Prossime novità Rai su Tivusat

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ercolino vedo su HB numerosi transponder inutilizzati e vuoti da tempo. Mai così tanti nella storia. Cosa aspettano ad assegnarli ? Il problema dubito sia tecnico ma economico. Alcuni sono probabilmente di mediaset ma gli altri ?


Inviato da Samsung S5

Non è che si assegnano cosi

Si fanno le gare essendo la Rai un ente pubblico
 
Ma tivusat non è in mano ad un ministero od ente pubblico... Cosa mi sono perso? Mi piace capire questi meccanismi :)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Se Tivùsat fosse una società neutrale, ne di Rai, Mediaset, ecc... e avesse potere decisionale, soldi e frequenze... potrebbero organizzare meglio i canali sulle varie frequenze. Perchè adesso ci sono frequenze Rai con soli canali Rai, frequenze Mediaset con soli canali Mediaset, frequenze Sky che contengono canali per dire di Discovery, La7 messa assieme a canali stranieri su una frequenza che non sai di chi sia, ecc... Potrebbero ospitare pure degli altri canali presenti sul dtt ma ancora mancanti sul sat, a condizioni vantaggiose per le piccole emittenti. E Sky e Mediaset sarebbero trattati alla pari, perchè adesso sembra che se Sky mette un canale su Tivùsat faccia un favore a Mediaset, e succede che criptano lo sport su MTV.
 
Però non dimentichiamo che TivùSat non gestisce né noleggia frequenze, non è come Sky che oltre all'aspetto commerciale dei canali che ospita si occupa anche, per alcuni canali, dell'emissione e di ospitarli sulle proprie frequenze. TivùSat è solo una piattaforma commerciale che si occupa esclusivamente di assegnare un numeretto della LCN e di riunire tutti i canali che aderiscono sotto un unico marchio, inserendo i rispettivi palinsesti nella guida TV e includendoli loghi e nomi delle emittenti in tutte le comunicazione ufficiali. Poi ovviamente ogni emittente noleggia i trasponder e gestisce da sé la distribuzione del proprio segnale sul satellite. Ecco perché secondo me non ci potrà mai essere un'uniformità uguale a quella di Sky o delle altre piattaforme a pagamento.
 
Facciamo un giochino e vediamo se indovino :D

Rai 4 HD:
PID Video: 1860
PID Audio: 1861
PID PCR: 1860
PID PMT: 1986
PID TXT: 8191 (equivale a nessun dato Televideo)
TSID: 12100
ONID: 318
SID: 16986

:D
 
Poco fa è sparito il logo per un paio di secondi ed è ritornato. Magari ci stanno ancora lavorando... Curioso di vedere Streghe tra poco con il logo 4:3. Ho paura di vedere cosa si sono inventati :D :5eek:
 
Ho la sensasione che hanno ricambiato emissione... o comunque qualcosa. Infatti ora il logo sparisce per un attimo durante il bumper pubblicitario. Cosa che capitava anche questa mattina quando c'era il logo bianco.

Streghe in pillarbox... e logo di Rai 4... beh non dico dov'è :lol: :lol:
Comunque ora è stato rimesso dov'era...

Quindi i contenuti in 4:3 da oggi saranno probabilmente in pillarbox.
 
No. La cosa migliore sarebbe come succede un po ovunque che Tivusat sia gestita da una qualche autorità televisiva creata ad hoc, e non a chi ha in mano il 95% degli ascolti in Italia...
;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Hai ragione, ma come si suol dire: "il minestrone si fa con quel che si ha" e visto che esiste tivùsat tanto vale sfruttarne l'infrastruttura societaria, trasformandola in un mezzo a disposizione dei cittadini, senza creare un nuovo carrozzone burocratico.
 
A me piace il falg fisso. Certo, se c'è un programma in 4:3 e non lo metti in pillar-box sei un criminale... 😆
 
Zampino o abitudine di Sky quindi.
I canali HD però quando trasmettono programmi in 4:3 sono sempre in pillarbox (bande nere a destra-sinistra), quindi per un canale HD è la scelta corretta. Il canale SD per comodità lo prenderanno dal canale HD e per questo si porta dietro il pillarbox.
 
Ah adesso non vi lamentate del flag fisso? Quando l'ha fatto Discovery, apriti oh cielo

Diamogli tempo... non è detto che lasceranno così. Ricordo che oggi è stata una giornata di vari test... e neanche il logo attuale potrebbe essere quello definitivo. Quindi inutile lamentarsi ora.

Poi cosa c'entra Discovery? No perchè discovery utilizza / utilizzava lo zoom (14:9) oppure trasmette i programmi a pieno schermo allargandoli. Rai 4 in questo caso al massimo mette il pillarbox che è ben diverso.

A me personalmente il pillarbox non piace... Sempre detto. Un conto sul canale HD per ovvi motivi. Ma sul canale SD insomma... no.

Vedremo ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso