rosso (2000,Val Kilmer)
- Mission to Mars (2000, Tim Robbins)
- Sfera (1998, Dustin Hoffman)
- Lost in Space (1998, William Hurt)
- Il Quinto Elemento (1997, Bruce Willis)
- Punto di non ritorno (1997, Sam Neill)
- The Abyss (1989, Ed Harris)
GioTag ha scritto:Dici bene, io sono n cultore dei films di fantascienza anni 50/60/70 americani.
Li ritengo superiori in fatto trama, chiaramente gli effett speciali di allora erano ridicoli rispetto ad oggi.
Oggi moltissimi films di fantascienza hanno dei trucchi spettacolari ma sono insignificanti e spesso senza senso, vedi "Skyline" (semplicemente orrendo), "World Invasion - Battle Los Angeles" (americanata ignobile), "Battleship" (ma era un film?), ecc.
Del resto non si spiegerebbero gli innumerevoli remake di vecchie pellicole degli anni 50/60/70 che spesso, però, risultano deludenti:
darkmoon ha scritto:oppure e sconsigliata la visione![]()
darkmoon ha scritto:credo che domani se sarà in programmazione lo andrò a vedere
oppure e sconsigliata la visione![]()
credo anche il mio turnoSe7en ha scritto:stasera è il mio turno.
in base ai vostri giudizi, sono preoccupato, ma speriamo bene
.
visto anch'io in 3d.GioTag ha scritto:Trama a mio avviso poverina e fatta apposta per legarsi alla saga originale di Alien e per dare vita ad una nuova, sfruttando il successo del passato.
Alcni passaggi del film mi risultano poco logici, come la nascita di un alien (simile al primo della vecchia saga che aveva fattezze umanoidi) e le motivazioni del dover distruggere il pianeta Terra con un esercito di mostri (ingestibili anche da parte degli "ingegneri" creatori della vita sulla terra), per poi ripopolarlo.....
Se7en ha scritto:. forse invece di inventarsi un prequel, ridley scott, poteva pensare ad un reboot... gli sarebbe riuscito meglio?![]()
Poteva anche essere una buona idea riagganciarsi alla saga di Alien (ritengo una cioffega solo il 4°: "Alien - La clonazione", il 2°: "Aliens - Scontro Finale" è grandioso, superiore, secondo me, anche al 1°).Maxicono ha scritto:ma con tutti i romanzi di fantascienza che ci sono, poteva anche segliere una nuova storia, perchè continuare su questo Alien, che poi, diciamolo, il primo è stupendo, gli altri due sono brutte copie.
Che paura quando ho visto per la prima volta Alien, Prometheus, non da nessuna emozione.
ma come mai ti è piaciuto più aliens rispetto ad alien?GioTag ha scritto:Poteva anche essere una buona idea riagganciarsi alla saga di Alien (ritengo una cioffega solo il 4°: "Alien - La clonazione", il 2°: "Aliens - Scontro Finale" è grandioso, superiore, secondo me, anche al 1°).
Se7en ha scritto:ma come mai ti è piaciuto più aliens rispetto ad alien?
non la prendere come una mancanza di rispetto, è una semplice curiosità, considerando che sei appassionato del genere
, quindi sicuramente hai colto sfumature diverse dalle mie.
per dirti la mia opinione, a me è piaciuto notevolmente di più il primo, perchè contiene tutti gli elementi dell'horror e della fantascienza più comuni dell'epoca. inoltre è ben marcata la "paura" dell'equipaggio nei confronti dell'alieno di rambaldi, il nemico sconosciuto, inquietante, forte, perfetto, praticamente invincibile... e alla fine non lo sconfiggi neanche, ma banalmente trovi l'escamotage per cacciarlo. in tutti e 7 i personaggi il terrore è evidente e, tutti sono impotenti di fronte all'alieno, anche perchè l'equipaggio è là per fare altro, non sono addestrati ad un combattimento, ma semplici operai che tornano a casa. i corridoi della nostromo sono peggio di quelli di shining e il rumore assordante degli allarmi e il countdown nell'ultima mezz'ora fanno alzare la tensione a mille.
nessun riferimento mistico, nessuna "americanata", nessun riferimento al senso della famiglia, della religione... insomma un film che mostra quasi un lato più umano rispetto a tanti film in cui si forzano simboli e giudizi che di umano, forse, poco hanno.
nel secondo, seppur bello, fatto bene, costruito bene sia da un punto di vista narrativo che tecnico (anzi sotto quest'ultimo punto di vista, sicuramente meglio), rimane tutta la tensione del primo, ma è meno marcata... c'è una squadra di navy seals addestrata, ci sono delle armi, gli alieni sono tanti e molti non sono più invincibili, tutti sanno (più o meno) quello che si aspettano... mi è sembrato più scialbo, sotto alcuni punti di vista quasi più uno "sparatutto", e comunque nettamente diverso dal primo... no?
In due parole non è molto semplice, ma ci provo:Maxicono ha scritto:@Gio
mi fai un ripasso sul collegamento tra "il pianeta proibito" ed "Alien", che non ci arrivo?
Grazie, ciao