Promozioni e offerte sugli abbonamenti [Prima parte]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
max sky con un budget di entrate di milioni e milioni di abbonati se li ripaga quei costi che dici te sopratutto se fanno aumentare il target ancor di piu di abbonati ma se vorrà mettere tutto a listino caleranno di abbonati sopratutto con quel listino alto che tutta italia già sa quindi o abbassa listino o rimane senza abbonati scegli tu preferisci rimanere senza abbonati con conseguente taglio e perdita di lavoro ? :)

Ho già spiegato 30/40 volte come funziona, voi la fate troppo facile...

sono meglio 100 abbonati che pagano 50€
piuttosto che 200 abbonati che ne pagano 25€

semplicemente perché, a livello di spese, 100 costano la metà di 200.

Non é il numero di abbonati che conta.. per fare "cassa" conta quello che spendono.. é abbastanza ovvio..
Lo so anch'io che se sky facesse il Full a 30€ avrebbe 10Milioni di abbonati.. ma fallirebbe in un attimo perché non riuscirebbe a rientrare dei costi, avrebbe solo spese e niente incasso...

Non a caso, in questi anni:
il numero di abbonati é calato
ma l'ARPU é rimasto invariato...
quindi secondo questa strategia hanno ragione loro sotto ogni punto di vista.
 
Ultima modifica:
Ho già spiegato 30/40 volte come funziona, voi la fare troppo facile...

sono meglio 100 abbonati che pagano 50€
piuttosto che 200 abbonati che ne pagano 25€

semplicemente perché, a livello di spese, 100 costano la metà di 200.

Non é il numero di abbonati che conta.. per fare "cassa" conta quello che spendono.. é abbastanza ovvio..
Lo so anch'io che se sky facesse il Full a 30€ avrebbe 10Milioni di abbonati.. ma fallirebbe in un attimo perché non riuscirebbe a rientrare dei costi, avrebbe solo spese e niente incasso...

max cioè vorresti dire che sky ogni abbonato che allaccia anche se paga 25 euro ogni singolo abbonato è sempre una perdita ? anche se arrivano a 13 milioni di abbonati sono una perdita tutto quel numero che paga 25 o 30 euro per dire ? ma dai ogni abbonato che aggancia è un ricavo in piu, l'unica cosa che deve fare sky abbassare il listino e stop e fare abbonamenti only smart card con acquisto decoder a parte di proprietà del cliente e servizi come on demand e sky go a parte e installazione a spese parabola a spese del cliente e vedi come quei soldi moltiplicati per tanti abbonati come sono ancor di piu un ricavo, se mi fai un prezzo alto di listino non crei abbonati stabili ma abbonati che sono attaccati al servizio per 12 mesi e poi salutano sky, per un azienda che vuole ricavi non può avere abbonati per 12 mesi che si staccano perchè il prezzo di listino è buono fino al 12 mese di sconto ma abbonati fissi e se vuoi abbonati fissi non puoi fare prezzacci enormi con obbligo di canali in piu ecc
 
Ultima modifica:
max cioè vorresti dire che sky ogni abbonato che allaccia anche se paga 25 euro ogni singolo abbonato è sempre una perdita ? anche se arrivano a 13 milioni di abbonati sono una perdita tutto quel numero che paga 25 o 30 euro per dire ? ma dai ogni abbonato che aggancia è un ricavo in piu, l'unica cosa che deve fare sky abbassare il listino e stop e fare abbonamenti only smart card con acquisto decoder a parte di proprietà del cliente e servizi come on demand e sky go a parte e installazione a spese parabola a spese del cliente e vedi come quei soldi moltiplicati per tanti abbonati come sono ancor di piu un ricavo, se mi fai un prezzo alto di listino non crei abbonati stabili ma abbonati che sono attaccati al servizio per 12 mesi e poi salutano sky, per un azienda che vuole ricavi non può avere abbonati per 12 mesi che si staccano perchè il prezzo di listino è buono fino al 12 mese di sconto ma abbonati fissi e se vuoi abbonati fissi non puoi fare prezzacci enormi con obbligo di canali in piu ecc

Evidentemente non hai ben chiaro cosa sia un RICAVO.

un abbonamento ha un costo di circa €400/€500... facciamo una media di €450...

ciò significa che nel momento in cui sottoscrivi un contratto Sky é SOTTO di €450.

il vincolo contrattuale é 12 mesi
quindi i calcoli l'azienda li deve fare solo ed esclusivamente su quei 12 mesi. non può permettersi di fare ragionamenti idioti del tipo "vabbe magari rimane abbonato 10 anni"...

se fai un abbonamento da €24/mese
in un anno paghi €288.
il che significa che se disdici a scadenza, non solo non hanno ricavato NULLA, mi ci hanno rimesso 162€.....

é più chiaro ?
 
Ultima modifica:
Evidentemente non hai ben chiaro cosa sia un RICAVO.

un abbonamento ha un costo di circa €400/€500... facciamo una media di €450...

ciò significa che nel momento in cui sottoscrivi un contratto Sky é SOTTO di €450.

il vincolo contrattuale é 12 mesi
quindi i calcoli l'azienda li deve fare solo ed esclusivamente su quei 12 mesi. non può permettersi di fare ragionamenti idioti del tipo "vabbe magari rimane abbonato 10 anni"...

se fai un abbonamento da €24/mese
in un anno paghi €388.
il che significa che se disdici a scadenza, non solo non hanno ricavato NULLA, mi ci hanno rimesso 62€.....

é più chiaro ?

Buongiorno,
oltre che 24x12 fa' 288,00
ma lasciamo stare, io penso che se sky allinea tutti col base a 24,00 ( parecchi pagherebbero semmai € 35,00 con 2 pack e chessò € 55,00 per il full ), non essendoci più disdette e quindi di conseguenza tanti nuovi contratti con nomi diversi che a sky costano tanto, io penso che sky possa solo guadagnarci perchè senza disdette può ammortizzare meglio i costi iniziali ( vedi decoder - smart card - spese di istallazione ecc. ecc.)
Cioè io vedo molto meglio un listino sky dove tu sai cosa vuoi e cosa andrai a spendere, per esempio se io ho bisogno di 1 pack pago 24,00 e basta perchè non esistono sconti sia essi nuovi o vecchi clienti.
 
Buongiorno,
oltre che 24x12 fa' 288,00
....
hai ragione :D ora correggo....
comunque peggio ancora..
significa che con un abbonamento da €24/mese, sky ci perde €162... altro che ricavi.... (come ho detto, il vincolo sono 12 mesi, non si può andare sulla fiducia sperando che il cliente rinnovi per altri 2,3,4,5 anni.... é un'azienda e deve limitare i rischi, non giocare al Lotto..)

ecco perché poi esistono le retention per chi disdice... la retention serve a limitare le perdite di soldi... non di abbonati...
 
Ultima modifica:
e' un discorso fatto e rifatto.....
il "prezzo ragionevole" é una cosa che non vuol dire niente...
Qual'e un prezzo ragionevole??
Per me é 10, per un altro é 1, per un altro é 8.... non vuol dire nulla "prezzo ragionevole".
Sky é un prodotto, e ha dei costi.
Più il prodotto é completo, più il costo sale.
Se il Full di sky costa €72, significa che il valore é quello... e il valore deriva da ciò che offre (TUTTI gli sport che nessun'altro ti offre, praticamente tutte le case cinematografiche che nessun'altro ti offre, 60 canali in HD che nessun'altro ti offre, il mysky, le tecnologie... ecc...)
tutto questo COSTA!
per TE €72 non é un prezzo ragionevole... ma probabilmente DOVREBBE costare anche qualcosa in più per i costi che sostiene....
Il discorso é sempre lo stesso, inutile e ripetitvo...
una Punto costa 10.000€
una Porsche ne costa 50.000€
qual'e il prezzo ragionevole per te? 10.000? bene... vai in un concessionario Porsche e digli che vuoi pagarla 10.000 perché é più ragionevole..
Certamente, ogni persona ha la propria percezione del prodotto. Quindi, Sky fa una via di mezzo tra la la percezione del prodotto e il costo reale dell'abbonamento derivanti anche dai costi dei diritti sportivi, cinematografici...? O punta nella maggior parte a sfruttare l'elemento percezione del prodotto o distintamente si basa sui costi dei diritti?
 
Evidentemente non hai ben chiaro cosa sia un RICAVO.

un abbonamento ha un costo di circa €400/€500... facciamo una media di €450...

ciò significa che nel momento in cui sottoscrivi un contratto Sky é SOTTO di €450.

il vincolo contrattuale é 12 mesi
quindi i calcoli l'azienda li deve fare solo ed esclusivamente su quei 12 mesi. non può permettersi di fare ragionamenti idioti del tipo "vabbe magari rimane abbonato 10 anni"...

se fai un abbonamento da €24/mese
in un anno paghi €288.
il che significa che se disdici a scadenza, non solo non hanno ricavato NULLA, mi ci hanno rimesso 162€.....

é più chiaro ?

mi spieghi come può un nuovo abbonamento sky essere al di sotto di 400/500 euro nei confronti di sky?? cosa lo fa stare al di sotto ? i costi di allacciamento e intervento tecnico ? il pagamento ad un tecnico che paga sky non viene di certo quel costo che dici tu massimo 100 euro o 200 euro perciò ogni cliente che entra in sky è sempre di guadagnato in sky e poi se fai un prezzo giusto l'abbonato può rimanere anche 10 anni con sky ma se fà quei prezzi di listino no
 
Ragazzi state parlando di roba che non c'azzecca niente con la discussione.
 
mi spieghi come può un nuovo abbonamento sky essere al di sotto di 400/500 euro nei confronti di sky??

ho già spiegato anche questo..
non ho voglia di ripetere tutto.....

giusto per farti un'idea....
mettiamo che domani vai da MediaWorld, e ti abboni nella loro postazione SkyCenter....
L'affitto della postazione é gratis? No.
La giornata lavorativa del Venditore é Gratis? No.
La provvigione al Venditore la paghi tu? No.
il Punto Vendita lavora x la gloria? No.
L'installatore esce gratis? No.
La parabola é gratis? No.
il Decoder si fabbrica da solo? No.
Chi fa i decoder li regala? No.
Chi Gestisce la pratica a livello commerciale e burocratico lavora gratis? No.
e mi fermo qui... altrimenti sforo dai 450€ che avevo detto :D

Online i costi di gestione sono relativamente più bassi, infatti online possono permettersi anche di regalare gadget tipo cellulari o home theatre (che ovviamente hanno dei costi anche loro..quindi il discorso non cambia)
 
Ultima modifica:
Evidentemente non hai ben chiaro cosa sia un RICAVO.

un abbonamento ha un costo di circa €400/€500... facciamo una media di €450...

ciò significa che nel momento in cui sottoscrivi un contratto Sky é SOTTO di €450.

Forse non ho interpretato bene i tuo discorso, ma mi sembra che hai risposto in maniera vaga alla ia domanda che riformulo : ma a Sky conviene che un cliente si abboni il primo anno in promozione, poi a 12 mesi fa disdetta e si riabbona di nuovo ancora con una promo per nuovi abbonati ? Metti il mio caso (leggi firma) : se io a scadenza faccio disdetta e mi riabbono con le offerte che faranno ai nuovi abbonati ad agosto/settembre 2014 (cosa che nn farò perchè non vedo più una mazza)

il vincolo contrattuale é 12 mesi
quindi i calcoli l'azienda li deve fare solo ed esclusivamente su quei 12 mesi. non può permettersi di fare ragionamenti idioti del tipo "vabbe magari rimane abbonato 10 anni"...

se fai un abbonamento da €24/mese
in un anno paghi €288.
il che significa che se disdici a scadenza, non solo non hanno ricavato NULLA, mi ci hanno rimesso 162€.....

é più chiaro ?

O non ho capito nulla o hai risposto vagamente alla mia domanda che riformulo: se un vecchio cliente che ad un certo punto è indotto a pagare a listino fa disdetta e dopo un pò si riabbona come nuovo sfruttando le promo per neo abbonati, Sky che fa, ci guadagna o ci perde ? e se ci perde perchè induce a fare questo giochetto ? Se mi rispondi , fallo cortesemente senza raggiri o richiami alle cose dette tante volte....la domanda mi sembra abbastanza chiara.
 
O non ho capito nulla o hai risposto vagamente alla mia domanda che riformulo: se un vecchio cliente che ad un certo punto è indotto a pagare a listino fa disdetta e dopo un pò si riabbona come nuovo sfruttando le promo per neo abbonati, Sky che fa, ci guadagna o ci perde ? e se ci perde perchè induce a fare questo giochetto ? Se mi rispondi , fallo cortesemente senza raggiri o richiami alle cose dette tante volte....la domanda mi sembra abbastanza chiara.

É ovvio che ci perde!
se chiudi un abbonamento e ne rifai uno nuovo, sky spende 2 volte i famosi €450 di cui parlavo prima...

É per quello che poi chiamano per offrire Retention per altri 12 mesi, in modo da riuscire almeno ad ammortizzare i costi di gestione, che spesso non si ammortizzano con solo 12 mesi di abbonamento.

Facendola breve... sugli abbonamenti bassi (€19/24/29) il vero ricavo lo si inizia a vedere dal 18esimo mese in avanti.....
Mentre su abbonamenti medio/alti, ovviamente i costi si ammortizzano prima e il ricavo inizia prima.

quindi un abbonamento da 29€
é un rischio che ci vai a perdere soldi

un abbonamento da 50€ almeno sei sicuro di andare a pari con i costi e iniziare a vedere un ricavo.

:)
 
[B ha scritto:
maxreloaded[/B];3721253]É ovvio che ci perde!
se chiudi un abbonamento e ne rifai uno nuovo, sky spende 2 volte i famosi €450 di cui parlavo prima.
..

Ed è proprio questo che la politica di Sky sta inducendo a fare .......quello che dici potrà essere vero , ma poco convincente , altrimenti sono indotto a pensare che a livello amministrativo non siano molto arguti. Siccome penso il contrario le cose probabilmente non stanno esattamente cosi' come tu le racconti (per carità, non dubito minimamente che , per le informazioni che tu hai , quello che dici sia falso)
 
Ultima modifica:
ho già spiegato anche questo..
non ho voglia di ripetere tutto.....

giusto per farti un'idea....
mettiamo che domani vai da MediaWorld, e ti abboni nella loro postazione SkyCenter....
L'affitto della postazione é gratis? No.
La giornata lavorativa del Venditore é Gratis? No.
La provvigione al Venditore la paghi tu? No.
il Punto Vendita lavora x la gloria? No.
L'installatore esce gratis? No.
La parabola é gratis? No.
il Decoder si fabbrica da solo? No.
Chi fa i decoder li regala? No.
Chi Gestisce la pratica a livello commerciale e burocratico lavora gratis? No.
e mi fermo qui... altrimenti sforo dai 450€ che avevo detto :D

Online i costi di gestione sono relativamente più bassi, infatti online possono permettersi anche di regalare gadget tipo cellulari o home theatre (che ovviamente hanno dei costi anche loro..quindi il discorso non cambia)

ci sono già le tantum che i clienti nuovi abbonati pagano che possono variare dai 59€ ai 158€ o addirittura 178€ tu dirai che questa e metà della cifra pero sky già con la storia del hd a pagamento sky non fa proprio nulla per far rimanere fedeli i propri clienti e dato che al cliente non sta bene non rimane piu abbonato, oppure si riabbona e se le cose stanno come dici tu sky ci rimette il doppio se si vuole stabilizzare o fa le cose come dovrebbe o ci rimette abbonati e soldi
offrire un ondemand e sky go incluso gratuitamente invece di offrire un hd gratuito di base che è molto importante la trovo una zappata sui piedi a livello commerciale perchè un cliente che si abbona vuole già vedere ottimamentee tutto e poi pensare a gli eventuali servizi

peró sulla storia delle spese che subisce sky non facciamola tragica vogliamo ricordare che quasi maggiorparte dei diritti se li ripaga con le pubblicità che passano su sky ecc. e il ricavo delle molte pubblicità che passano su sky non è poco
 
Ultima modifica:
É ovvio che ci perde!
se chiudi un abbonamento e ne rifai uno nuovo, sky spende 2 volte i famosi €450 di cui parlavo prima...

É per quello che poi chiamano per offrire Retention per altri 12 mesi, in modo da riuscire almeno ad ammortizzare i costi di gestione, che spesso non si ammortizzano con solo 12 mesi di abbonamento.

Facendola breve... sugli abbonamenti bassi (€19/24/29) il vero ricavo lo si inizia a vedere dal 18esimo mese in avanti.....
Mentre su abbonamenti medio/alti, ovviamente i costi si ammortizzano prima e il ricavo inizia prima.

quindi un abbonamento da 29€
é un rischio che ci vai a perdere soldi

un abbonamento da 50€ almeno sei sicuro di andare a pari con i costi e iniziare a vedere un ricavo.

:)

max non per fare polemica:D ma la questione dell'offrire abbonamenti a prezzi vantaggiosi con perdite anzichè ricavi non credo sia un concetto commercialmente ipotizzabile posso capire margini molto molto limitati ma fare un offerta con la certezza della perdita sui 12 mesi non la trovo geniale anzi...... certo gli sconti, gli omaggi le fidelizzazioni dei clienti hanno un costo ed anche molto salato..

ma per esperienza diretta lavorativa (sono vice buyer azienda alimentare) il prezzo offerto che sia natale marzo luglio settembre pasqua quindi 10 20 35 67 23 18, a meno che non siano dei pazzi che regalano soldi, ci rientrano in tutto dal parrucchiere per ilaria d'amico alla bolletta enel del centro di milano s giulia .....ovviamente tutto questo lo dobbiamo considerare con le quantità altrimenti parliamo del nulla una cosa 1000 abbo a 72 listino una cosa sono 100000 a 29 euro mensili .........
 
Ultima modifica:
OT (scusate)

ma il diritto di recesso (i famosi 10 gg) valgono anche per il singolo pacchetto.

Ho allineato e poi aggiunto pacchetti a 10€ ma mi sono accorto che del calcio non mi importa nulla....
 
e fino qui siamo tutti d'accordo :D

Forse per capirci meglio devo fare l'esempio del mio abbonamento(vedi firma) che sfrutto solo per 2 ore la domenica pomeriggio per la partita di calcio, ormai da un paio di anni è così . Io a maggio 2014 dovrò per forza cessare, altrimenti andrei pagare col nuovo listino(per reinserire il calcio) il prezzo pieno di 38 € + incremento di Iva, a fronte al massimo dei 26 € medi al mese che pagherò quest'anno (differenza 12€/mese x 12 mesi --> 144€/anno in più) . allora , se , ma ne dubito, fossi ancora interessato al prodotto da giugno 2014 la cosa naturale da fare quale sarebbe ? Disdetta e nuovo abbonamento aderendo alle promo per nuovi come quella del 3D ove ti porti a casa Skytv + Calcio + HD a 24€/mese . Caro MAX, io , secondo te sarei un cliente da MP e per Sky un cliente scomodo e che Sky si augura perdermi in quanto io sono uno di quelli che fa andare in perdita l'Azienda. La domanda: ma allora , dopo 10 anni, perchè non mi molla quando faccio disdetta ?
 
Ritornando leggermente in topic, ieri non ho avuto tempo di scrivere,ma sull'abbonamento di mio padre(full al50% in ret. dall'anno scorso)che scadeva il 1/11,ho ottenuto la seguente offerta:
Il 1/11 al buio, il 29 avevo fatto il fake con skytv+famiglia+calcio + servizi a 28,50€.Con entrambe le mail arrivate(conferma abbonamento e contratto),fino a ieri nessuna chiamata e quindi "allarmato" ho chiamato io all'800...333. Un'operatrice gentilissima,con molta tranquillità mi ha riallineato anche se il contratto vecchio,dal fai da te, risultava già cessato.
Ciao
 
Volendo fare la promo sky tv + 1 pack + hd a 24€ fino al 30/9/2014, aggiungendo poi successivamente un altro pack a 10€ per 13 mesi, il tutto dovrebbe scadere il 31/11/2014.

Ma che succede a ottobre/novembre 2014, mi ritroverei col secondo pack scontato a 10€ e l'altro a prezzo pieno?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso