Prossime novità Rai su Tivusat

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cambio di logo su schermo per Rai Movie, più piccolo e spostato (come Rai4) in vista dell'HD. Rai premium ancora niente.
Cg4uT71W4AAGqdm.jpg:large






Secondo me il canale si chiamerà "Rai Sport HD" (come fa ora Sky), mentre il canale SD si chiamerà semplicemente Rai Sport (beh di certo non credo che metteranno "Rai Sport SD"), e nei promo diranno solo "Rai Sport HD" e fine. Per il logo su schermo, concordo, così opaco è orrendo. La mia opinione è di rendere il logo come quello di Rai 1 HD, e sotto il rimando all'HD. Tutto trasparente. Così anche per il logo dell'HD, bianco così non ci sta proprio, specie per chi ha un plasma (non nel mio caso).

Eccolo dal thread dell'offerta Rai.
Logo più piccolo e più spostato a sinistra
 
Per l'HD se ne parla a maggio, da quello che ho capito c'è una novità sul canale sd che ho letto nel suo 3d: da oggi è in 16:9 fisso
Il prossimo passo è appunto l'HD. Probabilmente è già partito ma non lo vediamo perché non c'è ancora sulla 11013
 
Ritornando ai problemi della 11013 direi che, anche dopo aver parlato con il responsabile RAI direttamente, ci sa uno stretto legame tra la codifica NDS HD e la predisposizione del transponder stesso ad ospitarla.

In pratica si verificano gli stessi problemi che caratterizzano i canali NDS HD di Sky ed il suo sistema per inibirne la fruizione sui common interface, incluso il funzionamento illegale con il card sharing.

Tale protezione quindi probabilmente probabilmente imposta da Sky sulla codifica NDS di un transponder dvb-s2 HD influisce indirettamente anche sulla codifica Nagra. Tanto vero è che anche con una tessera scaduta di Sky si verificano problemi identici o comunque estremamente simili.

Il rapporto Nagra-NDS è stata la prima segnalazione di causa sostenuta dal tecnico RAI peraltro, ma solo in seguito ho realizzato il motivo per il quale il difetto non accada ad esempio dove nagra ed nds convivono solamente in SD.

Quindi ove troviamo un canale RAI HD su un transponder abilitato per Sky alcuni common interface e alcune cam non funzioneranno.

Ma è lecito che un abbonato RAI debba subire le limitazioni di Sky ? No di sicuro. Vedremo se la questione verrà risolta.

Non ho alcuna dichiarazione ufficiale di quanto ipotizzo, si tratta della applicazione logica di indicazioni esterne ed esperienza in ricezione. Ma se il motivo è questo il "difetto" del CT o di alcune cam multistandard potrebbe essere legato alla sua possibilità di leggere le tessere di Sky HD o peggio ancora di poter operare illegalmente. Apparecchi più aggiornati o Linux potrebbero invece ignorare e superare questa protezione.

Ho scritto delle sciocchezze secondo voi ?
 
Ci stanno lavorando, ma il probema non è proprio quello che hai descritto ;)
 
Rai Movie è tornata indietro. Il film che è appena terminato era in 4:3 e non in 16:9 pillarbox
 
Non penso sia tornata indietro... ;) Ieri è stato un caso sicuramente.

Già in passato Rai Movie trasmette in pillarbox i nuovi master, stessa cosa fanno Rai 2 e Rai 3.

Evidentemente è on air ancora la vecchia emissione, la nuova emissione c'è stata solo quando il logo era diverso (probabilmente per alcune prove tecniche) ;)
 
Ci stanno lavorando, ma il probema non è proprio quello che hai descritto ;)

Speriamo riescano .. mi manca un po' RAI4HD anche se almeno col la versione SD ho l'epg che è fondamentale forse più dell'HD stesso .. Ogni tanto passo a controllare ma non noto variazioni.

Devo dire invece che utilizzando due cam Samsung per Premium e per Tivusat sono scomparsi i problemi di mancata apertura di alcuni canali. Non è velocissimo lo zapping ma funziona molto bene. Ho messo invece ora la viaccess nello slot integrato e va perfettamente.

Con le due cam però la 11.013 non mostra i microscatti ma rimane buia con rare scariche audio .. Spero quindi in una risoluzione positiva della problematica in attesa che venga commercializzato un ricevitore adatto alle mie esigenze. Il CT, a parte questo problema forse non proprio suo, evidenzia difetti sui sintonizzatori e difficoltà di correzione degli errori in ricezione.
 
Stasera nuovamente prove tecniche di nuova emissione? Comunque come al solito si divertono a pasticciare. Oltre al logo che è troppo piccolo, mi chiedo perchè si ostinino a spostarlo più in la, quando il logo HD ci starebbe eccome... e avanzerebbe pure spazio... stessa cosa per Rai 4 HD...

Comunque riguardo ai pasticci... quando và in onda la pubblicità il logo si risposta nuovamente nella posizione precedente :badgrin: :laughing7: Tipo il problema di Rai Premium ma si nota molto di più qui su Rai Movie :D
 
Comunque magari non si tratta neanche della nuova emissione... ma semplicemente hanno pasticciato loro con il logo. Perchè se durante la pubblicità e durante gli altri film c'è il solito logo... non me lo spiego.

Con Rai 4 si è ben capito quando è partita la nuova emissione. Vedremo... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso