max1584
Digital-Forum Gold Master
Io invece ritengo che ci debba essere più spazio per l'HD in chiaro, ed il punto è proprio quello, io ricevo Rai HD e sono uno dei pochi fortunati a riceverlo in Campania, visto che è attivo in tutta la regione da un solo ripetitore quello del Monte Faito, e comunque non è vero che trasmette solo calcio in HD, un esempio ne è la trasmissione del "Rigoletto da Mantova", oppure ancora il prossimo Festival di Sanremo che sarà trasmesso in HD, ed ancora gli europei di nuoto trasmessi ad agosto, quindi di materiale da trasmettere in HD ce n'è e come, è la volontà che manca, è mai possibile che per vedere un pò di HD ci si debba rifare unicamente alla pay tv ?
Inoltre le aziende produttrici di decoder e televisori con decoder incorporati, dovrebbero iniziare a produrre solo apparecchi con tuners HD, che sono retrocompatibili, cioè ricevono anche segnali SD, magari uno zapper HD esterno potrebbe costare sui 70 euro in luogo dei 30 euro di uno SD, e la vecchietta magari potrebbe vedersi anche tempesta d'amore in HD upscalato su Rete 4 HD, e forse anche chi ha una età un pò più avanzata imparerebbe ad apprezzare le nuove tecnologie.
Poi a parte la battuta sono d'accordo sul fatto che Rai HD non possa andare sul mux 1 per motivi di banda e FEC, perchè bisogna fare in modo da rendere il mux 1 agganciabile anche nei contesti di ricezione più difficili, ma non condivido sul mux 2.
Sul mux 2 c'è Rai Sport 1, poi Tv 2000, ed infine Rai Sport 2, ma Rai Sport 2 è un canale completamente inutile, perchè ritrasmette un'ora dopo la programmazione di Rai Sport 1, cioè il c.d. timeshift, e a che serve per eventi sportivi dove il bello è seguirli in diretta ? Quindi un canale inutile, si è vero, doveva partire la programmazione differenziata di questo canale, ma quando ?
E poi Tv 2000,che non mi pare faccia record di ascolti, lo si può spostare benissimo nel mux 4.
Poi casomai si decidessero di estendere non dico a tutti, ma almeno dai ripetitori principali, il mux 4 così com'è composto, penso non dispiacerebbe a nessuno, basti pensare che la programmazione di Rai Storia viene curata dalla sede Rai di Napoli, e nemmeno tutta la città di Napoli lo riesce a ricevere, ad esempio un quartiere come Fuorigrotta che riceve da Napoli Eremo/Camaldoli, non è coperto dal mux 4, penso sia un'assurdità unica.
Inoltre le aziende produttrici di decoder e televisori con decoder incorporati, dovrebbero iniziare a produrre solo apparecchi con tuners HD, che sono retrocompatibili, cioè ricevono anche segnali SD, magari uno zapper HD esterno potrebbe costare sui 70 euro in luogo dei 30 euro di uno SD, e la vecchietta magari potrebbe vedersi anche tempesta d'amore in HD upscalato su Rete 4 HD, e forse anche chi ha una età un pò più avanzata imparerebbe ad apprezzare le nuove tecnologie.
Poi a parte la battuta sono d'accordo sul fatto che Rai HD non possa andare sul mux 1 per motivi di banda e FEC, perchè bisogna fare in modo da rendere il mux 1 agganciabile anche nei contesti di ricezione più difficili, ma non condivido sul mux 2.
Sul mux 2 c'è Rai Sport 1, poi Tv 2000, ed infine Rai Sport 2, ma Rai Sport 2 è un canale completamente inutile, perchè ritrasmette un'ora dopo la programmazione di Rai Sport 1, cioè il c.d. timeshift, e a che serve per eventi sportivi dove il bello è seguirli in diretta ? Quindi un canale inutile, si è vero, doveva partire la programmazione differenziata di questo canale, ma quando ?
E poi Tv 2000,che non mi pare faccia record di ascolti, lo si può spostare benissimo nel mux 4.
Poi casomai si decidessero di estendere non dico a tutti, ma almeno dai ripetitori principali, il mux 4 così com'è composto, penso non dispiacerebbe a nessuno, basti pensare che la programmazione di Rai Storia viene curata dalla sede Rai di Napoli, e nemmeno tutta la città di Napoli lo riesce a ricevere, ad esempio un quartiere come Fuorigrotta che riceve da Napoli Eremo/Camaldoli, non è coperto dal mux 4, penso sia un'assurdità unica.