Pincopallino2010 ha scritto:Si può benissimo e in molti abbiamo già spiegato come,il mux 2 ad esempio ha solo 2 canali,può ospitarne un 3,uno di questi 2 canali è inutili.
Due programmi per ragazzi sono inutili,se ne può togliere uno,riprogrammando i mux,lo possono mettere sul mux2 o sul mux3,ma non è tutto il mux 1 ha una potenza elevatissima potrebbe ospitarlo fin da ora,ma non viene messo li perché potrebbe non essere agganciato dove il segnale è molto basso e prendono solo il mux1,cioè stiamo parlando del 1% di Italia.
Possono metterlo dove vogliono,gli mancano le capacità organizzative.
Dai per scontato che sono inutili e quindi sono da eliminare, ma la Rai non vuole eliminarli, fanno parte della loro offerta, per cui non ci sarà posto su quei mux.
Lo spazio nei mux non dipende dalla loro "potenza", ma dalla larghezza di banda, che è un parametro fisso dappertutto. Come è già stato detto il mux 1 non ha spazio a sufficienza per ospitare un canale HD. Il mux 1 deve trasmettere in alta qualità i 3 canali del servizio pubblico, inoltre nelle zone mistilingui nel mux 1 ci sono altri canali destinati a servizio pubblico per i quali ci deve essere spazio (TSR1 e France 2 in Val d'Aosta, Rai Sender Bozen in SudTirolo, e, con l'imminente switch-off, Rai Slovenski Program (e forse TV Slovenija 1) in Friuli).
Rai HD si trova dove la Rai ha pensato sia meglio metterlo, e questo è discutibile, ma lì rimarrà, la storia dell'1% che hai descritto non è chiara.