Prossime novità Rai su Tivusat

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tutto in HD con H265? :) ;)
Visto che Sky ha gia tutto al 90 in hd e i diritti di mediaset sono e saranno ancora per parecchio tempo gli stessi,non penso che sia cosi' attraete solo per qualche canale hd in più.:eusa_whistle:Per far un'esempio,non basta un bel ristorante per attirare la clientela ma deve avere anche un bel menu'.Già hanno fatto un bel buco nell'acqua con la CL e ne faranno un'altro a breve con l'approdo sul sat.:doubt:
 
Ma..io ho qualche dubbio...secondo me, cambia tantissimo trasmettere la CL in HD rispetto alla bassa qualità di adesso... con il sat hai una maggiore possibilità di evolverti anche a livello di servizi ...poi, naturalmente bisogna averne anche le capacità...ma questo lo sapremo solo frà qualche mese...
 
Ma lo stereotipo "l'abbonato di Premium lo ha scelto perché non vuole mettersi la parabola" non vale più?
Ammesso che sia attualmente valido...
 
Sì è parlato di Premium sul sat (cosa che agli utenti Tivùsat, abbonati Sky e all'utenza sat in generale interessa fino a un certo punto) ma si spera che non rinuncino ai Mediaset in HD, cioè se non arrivano con Premium va bene anche mesi dopo ma basta che arrivino. E ovviamente che non siano in esclusiva sul decoder di Premium cioè che non trasmettano solo in HEVC ma che siano visibili con gli attuali decoder HD di Tivùsat.

Per il canale in Ultra HD della Rai secondo me non conviene cambiare adesso un TV che va bene e spendere un pacco in previsione di quel canale, se proprio interessa è meglio aspettare che inizi a trasmettere e poi comprare un TV compatibile.
 
Prima di prendere in considerazione l'acquisto di una TV 4k secondo me è meglio aspettare come minimo la standardizzazione dell'HDR, prevista entro il 2017.
 
Quoto ,e poi io non trovo cosi' tanta differenza tra un buonissimo full hd e un 4k.E poi tra qualche anno ci troviamo un 5k un 6k ecc.Ok che c'è un'evoluzione della tecnologia ma anche nell'ottica c'è un limite.:eusa_think:
 
Ho la sensazione che il 4K farà la fine del 3D... Ma tanto per ora ci saranno solo test... e ci possono stare.
Quoto il 3d per esempio io che ho gli occhiali è impesabile mettersi un'altra montatura sopra l'altra,oltretutto a molti dopo 5-10 minuti arrivano giramenti di testa o mal di testa,il 4k è solo lo sfizio di avere la definizione maggiore del full hd e niente altro.
 
Senza contare che il 4k visto lo spazio che occupa un canale, e viste le scarse risorse del dtt in Italia, verrà solo sul sat.
 
L'esigenza di banda è un limite superabile con i codec sempre più efficienti che stanno uscendo e che usciranno, ma secondo me il 4K è una tecnologia più limitante rispetto all'HD per altri fattori intrinseci, come ad esempio il fatto di richiedere grandi schermi, dato che non tutti a casa hanno spazio, soldi o voglia di prendere televisori superiori ai 50 pollici. Poi va considerato anche l'obbligo di tenere una distanza di visione relativamente ridotta per poter apprezzare appieno la qualità e non sempre ci si può sedere vicino allo schermo.

Per questi limiti a me il 4K ricorda un po' il 3D e le sue limitazioni (occhiali da indossare, seduta quasi perfettamente in asse con lo schermo televisivo) che ne hanno bloccato la diffusione dichiarandone l'ennesimo fallimento.

Comunque la Rai fa bene a sperimentare il canale, perché è d'obbligo per un'emittente pubblica cercare di essere sempre all'avanguardia tecnologica in tutti gli ambiti.
 
In un paese normale una azienda normale (Mediaset Premium) si sarebbe inserita nel bouquet sky come si faceva anni fa con i canali del Grande fratello (se sbaglio correggetemi). http://it.kingofsat.net/channelhistory.php?ch=1326


Quindi chi vuole vivere di solo sat dovrà dotarsi di 3 decoder: Tivusat Sky e MP. Benissimo, sempre meglio



Non mi pare che ci siano mai stati inserimenti del genere...purtroppo che servano più decoder é palese, anche se bisognerà conoscere il decoder della futura Premium Sat ;)
 
Non mi pare che ci siano mai stati inserimenti del genere...purtroppo che servano più decoder é palese, anche se bisognerà conoscere il decoder della futura Premium Sat ;)
Infatti, non ci sono mai stati. Il GF andava su un canale di Sky (multifinestra) nella versione h24, e su Mediaset le strisce quotidiane e il giovedi sera in prima serata.

@ Pietrino82
In un paese normale non esisterebbero proprio né Sky né Mediaset Premium nelle rispettive "strade" percorse...
 
Ho la sensazione che il 4K farà la fine del 3D... Ma tanto per ora ci saranno solo test... e ci possono stare.
Penso la stessa cosa anche io.
Io credo che la teconologia viaggia troppo veloce per le televisioni, e la gente non credo abbia voglia di cambiare tv ogni anno, come accade con lo smartphone.
Non si da il tempo di godere del semplice HD che già vengono in commercio tv con risoluzione maggiore, così non si finirà più, diventando antipatico sia per il consumatore che spende 1000 e passa euro per una televisione, che poi l'anno dopo risulterà essere già obsoleta, che per le emittenti tv, che non riescono a stare dietro a progresso teconologico.
Io penso che doveva passare ancora un pò di tempo per il lancio delle tv a 4k.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso