Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Foul64 ha scritto:da che zona scusa?
berge71 ha scritto:Da ieri sera, arriva sul ch.22 il mux di TIVUITALIA (Q.tà segnale 97%-livello 50%).....propagazione?
Domanda un po' sbagliata...flydream ha scritto:si vedevano bene teleregione e telegranducato? confermate ancora la presenza di propagazione?
In teoria l'antenna VHF sarebbe la soluzione ma, come spesso accade, negli impianti a larga banda, molte volte nelle centraline programmabili e alcune volte anche in quelle a filtri (dai filtri del 45 e del 47) passa il segnale del CH 46 e molte tv/decoder memorizzano non il segnale migliore (generalmente il 09) ma l'ultimo che trovano e per tanto si generano problemi di ricezione in tal senso ... Impianto a posto ma "inconsapevoli" problemi di ricezione ... Come già detto più e più volte il problema sono i troppi segnali "uguali" in aria e se le emittenti non li ridurranno in futuro non si avrà nessun tipo di concreto miglioramentomarmottone ha scritto:Una VHF su Portofino non dovrebbe essere la panacea di tutti i mali, almeno per un abuona parte di Genova ?
NICRASTA ha scritto:In teoria l'antenna VHF sarebbe la soluzione ma, come spesso accade, negli impianti a larga banda, molte volte nelle centraline programmabili e alcune volte anche in quelle a filtri (dai filtri del 45 e del 47) passa il segnale del CH 46 e molte tv/decoder memorizzano non il segnale migliore (generalmente il 09) ma l'ultimo che trovano e per tanto si generano problemi di ricezione in tal senso ... Impianto a posto ma "inconsapevoli" problemi di ricezione ... Come già detto più e più volte il problema sono i troppi segnali "uguali" in aria e se le emittenti non li ridurranno in futuro non si avrà nessun tipo di concreto miglioramento
Alla RAI silenzio sul black out. In rete i consigli per aggirarlo
«Non siamo autorizzati a parlare. Rivolgetevi a viale Mazzini». Viva la Rai, verrebbe da dire. Il responsabile territoriale di Rai Way a Genova è regolarmente al suo posto, nella sede Rai di corso Europa ma sul caso dell'afa che manda in tilt gli impianti del digitale terrestre di un quarto di città preferisce rispettare alla lettera le disposizioni aziendali e non fornire spiegazioni.
[...]
Dopo tante spese, lamentarsi è legittimo. O almeno si vorrebbero risposte semplici, che Rai Way sembra non voler fornire. Le domande sono semplici semplici: perché succede tutto questo, quanto durerà e come si potranno risolvere i problemi in maniera definitiva?
fano ha scritto:Come si fa a risolvere non mi è nemmeno chiaro... si diminuisce la potenza dei vari ripetitori in modo che le onde si propaghino meno? O cosa va fatto?
flydream ha scritto:diminuire la potenza di segnale dal Monte Serra significa che quando non c'è propagazione poi ci possono essere dei problemi di ricezione sul litorale toscano