Prossime novità Rai su Tivusat

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mah io li vedo dal primo giorno che sono usciti e sono perfettamente guardabili!
Poi che senso ha scrivere ogni 15 minuti dei post che hanno lo stesso contenuto, lo abbiamo capito che hai problemi di visione, ma non c'è bisogno di ripeterlo all'infinito!
Cmq il problema direi pure io che è proprio della Rai, sono un po' troppi i ricevitori che manifestano problemi.
Io con un ricevitore (non certificato) non noto problemi come te, ma con gli altri due sì.
Il discorso ricevitori si "ferma" dal momento che accade pure sui certificati, quindi se accade pure su questi si ha la "prova" che la Rai (o tivusat, o produttore del s/w del decoder certificato tivusat) dovrebbe risolvere e garantire che almeno su questi modelli non si verifichi il difetto...
L'impressione è che non sembra nemmeno controllino su tali decoder... loro trasmettono e chi vede vede... son cavoli di chi riceve se vede bene o no (a sorte)... :doubt:
 
Ho guardato Rai 2 HD per l'intera prima serata di ieri sulla nuova frequenza e non si è manifestato
neanche il più piccolo dei problemi, visione magnifica! Spero di avere i canali al più presto su Tivùsat!

Due Decoders Humax 5600 con Parabola Humax ed impianto nuovo e certificato realizzato due anni fà
in unità abitativa. Da ieri sono esattamente 15 anni che non ho più l'antenna e non la rimpiango minimamente! :D
 
Ultima modifica:
Mi aggiungo anche io tra coloro che fanno sapere i propri riscontri sulla nuova frequenza RAI. Arrivo un po' in ritardo perché per impegni vari ho potuto sintonizzarla solo oggi pomeriggio, quindi il mio riferimento è ancora ristretto ad un tempo limitato di visione (circa mezz'ora), ma non ho riscontrato alcuna anomalia, tutto perfetto. Inoltre la potenza segnale è a bomba, idem la qualità. Questa sera seguirò più a lungo, poi vi dirò.
Decoder: Humax 5400

Ieri sera ho poi seguito la prima serata e confermo nessun problema con Humax.
 
E stato detto che prima dovranno risolvere i problemi (microblocchi) e poi saranno inseriti. Tanto che fretta c'è? Fossero nuovi canali potrei capirlo... ma tanto vecchia o nuova frequenza che differenza fa?

... ;)
 
Secondo il mio modesto parere, andremo a finire nella prossima settimana.
Per quanto riguarda i microblocchi, non nè ho notati, quindi credo che abbiano risolto.
 
Certo che questi della rai lasciano senza parole. Non sono stai capaci di inserire in 2 anni e mezzo un'epg sui canali rai della frequenza 10930. Si diceva che non la gesticvano loro, ora invece gesticono loro la 11013 e non solo non hanno insertito nessuna epg ma non hanno ancora risolto il poroblema dei microblocchi che molti constatano (io persionalmente no) e di conseguenza ancora non hanno potuto inserire i canali della 11013 in lcn.

In pratica e' passata un'altra settimana ma non hanno combinato nulla!:eusa_think:
 
Certo che questi della rai lasciano senza parole. Non sono stai capaci di inserire in 2 anni e mezzo un'epg sui canali rai della frequenza 10930. Si diceva che non la gesticvano loro, ora invece gesticono loro la 11013 e non solo non hanno insertito nessuna epg ma non hanno ancora risolto il poroblema dei microblocchi che molti constatano (io persionalmente no) e di conseguenza ancora non hanno potuto inserire i canali della 11013 in lcn.

In pratica e' passata un'altra settimana ma non hanno combinato nulla!:eusa_think:

Continuate a non capire poi non lo dico più.

L'epg arriva quando i canali saranno in produzione
 
Forse che ancora non sono ufficialmente sulla 11013?

PS: Ragazzi, usiamo tutti il termine "microblocchi"... ma non si può sentire sinceramente... :D Blocchi, macroblocchi ecc.. sono un'altra cosa della compressione...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso