Propagazione in ottobre, possibile??

traetto

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
29 Ottobre 2013
Messaggi
196
salve a tutti, da un po' di gg io sono a Minturno, ho virato con l'antenna da sessa al faito, forse ho esagerato perché a occhio sembra che punti il mare, cmq i primi gg si vedeva tutto, ma tutto tutto, poi subito dopo poco i canali alcuni, hanno incominciato a squadrettare solito fenomeno fino a sparire, in particolare mediaset...ieri sera la débâcle...spariti tutti ma tutti i canali, si vedeva solo cielo e focus, vabbè questi son talmente perfetti che li si prende anche senza antenna...vi lascio immaginare che dramma, la bimba che vede solo yoyo, pianti a gogo, mia moglie se ne è andata a dormire, e io ho tamponato perché in soggiorno ho anche il sat senza scheda, e ho visto su ita1....

verso le 23 incominciano a tornare alcuni canali...

da notare che il mux1 rai in questi gg mai era sparito, ieri sera anche lui...possibile che ci sia propagazione dal sud italia a metà ottobre??:mad:

che delusione questo dtt, mi direte, ma perché ti sei spostato da sessa? per rai hd maledizione...ho pensato, andiamo incontro all'inverno, stò a posto fino a maggio...macchè...

possibile che a gaeta non ci sia il mux la3? confermate? perché sennò andavo ad acquistare una vhf e mi mettevo su gaeta, che ce l'ho di fronte casa...

i tecnici rai al telefono mi hanno consigliato formia, ma non ci sono tutti i mux...dovrei mettere due antenne miscelarle...un casotto...

p.s. che è della mia zona, basso lazio, ha i miei stessi problemi dal faito??
 
se sessa é il tuo ripetitore di riferimento devi fare assegnamento su di lui; puntare altri trasmettitori lontani, sul mare, vuol dire uccidersi con la propagazione troposferica che puo aprirsi quasi tutto l'anno; pazienza se ti mancano un paio di mux mica é una catastrofe...
 
Ultima modifica:
si si per il tivusat ho il tv in soggiorno che se acquisto una cam con scheda sono ok, ha entrambi i decoder incorporati...il problema è per gli altri due tv che ho che sono solo per dtt, e poi anche perché ho speso un bel po' a rinnovare totalmente l'impianto antenna...

gherardo, quindi anche in inverno che arriverà prima o poi, avrò propagazione?? questo non lo sapevo...
io da me ho, faito che poi è in iso con sessa, poi ho gaeta e formia tutti con visuale libera, a chi più e chi meno mancano dei mux, l'unico che ha tutto l'universo è faito, ma temo che viene disturbato dal sud italia, perché in alcune ore è ingestibile...

ALEVIA, potresti spiegarmi quel sito sulla propagazione? io mi trovo esattamente sulla costa al confine tra lazio e campania, sembrerebbe nel mezzo di quella palla rossa, quindi sono in piena propagazione?
 
Ultima modifica:
appunto, bisogna sempre affidarsi al trasmettitore piu vicino per evitare quei fastidi; se punti quello piu lontano avrai sempre difficolta di ricezione.
 
quindi mi tocca risalire sul tetto e rigirare il palo verso sessa...peccato perché con faito avevo la7 perfetto e raihd sempre presente....forse potrò tornare al faito a novembre...a me piace sperimentare, e poi è terrazzo, quindi ci metto 2 minuti a girare e rigirare..
una curiosità, se vado su raiway, mettendo la mia posizione, mi mette come ripetitori faito gaeta e formia, come mai non sessa?? forse perché faito e sessa come dicono i tecnici rai sono in iso e quindi sono la stessa cosa?
 
bo? non conosco bene la tua zona comunque se guardi il livello dei segnai nella diagnostica del ricevitore (intensita e qualita) ti puoi fare un'idea di quale ripetitore ti arriva meglio.
 
gherardo, il livello dei segnali al faito dove sono ora, sono i migliori perché buoni su tutti i canali, ma sono incostanti, specie alle 2-3 del pomeriggio e la sera...cambiano spesso da qualità buona a squadrettamento fino a sparizione del canale, pensavo che fosse solo un fenomeno estivo, ho provato, per me è stata una delusione...

cmq se vuoi avere un quadro preciso della mia zona, ti metto il link, ti basta inserire il mio comune Minturno nella chat e ti appare tutto...

http://raiway.enuan.com/livechat/li...one=Lazio&provnome=Latina&locid=59014&type=tv
 
Ultima modifica:
nemmeno io...:D è una fracarro blu220f ampli 20db fisso, derivatori, tutte le uscite non usate chiuse con resistenza...
 
cioè la blu220f non la ritieni adeguata? considera che sugli altri tetti intorno noto che chi è al faito, ha molti più elementi della mia che è corta in effetti, però ora la tengo e me la tengo...
 
no ma infatti mi tengo la mia, anche perché la tengo da mesi, no mi chiedevo perché gli altri hanno o quelle più lunghe, o quelle a tre barre con elementi...forse per beccare dal faito a sessa...
devo affinare un pochino l'antenna la tengo troppo sul mare, devo rientrare un pochino, aiutandomi anche con la bussola sul cell, devo avere 136° secondo lo schema su raiway, però poi guardando il vicino era più verso mare e ho fatto anche io così, e secondo me ho peggiorato la situazione...
 
l'antenna deve vedere (come un fucile) nelle giornate limpide il ripetitore poi puoi provare a spostarti di qualche grado adestra o a sinistra per osservare le variazioni.
 
nel caso di faito è impossibile, parliamo di ripetitori a 90 km da me e in mezzo anche una piccola catena montuosa...no l'unica è basarsi sugli altri a fianco o alla bussola...nel caso di gaeta e sessa si, nelle giornate limpide, riesci a vedere le città però non i ripetitori...
peccato raiway non mi dia sessa con le coordinate...con la bussola riesci a essere un po' più preciso...
 
se sul faito non hai ottica dimenticalo...per il resto piu che la bussola devi fare un puntamento approssimativo e poi girare di qualche grado l'antenna a destra o a sinistra finche sulla diagnostica del televisore hai i livelli migliori in intensita e qualita; questo tipo di prove vanno fatte con un misuratore o con un televisore vicino all'antenna da puntare collegata diremente con un pezzo di cavo al televisore.
 
Quel sito fornisce una idea mediante una scala da 1 a 10 (più forte) rappresentata dai colori (in alto sulla pagina c'è la scala). Per ogni immagine è riportata la data di previsione sino a 6 giorni.
 
grz alevia...secondo il sito dovrei essere sulla griglia a rosolare con la propagazione fino alla settimana prossima...cmq oggi fa proprio caldo...
 
Indietro
Alto Basso