Proposta: RAI HD sul mux 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sweetmario78

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
1 Agosto 2003
Messaggi
547
Salve ragazzi
La butto li. In parecchi siamo a lamentarci della scarsissima copertura del mux 4 della rai contenente, al momento, i canali Extra, Storia e HD della Rai.
Visto e considerato che l'hd dovrebbe essere diritto di tutti, e visto anche che tecnicamente il mux 1 ha tutta la banda necessaria per ospitare il canale HD, perchè non spostarlo? Si avrebbe la possibilità di far vedere il canale HD a praticamente tutta Italia vista la capillare copertura del mux 1 su tutto il territorio.
Al posto del canale HD sul mux 4 la rai potrebbe aggiungere canali magari gia presenti FTA sul satellite, cosi da non scontentare nessuno per ragioni di scarsa copertura.
Che ne pensate? E' fattibile come cosa secondo voi?
 
sweetmario78 ha scritto:
Salve ragazzi
La butto li. In parecchi siamo a lamentarci della scarsissima copertura del mux 4 della rai contenente, al momento, i canali Extra, Storia e HD della Rai.
Visto e considerato che l'hd dovrebbe essere diritto di tutti, e visto anche che tecnicamente il mux 1 ha tutta la banda necessaria per ospitare il canale HD, perchè non spostarlo? Si avrebbe la possibilità di far vedere il canale HD a praticamente tutta Italia vista la capillare copertura del mux 1 su tutto il territorio.
Al posto del canale HD sul mux 4 la rai potrebbe aggiungere canali magari gia presenti FTA sul satellite, cosi da non scontentare nessuno per ragioni di scarsa copertura.
Che ne pensate? E' fattibile come cosa secondo voi?
rispondo man mano leggo:la scarsa copertura del mux 4 pian piano andra a scomparire, sul mux1 non ci puo andare perche gia ci sono 4 canali e 2-3 radio e con tutta la banda a disposizione è pieno,l'hd non è di diritto per nessuno.... i canali per diritto su tutto il territorio nazionale, sono rai 1 2 3 gli altri non sono di diritto perche non fanno parte del servizio pubblico....il canale HD non puo andare in FTA sul sat perche quasi sempre trasmette eventi con diritti......da dove scrivi???
 
piu che altro ci starebbe nel mux 2, ci sono solo 3 canali in croce...magari spostando Tv2000 sul 4....
 
mighty mom ha scritto:
piu che altro ci starebbe nel mux 2, ci sono solo 3 canali in croce...magari spostando Tv2000 sul 4....
un canale hd occupa quasi mezzo mux.... ecco perche lo hanno messo li.....
 
landtools ha scritto:
rispondo man mano leggo:la scarsa copertura del mux 4 pian piano andra a scomparire, sul mux1 non ci puo andare perche gia ci sono 4 canali e 2-3 radio e con tutta la banda a disposizione è pieno,l'hd non è di diritto per nessuno.... i canali per diritto su tutto il territorio nazionale, sono rai 1 2 3 gli altri non sono di diritto perche non fanno parte del servizio pubblico....il canale HD non puo andare in FTA sul sat perche quasi sempre trasmette eventi con diritti......da dove scrivi???
L'hd è un diritto di tutti,come gli altri canali.
Sta copertura la vedi solo tu,perché Rai Hd si vede solo nelle città più grandi d'Italia.
E cmq sarebbe un idea quella di metterlo sul Mux1,sul mux2 o sul mux3 ma visto che la Rai usa due pesi e due misure,cioè le grandi città Rai hd e gli altri nisba,non se ne farà niente.
A me no sta per niente bene sta storia,il servizio pubblico deve essere uguale per tutti non solo per alcuni,il mio canone annuale è lo stesso di chi abita nelle grandi città.
 
Mi piacerebbe che la discussione non prendesse brutte pieghe politiche e/o di pagamenti del canoni vari. Detto questo, penso che tecnicamente si possa fare, visto che il mux 4 mediaset ha 3 canali sd + Premium cinema HD, il mux 5 mediaset ha 4 canali sd e Premium Calcio HD2 (anche quando il canale è attivo i canali sd non vengono spenti).
Le radio non occupano tantissima banda e il canale news (essendo fta sul satellite) potrebbero spostarlo sul mux 4...
 
No scusate pero' la storia del servizio pubblico e privato.. Ma dove sta scritto che vedere io canale x e' un diritto e vedere il canale y e' un optional? Ovviamente parlo di tv nazionali. Partendo dal presupposto che sono riusciti a fare delle mirabolanti imprese tecniche tipo spostare rainews da un mux all'altro provocando una catena di proteste che la meta' bastava, la cosa sta a significare che, come sempre, volere e' potere. E siccome non debbono esistere cittadini di serie a e b, se io sto a Milano o se sto a vattelappesca inferiore, la tv che ho io e' uguale, ergo chi mi offre servizi e linfa per mestiere, dovrebbe considerarmi nella stessa maniera. Detto ciò potrebbero benissimo togliere le radio, che tanto uno stereo anche piccolo portatile o una radiolina anni settanta ce l'hanno tutti, e fare posto..
 
Il MUX 1 Rai è strutturato per poter essere trasmesso principalmente in VHF dove, seppur in MFN, la banda disponibile è inferiore rispetto alla UHF;

inoltre i parametri che bilanciano il rapporto fra la quantità di dati effettiva e quella per la correzione degli errori (FEC) sono calcolati per dare al MUX la quasi certezza di ricevibilità anche in situazioni molto difficili, per via del fatto che RaiUno, RaiDue e RaiTre DEVONO essere ricevibili praticamente ovunque perchè sono l'oggetto del "servizio pubblico" ...

Mediaset può applicare una politica differente, ecco perchè i suoi MUX contengono un maggior numero di canali.

L'unico MUX Rai che potrebbe sembrare sottoutilizzato è il 2, con i soli due canali Sport e TV2000, ma c'è da sottolineare che, in caso di eventi sportivi di rilievo, ai canali Sport è stata data banda fino a circa 10mbs.
 
Pincopallino2010 ha scritto:
L'hd è un diritto di tutti,come gli altri canali.
Sta copertura la vedi solo tu,perché Rai Hd si vede solo nelle città più grandi d'Italia.
E cmq sarebbe un idea quella di metterlo sul Mux1,sul mux2 o sul mux3 ma visto che la Rai usa due pesi e due misure,cioè le grandi città Rai hd e gli altri nisba,non se ne farà niente.
A me no sta per niente bene sta storia,il servizio pubblico deve essere uguale per tutti non solo per alcuni,il mio canone annuale è lo stesso di chi abita nelle grandi città.
Ma infatti qualunque cosa che non sia a pagamento per definizione e' gratuita e fruibile da tutti. Lasciando stare il discorso ripetitori di montagna e balle varie, il discorso dell'attivazione graduale sarebbe l'ideale se non fossimo in questo paese dove la maturità e' stata trenta e passa anni sperimentale, dove piu' che il calcio il vero sport nazionale e' quello del rimando, etc etc.. Chiedete in Campania come stanno a mux quattro un anno dopo lo switch off..
 
moky78 ha scritto:
Lasciando stare il discorso ripetitori di montagna e balle varie
Mi sono limitato ad esporre il perchè, tecnicamente, non sia possibile mettere in pratica la proposta oggetto di questo 3d.
moky78 ha scritto:
il discorso dell'attivazione graduale sarebbe l'ideale
... se attivare un impianto di trasmissione ex-novo (il MUX 4 lo è per i siti dove prima dello switch sono presenti solo le tre reti analogiche) non costasse centinaia di migliaia di euro, soldi che la Rai dice di non avere.
 
sweetmario78 ha scritto:
Salve ragazzi
La butto li. In parecchi siamo a lamentarci della scarsissima copertura del mux 4 della rai contenente, al momento, i canali Extra, Storia e HD della Rai.
Visto e considerato che l'hd dovrebbe essere diritto di tutti, e visto anche che tecnicamente il mux 1 ha tutta la banda necessaria per ospitare il canale HD, perchè non spostarlo? Si avrebbe la possibilità di far vedere il canale HD a praticamente tutta Italia vista la capillare copertura del mux 1 su tutto il territorio.
Al posto del canale HD sul mux 4 la rai potrebbe aggiungere canali magari gia presenti FTA sul satellite, cosi da non scontentare nessuno per ragioni di scarsa copertura.
Che ne pensate? E' fattibile come cosa secondo voi?

Secondo me sarebbe doveroso mettere RAI HD sui Mux 1 Rai e Mux A Rai ed è fattibilissimo, basta togliere le radio e metterle in un altro mux.
 
cicsu ha scritto:
Secondo me sarebbe doveroso mettere RAI HD sui Mux 1 Rai e Mux A Rai ed è fattibilissimo, basta togliere le radio e metterle in un altro mux.
Hai un po le idee confuse... le radio non occupano neanche come se fossero un singolo canale sd figurati HD! Nel mux 1 è impossibile... nel mux 2 è gia stato spiegato il perchè... il mux 3 ci un mucchio di canali...
E poi rai hd per ora trasmette pochi eventi... quando partirà ufficialmente con una sua programmazione se ne potrà parlare

Poi la rai come servizio pubblico deve offrire il mux1... gli altri mux poi vengono dopo ;)
Rai news è stata spostata sul mux 1 per diventare regionale... poichè il mux 1 è regionale (cambia da regione a regione) ;)
 
non tutti hanno televisioni con tuner HD e non tutti hanno decoder con tuner HD...

quindi non credo che l'HD sia una priorità per tutto il territorio nazionale OGGI.

le priorità oggi sono quelle di avere dei segnali SD DECENTI, e avere i 5 canali più importanti della RAI in ogni casa...


i canali più importanti sono Rai1,2,3,4 e RaiNews...

inoltre non vedo la necessità di avere oggi RaiHD, per vari motivi:

1) il 90% della programmazione mensile è Rai1 in formato Upscalato (quindi si avrebbe solo un doppione di un canale già esistente sul mux1
2) le uniche cose che trasmettono in HD sono partite di calcio...
3) finchè non ci saranno in giro solo tvHD con tuner HD... sarebbe un canale sottoutilizzato...


semmai è bene che questo MUX iniziasse ad essere espanso... ma lo faranno con calma... e sopratuto reinserito su TivùSAT
 
pietro_d ha scritto:
non tutti hanno televisioni con tuner HD e non tutti hanno decoder con tuner HD...

quindi non credo che l'HD sia una priorità per tutto il territorio nazionale OGGI.

le priorità oggi sono quelle di avere dei segnali SD DECENTI, e avere i 5 canali più importanti della RAI in ogni casa...


i canali più importanti sono Rai1,2,3,4 e RaiNews...

inoltre non vedo la necessità di avere oggi RaiHD, per vari motivi:

1) il 90% della programmazione mensile è Rai1 in formato Upscalato (quindi si avrebbe solo un doppione di un canale già esistente sul mux1
2) le uniche cose che trasmettono in HD sono partite di calcio...
3) finchè non ci saranno in giro solo tvHD con tuner HD... sarebbe un canale sottoutilizzato...


semmai è bene che questo MUX iniziasse ad essere espanso... ma lo faranno con calma... e sopratuto reinserito su TivùSAT
StraQuoto!!!
 
si potrebbe mettere rai extra o rai5 sul mux 2... anche se spero che il mux 4 aumenti la sua copertura al piu presto.
 
noir4 ha scritto:
Mi sono limitato ad esporre il perchè, tecnicamente, non sia possibile mettere in pratica la proposta oggetto di questo 3d.

... se attivare un impianto di trasmissione ex-novo (il MUX 4 lo è per i siti dove prima dello switch sono presenti solo le tre reti analogiche) non costasse centinaia di migliaia di euro, soldi che la Rai dice di non avere.

beh in fase di progettazione non ci credo che non lo sapessero o non lo avessero preventivato, solo che come al solito un conto è la teoria, tutte belle parole..
Comunque, non mi riferivo tanto all'alta definizione tato a canali come raistoria, che dovrebbero essere servizio pubblico più delle generaliste.
 
moky78 ha scritto:
Chiedete in Campania come stanno a mux quattro un anno dopo lo switch off..
Come stiamo? Meglio stendere un velo pietoso...:icon_rolleyes:
pietro_d ha scritto:
inoltre non vedo la necessità di avere oggi RaiHD, per vari motivi:

1) il 90% della programmazione mensile è Rai1 in formato Upscalato (quindi si avrebbe solo un doppione di un canale già esistente sul mux1
2) le uniche cose che trasmettono in HD sono partite di calcio...
3) finchè non ci saranno in giro solo tvHD con tuner HD... sarebbe un canale sottoutilizzato...
Putroppo si tende a dimenticare che nel mux 4 ci sono anche Rai Storia, ed il prossimo Rai5.
Che molti penso avrebbero piacere nel poterli vedere...
Poi se non si invoglia l'utenza mettendo a disposizione canali che sfruttano nuove tecnoligie è chiaro che quest'ultima non si impegni nell'acquistare apparecchiature in grado di supportare tali tecnologie.
 
pietro_d ha scritto:
non tutti hanno televisioni con tuner HD e non tutti hanno decoder con tuner HD...

quindi non credo che l'HD sia una priorità per tutto il territorio nazionale OGGI.

le priorità oggi sono quelle di avere dei segnali SD DECENTI, e avere i 5 canali più importanti della RAI in ogni casa...


i canali più importanti sono Rai1,2,3,4 e RaiNews...

inoltre non vedo la necessità di avere oggi RaiHD, per vari motivi:

1) il 90% della programmazione mensile è Rai1 in formato Upscalato (quindi si avrebbe solo un doppione di un canale già esistente sul mux1
2) le uniche cose che trasmettono in HD sono partite di calcio...
3) finchè non ci saranno in giro solo tvHD con tuner HD... sarebbe un canale sottoutilizzato...


semmai è bene che questo MUX iniziasse ad essere espanso... ma lo faranno con calma... e sopratuto reinserito su TivùSAT


Quoto quello che hai scritto, un po' meno il tuo avatar..:D ..;)
Poi con lo switch_off si sistemera il utto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso