Prossime novità Rai su Tivusat

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non capisco perchè di Ghost Whisperer. L'altro giorno è andato in 16:9 nativo mentre l'episodio precedente in windowbox (cornice nera attorno derivante dal 4:3 letterbox)... Mah...

Ieri sera inoltre ho notato che la 2° traccia audio è muta durante la pubblicità... :eusa_doh:

Ale, tieni presente che sono serie molto vecchie ed è probabile che i master non fossero forniti in HD. Se non si va troppo indietro nel tempo, il girato è in HD ma bisogna richiedere nuovi master. Non so quanto valga la pena per roba simile, ormai trasmessa più volte, e non è detto che tutta la serie sia nel formato giusto. Anche in America son passati piano piano all'HD 16/9, magari prima di noi, ma non decenni fa...
 
Vero. Poi forse era il periodo che la Rai stava "testando" il 16:9 e quindi ci si ritrova degli episodi in 16:9 e altri in 4:3 letterbox :D
 
Date non ne sono state mai fornite, un semplice "a gennaio". Se anche fosse febbraio, che succede, vi suicidate in massa? Ma veramente vi cambia la vita questa cosa? Beati voi che avete solo queste enormi preoccupazioni....

Si chiama coerenza (oltre che professionalità, affidabilità, etc.) dalle mie parti. Parola sconosciuta in casa RAI!
 
Aspettative di che?
Se non fosse stato per elett e ercolino noi non avremmo saputo niente e da un giorno all'altro ci saremmo trovati rai4HD nell'elenco canali.
Ripeto quello detto da molti altri utenti: la rai non ha mai fatto annunci ufficiali con promo martellanti in tv, pubblicità su giornali,ecc come ha fatto per rai sport1 HD
 
Ricordo che tutte queste sono sempre indiscrezioni... quindi il tutto và sempre preso con le pinze. Inoltre come ha detto ale88 queste cose dovevano rimanere "segrete". Ma grazie a elett e a ercolino queste indiscrezioni sono uscite fuori. Quindi tanto di cappello!

Uno si fa un progetto. Poi ci possono sempre essere inconvenienti / ritardi. Soprattutto quando non si hanno cose "proprie" come i Transponder.

Anzi... è ammirevole che nonostante la mancanza del Txp, abbiano fatto partire Rai 4, seppure su freq. provvisoria. Altrimenti potevano rinviarla a data da destinarsi... e invece no! L'hanno fatta partire!
 
Anzi... è ammirevole che nonostante la mancanza del Txp, abbiano fatto partire Rai 4, seppure su freq. provvisoria. Altrimenti potevano rinviarla a data da destinarsi... e invece no! L'hanno fatta partire!

Concordo con queste tue osservazioni e con quelle di altri utenti che sottolineano il fatto che da parte della RAI non c'è stata alcuna comunicazione di data precisa ufficiale.

Aggiungo che mi sembra di ricordare che quando Ercolino aveva fatto riferimento alla data del 14/15 gennaio aveva anche scritto un "secondo me", dal quale si poteva capire che era solo una deduzione tratta dalle info in suo possesso. Comunque, poi, il canale (anche se test) è proprio stato inserito in quei giorni.

A parte questo, penso solo che il fatto che RAI4HD sia inserita su frequenza provvisoria, lascia intendere che forse passerà ancora un bel po' di tempo prima di aver il nuovo trasponder, altrimenti non avrebbe senso (secondo me) inserire il canale su una frequenza per poi spostarlo solo dopo poche settimane.
 
non hanno i trasponder, hanno canali su frequenze problematiche (10930) non hanno l'epg, non comunicano mai nulla dei cambiamenti che vogliono fare e quando sono previsti... è ovvio che gli utenti che pagano il canone da anni siano un po' stufi di questa situazione. non bisogna dimenticarsi che la RAI utilizza soldi PUBBLICI !!! hanno pure perso la causa con sky sule tessere tivùsat a 16€ agli abbonati... prima si tolgono da sky , adesso provano a rientrarci ... ma un po' di coerenza?!?

la RAI dovrebbe occuparsi esclusivamente di:
-avere i trasponder HD e SD sul satellite con tutti i canali visibili con tessera tivùsat
-compatibilità tessera e/o CAM tivsat con TUTTI i decoder 8oggi non è così)
-EPG su tutti i canali
-televideo su tutti i canali HD

è così difficile ? forse bisogna sospoendere sanremo per qualche anno e smetere di buttare via soldi

d'altronde non c'è da stupirsi, sono serviti anni per avere la possibilità di visione dei canali RAI su satellite non criptati con tivùsat, anni e anni di proteste...
 
Beh... i transponder sono quasi tutti occupati. Inoltre la Rai ha ben 3 txp suoi. E in due è in affitto con alcuni suoi canali.
Ovvio che sulle frequenze non sue non può fare quello che vuole (vedi epg). Anche sky che ha dei suoi canali sulla freq. non sua (10853) non ha l'epg. Ma poi per come funziona quel decoder sky riesce comunque a metterla sopra. Anche se l'epg dvb in se non c'è sul canale.

La Rai non vedo cosa deve comunicare. Poi i comunicati si fanno sempre dopo, una volta che sono partiti. Tutti fanno così...

Alcuni tuoi punti sono corretti... Nulla da dire su questo ;)
 
La Rai non vedo cosa deve comunicare. Poi i comunicati si fanno sempre dopo, una volta che sono partiti. Tutti fanno così...

A dir la viertà, si fanno prima appunto per comunicare al pubblico la nascita del canale. Almeno in un'azienda (più o meno) seria dovrebbe funzionare così.
Anche perché allora comunicare prima Rai Sport 1 HD con gli spot? Se segui un metodo, lo segui fino in fondo. Non cambiarlo quando ti pare.
 
Certo, perché hai tradito delle aspettative! Oltre ad aver perso la già scarsa credibilità...

Ma quali aspettative, come al solito si scrive giusto per scrivere senza sapere nulla di come funzionano le cose e facendo sempre tutto semplice.


La prossima volta non vi verrà detto più nulla.
 
A dir la viertà, si fanno prima appunto per comunicare al pubblico la nascita del canale. Almeno in un'azienda (più o meno) seria dovrebbe funzionare così.
Anche perché allora comunicare prima Rai Sport 1 HD con gli spot? Se segui un metodo, lo segui fino in fondo. Non cambiarlo quando ti pare.

Qui si stava discutendo sulla comunicazione agli utenti delle varie novità (compresi nuovi txp, e delle future novità), non della partenza in se di un canale... ;) O della pubblicità...
 
...non bisogna dimenticarsi che la RAI utilizza soldi PUBBLICI !!!

Neanche a farlo apposta ma le buone proposte della Rai partiranno proprio da quest'anno, coincidenza con il canone addebitato a tutte le utenze elettriche. Sugli accordi con Sky mi trovi contrario. Il corso degli eventi vede sempre fatti nuovi e ad oggi, non ci sono motivazioni di astio tra Rai e Sky quindi non vedo perché non ci possa essere dialogo.

Beh... i transponder sono quasi tutti occupati.

Beh certo se Mediaset si tiene i suoi stretti stretti ma vuoti; ci mettiamo la Polonia che nonostante sta convertendo i suoi TP in DVB-S2, non sgancerebbe le frequenze vuote...siamo in mani di RSI visto che almeno loro, un comunicato lo hanno fatto e non penso che si tireranno indietro. Sul loro sito è stato scritto da mesi.
 
Qui si stava discutendo sulla comunicazione agli utenti delle varie novità (compresi nuovi txp, e delle future novità), non della partenza in se di un canale... ;) O della pubblicità...

Ah, ok. Mi ero un po' perso. :D
Al massimo le comunicano quando hanno la certezza di poter partire.
 
non hanno i trasponder, hanno canali su frequenze problematiche (10930) non hanno l'epg, non comunicano mai nulla dei cambiamenti che vogliono fare e quando sono previsti... è ovvio che gli utenti che pagano il canone da anni siano un po' stufi di questa situazione. non bisogna dimenticarsi che la RAI utilizza soldi PUBBLICI !!! hanno pure perso la causa con sky sule tessere tivùsat a 16€ agli abbonati... prima si tolgono da sky , adesso provano a rientrarci ... ma un po' di coerenza?!?

la RAI dovrebbe occuparsi esclusivamente di:
-avere i trasponder HD e SD sul satellite con tutti i canali visibili con tessera tivùsat
-compatibilità tessera e/o CAM tivsat con TUTTI i decoder 8oggi non è così)
-EPG su tutti i canali
-televideo su tutti i canali HD

è così difficile ? forse bisogna sospoendere sanremo per qualche anno e smetere di buttare via soldi

d'altronde non c'è da stupirsi, sono serviti anni per avere la possibilità di visione dei canali RAI su satellite non criptati con tivùsat, anni e anni di proteste...
Prima dovrebbe pensare a sistemare la copertura terrestre, invece di buttare soldi per qualcosa di cui potrà fruire solo una parte risicatissima di telespettatori e contribuenti
A dir la viertà, si fanno prima appunto per comunicare al pubblico la nascita del canale. Almeno in un'azienda (più o meno) seria dovrebbe funzionare così.
Anche perché allora comunicare prima Rai Sport 1 HD con gli spot? Se segui un metodo, lo segui fino in fondo. Non cambiarlo quando ti pare.
Rai Sport 1 HD è sul DTT, Rai4 HD e gli altri eventuali canali HD non lo saranno, quindi non aspettarti alcuna campagna con promo in onda
 
Concludo il mio OT dicendo che non sono contrario alle anticipazioni (visto che non sono comunicati ufficiali) ma sono contrario alle balle messe in circolazione dalle aziende italiane. Sarà forse per la concorrenza?

Ne cito alcune. Si dice che la Rai voglia approdare con tutti questi canali in HD (ma non ha lo spazio, però bella trovata dire che farò canali ma non sapere dove metterli), che voglia fare un UHD (WOW ma, devi ancora risolvere il problema dello spazio per gli HD, devi ancora avere i master in FHD e non in 4/3, 14/9 e lei già anticipa l'UHD). Su mediaset/premium poi non ne parliamo: acquisizioni arabe e francesi; il satellite, hevc, decoder iper futuristici.

Usciamo dall'italia è:
- la francia si prepara al DVB-T2 per aprile (comunicato);
- la polonia usa solo il DVB-S2 da qualche mese;
- svizzera (comunicato già da mesi), passa solo in HD e, la cosa davvero fantastica, pubblica già i dati tecnici dei TP.
- germania, non so cosa faranno ma da domani dovrebbe accadere qualcosa.

Sky, azienda che opera in Italia ma col cuore non italiano, non anticipa anche lei niente e ogni XX mesi, produce sempre qualcosa di nuovo ed innovativo. Le domande sono: sono le aziende italiane che non sanno gestire le cose? Sono tutti raccomandati? Da noi c'è poca professionalità?
 
Prima dovrebbe pensare a sistemare la copertura terrestre, invece di buttare soldi per qualcosa di cui potrà fruire solo una parte risicatissima di telespettatori e contribuenti

Eh, ma ora questa storia della copertura avrete rotto però scusate...

Non siete coperti (e se mi conosci, mi ci metto dentro anch'io)??
Per noi c'è l'alternativa/soluzione. Non piace? Non la volete mettere? Bene. Problemi vostri. Non fatela "pesare" agli altri.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso