Proposta di legge sui film in inglese con sottotitoli in italiano?'

figuriamoci se i nostri politici sanno cos'è il doppio audio...:D
in effetti io sarei favorevole ad una legge che imponga il doppio audio Ita/Eng ma non in monolingua!! che cavolo è? farebbero ascolti pessimi!
 
E poi potrebbe andare bene per le giovani generazioni, che hanno un imprinting linguistico ancora sviluppabile; mentre per gli anziani (che non ci vedono neanche troppo bene) sarebbe una rovina.

Sul risparmio derivante potrebbe aver ragione, ma aveva senso se si fosse sviluppato nel corso degli anni.

Abbiamo una forte scuola di doppiaggio a seguito di una forte industria televisivo-cinematografica ereditata dagli anni che furono. Dobbiamo farcene una ragione, fortuna o sfortuna che sia.
 
Sì, ricordavo anche io. Ma non ricordo di proposte di legge. Del resto le dichiarazioni dell'epoca le faceva da azionista di maggioranza (ministro economia e finanze), oggi da "semplice" parlamentare. Che, teoricamente, gli lascia le mani più libere per presentare ddl a suo piacimento.
 
Ultima modifica:
Mah.. Spero nell'uso del doppio audio...

L'audiodescrizione per i non vedenti funziona poco e niente...:)

PS: con la sola traduzione letterale, se le regole grammaticali non si conoscono, si fa poco..
 
Io vorrei fare una proposta di legge per far si che i cartelli pubblicitari in Italia siano tutti in Inglese e per entrare a far parte del commonwealth.. poi un'altra per festeggiare il giorno del ringraziamento, eliminare il carnevale italiano e lasciare solo la festa di Helloween...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Direbbero a Milano.. "ma va a dar via..." e il resto non posso dirlo...:lol: :lol: :lol: :5eek:
 
Bravo Giulio.....hai perso una altra occasione per stare
zitto....:D
Dove li vede tutti sti films in prima serata sulle reti RAI..?.
Informatelo delle potenzialità della TV digitale...:lol:
 
alex86 ha scritto:
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=28971
Esagerato :icon_rolleyes:
Basta fare un po' d'informazione sul doppio audio del DTT e l'uso di sottotitoli più calzanti con la traduzione letterale. :eusa_think:
Tremonti tutto d'un tratto è diventato socialista, nonostante abbia appoggiato tutte le porcate dello scorso governo.
L'idea è buona, ma è un problema minore siccome la cosa più importante sarebbe riformare la Rai.
 
AverageItalian ha scritto:
Tremonti tutto d'un tratto è diventato socialista, nonostante abbia appoggiato tutte le porcate dello scorso governo.
L'idea è buona, ma è un problema minore siccome la cosa più importante sarebbe riformare la Rai.
Socialista!?! :D :lol:
 
alessandro21 ha scritto:
Socialista!?! :D :lol:
Si, dovevi sentirlo all'ultima puntata di Servizio Pubblico, ma dov'è stato negli ultimi 4 anni?
Comunque è l'ennesima affermazione che si perderà nel vuoto, qualcuno davvero crede che lo staranno ad ascoltare e che in futuro ci saranno film in lingua originale sul primo audio con sottotitoli?
 
alessandro21 ha scritto:
Socialista!?! :D :lol:

Tremonti è stato candidato dal PSI nel 1987. Un ritorno agli albori :)

Bisogna saper discendere il pensiero degli individui dall'appartenenza partitica. Altrimenti si fa confusione ;) Tremonti è uno di quei casi il cui pensiero è evolutivo.
 
AverageItalian ha scritto:
Si, dovevi sentirlo all'ultima puntata di Servizio Pubblico, ma dov'è stato negli ultimi 4 anni?
Comunque è l'ennesima affermazione che si perderà nel vuoto, qualcuno davvero crede che lo staranno ad ascoltare e che in futuro ci saranno film in lingua originale sul primo audio con sottotitoli?
Beh, si rifà alla teoria keynesiana.. ;)
Comunque, si l'ho sentito, e l'ho sentito qualche minuto fa a RAI News, ed ha detto un po le stesse cose,
tra l'altro ripetute anche a Matrix, da Vinci.. ;) :D

alex86 ha scritto:
Tremonti è stato candidato dal PSI nel 1987. Un ritorno agli albori Bisogna saper discendere il pensiero degli individui dall'appartenenza partitica. Altrimenti si fa confusione Tremonti è uno di quei casi il cui pensiero è evolutivo.
Mi era sembrata un po "spinta" l'affermazione di Average, ed invece.. :D;)

Lo stesso esempio, lo si può fare con Prodi, che forse è stato l'uomo più a destra tra quelli di sinistra..
Neanche tanto moderato poi.. ;)
 
Non sono d'accordo. Siamo in Italia in fondo, doppiamo quindi è giusto che vada la versione in italiano.
Però, vorrei che venisse esteso al DTT il doppio audio Originale/Italiano e entrambi i sottotitoli. Questo è molto importante, anche per chi vuole sentire dialoghi in lingua è il modo migliore di imparare.
 
Sulle generaliste Mediaset,ad esempio, a volte (dico "a volte" perché è solo ultimamente che l'ho provato) l'audio originale c'è, soprattutto nelle produzioni più recenti.
 
Sì, è vero. Anche qualche serie tv.

Quello che dice Anakin83 sui doppi sottotitoli mi sembra improbabile. Già si fatica ad averli in Italiano, figuriamoci in inglese.
 
Indietro
Alto Basso