Prossime novità Rai su Tivusat

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
HEVC/H.265 però ha meno senso per dei canali HD e SD perchè crea situazioni anomale come l'acquisto di decoder specifici e tutti gli altri decoder non compatibili. Per dire se volessero mettere i Mediaset free HD assieme a quelli pay, tutti i possessori degli attuali decoder Tivùsat non li vedrebbero. Per me avrebbe avuto senso optare per tanti TP in DVB-S2 AVC/H.264 ma costerà molto di più.
 
HEVC/H.265 però ha meno senso per dei canali HD e SD perchè crea situazioni anomale come l'acquisto di decoder specifici e tutti gli altri decoder non compatibili. Per dire se volessero mettere i Mediaset free HD assieme a quelli pay, tutti i possessori degli attuali decoder Tivùsat non li vedrebbero. Per me avrebbe avuto senso optare per tanti TP in DVB-S2 AVC/H.264 ma costerò molto di più.
Teoricamente è vero... ma in pratica se ne fregano(almeno le tv "minori"). Vedi Laeffe in SD/H.264 quindi ricevibile solo coi cosiddetti "decoder HD" (il discorso è analogo in HD (e SD)/H.265)
 
Il rischio è sempre uno alla fine...tutti con un decoder diverso dagli altri..quindi, per poter vedere tutto uno si deve dotare di innumerevoli decoder...tra codifiche e standard video, è proprio una giungla...
 
Il rischio è sempre uno alla fine...tutti con un decoder diverso dagli altri..quindi, per poter vedere tutto uno si deve dotare di innumerevoli decoder...tra codifiche e standard video, è proprio una giungla...

L' evoluzione verso HEVC sara' inarrestabile... Troppi vantaggi per le emittenti...con il tempo necessario ci sara' il passaggio...
Per il resto trito e ritrito.... La tecnologia per un decoder e sistemi di codifica diversi esiste gia' ...si chiama CI+ ma sappiamo che c' e' una emittente che fa resistenza ...in italia..
 
L' evoluzione verso HEVC sara' inarrestabile... Troppi vantaggi per le emittenti...con il tempo necessario ci sara' il passaggio...
Per il resto trito e ritrito.... La tecnologia per un decoder e sistemi di codifica diversi esiste gia' ...si chiama CI+ ma sappiamo che c' e' una emittente che fa resistenza ...in italia..
Mah... la stessa cosa l'ho sentita dire per l'AVC/H.264... e prima ancora per l'MPEG-2... non si farà a tempo a giungere all'HEVC che ci sarà già "l'evoluzione inarrestabile" verso un ennesimo nuovo codec ;) E non si finisce mai...
Per questo non ho alcun entusiasmo verso HEVC ecc... tanto tutto ciò lascia il tempo che trova...(poco), come è accaduto con H.264... son cose già sentite
 
Beee vero in parte
Non so a quale parte ti riferisci :)...
Ma l'unico che s'è radicato bene è MPEG-2
H.264 non mi pare ne abbia avuto tempo o modo... (parlo almeno nella tv digitale italiana)
Nel senso non ha "rimpiazzato" e non rimpiazzerà MPEG-2 (se lo scopo era anche questo), visto che nel frattempo arriva HEVC...
E così non credo che HEVC ripiazzerà MPEG-2 e H..264.... perché ne arriverà un ennesimo di nuovo codec... e nel frattempo semplicemente convivranno... e piano piano si abbandoneranno i "precedenti" codec più "vecchi". Ma non credo a rimpiazzi veri e propri, è un'illusione continua...

Ad elevati bitrate poi non c'è differenza in termini di efficienza tra un codec e l'altro di questi, anzi probabilmente è più efficiente MPEG-2 (visto che è meno complesso e dispendioso di risorse e che manipola di meno le immagini della sorgente da comprimere); ma questo è un altro discorso, "teorico"... visto che i bitrate disponibili sembra non siano mai alti abbastanza :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Beh se sarà HEVC probabilmente andrà bene per il canale UHD della Rai in arrivo nel 2017. E sarà comunque un decoder compatibile con TivùSat... ;)
 
Cosa centra l'arrivo di premium sul sat(con i nuovi dec e tipo di trasmissione) con le prossime novità su tivusat?:eusa_think:

Non te ne va mai bene una :)

Non si danno info e perchè non si danno info, ve le danno e ci si lamenta comunque....

Il decoder sarà anche compatibile con Tivusat e visto che ho ricevuto parecchie richieste di aprire la discussione dedicata, ho messo il link per indirizzarli li
 
Non te ne va mai bene una :)

Non si danno info e perchè non si danno info, ve le danno e ci si lamenta comunque....

Il decoder sarà anche compatibile con Tivusat e visto che ho ricevuto parecchie richieste di aprire la discussione dedicata, ho messo il link per indirizzarli li
Non è che non mi vada bene o male ma ho solo fatto una costatazione strettamente personale.Se ho sbagliato a scrivere mi scuso con tutti.
 
Parlando dell'Italia, il vero limite al progresso è la diffusione dei dispositivi evoluti, fatta col contaggoce.

Il DVB-T già coesisteva con l'analogico, e quando forse già era apparso il T2, nel 2012 vengono venduti solo ed esclusivamente decoder T. Solo nel 2014 il concetto di T2 prende un po' il soppravento ma solo nella forma MPEG4, forse grazie ai DIVX/XVID, o video in MP4 registrati col cellulare. Ora come ora, l'HEVC sembra essere una chicca ma nascosta, la gente non sa cosa sia e pagare un televisore 200-300€ in più, preferirebbe risparmiare.
Sarebbe davvero bastato associare erroneamente il concetto di MPG4+T2 all'HD, come avviene erroneamente col DVB-S2+MPEG4, per diffondere in Italia molti più decoder atti alla ricezione del MPEG4. Per assurdo sul digitale terrestre i canali HD sarebbero dovuti alloggiare su frequenze T2 con tanto di MPEG4.
 
Solo nel 2014 il concetto di T2 prende un po' il soppravento ma solo nella forma MPEG4, forse grazie ai DIVX/XVID, o video in MP4 registrati col cellulare.
No non c'entra molto l'MPEG-4 AVC(o H.264) usato nel DVB con lo standard MPEG-4 usato da Xvid/Divx.
Xvid/Divx è MPEG-4 ASP e con AVC non sono tra loro compatibili. (DivX dalla versione 7 mi pare, usa AVC in MKV; al posto di Xvid invece, per passare alla compressione AVC si ricorre di solito ad x264)... anche se non è detto che Xvid non possa anche evolversi in AVC, ma credo per tale codec si tratti di ripartire da zero con la riscrittura del codice)
Non saprei se i decoder DVB venduti siano compatibili anche con ASP (in lettura di file via USB molti lo sono certamente).Ma se un canale trasmettesse in MPEG-4 ASP (non so se qualche canale lo abbia mai fatto) non so se i decoder saprebbero interpretarlo; magari accade come MPEG-1: non viene dichiarato di solito nelle specifiche... ma di fatto tutti i decoder MPEG-2 sanno decodificare anche canali MPEG-1.
I cellulari hanno usato sia ASP che AVC in contenitore MP4 o altri...
 
Ultima modifica:
Sulle novità sono d'accordo, però nei canali genaralisti al di fuori di RAI1 HD, la RAI non vuole saperne di inserire l'EPG. Boh.
 
Sulle novità sono d'accordo, però nei canali genaralisti al di fuori di RAI1 HD, la RAI non vuole saperne di inserire l'EPG. Boh.
aspettiamo una frequenza di proprietà Rai per avere l'epg, forse arriverà l'anno prossimo quando sarà attivatà la nuova frequenza se ho capito bene è questa la spiegazione.
 
sulle reti mediaset hd sulla la 7 hd si sa qualcosa?
insomma sull'hd , visto che il futuro e l'alta definizione
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso