Si aprono tante discussioni di protesta, io mi permetto di aprire questa, molto importante, perchè dopo del caricamento di "42" su Infinity, a pochi giorni di distanza de "Il grande Gastby", ritengo fondamentale, ancor prima che si parli della esigenza di acquisto di nuovi diritti cinematografici, che si difendano i diritti già esistenti. Venerdì anteprima, ormai, è anche su Infinity, a meno di sette euro. La pubblicità inganenvole di Premium è sotto gli occhi di tutti. La beffa del ragalo delle prime tv agli abbonati Infinity (tra cui anche il sottoscritto, che paga due volte per vedere le stesse cose) è intollerabile. I telespettatori che loro chiamano "pregiati", in realtà, sono dei fessi (tra cui, sempre il sotoscritto). E' come se la società Autostrade, dopo aver fatto pagare il pedaggio a taluni, consentisse nottetempo di far passare gli altri gratis, alla chetichella, con la scusa dei costi già abbondantemente coperti (dagli automobilisti pregiati?). Allora, la domanda, che vorrei, anche tramite Ercolino, arrivasse a Cologno, è la seguente: se il più comprende il meno, quindi se ormai Premium è un piccolo sottoinsieme di Infinity....a cosa serve Premium? Perchè ce lo fate pagare, e ce lo fate pagare di più di infinity? Vorrei, per favore, che questa discussione rimanesse in un rango accettabile, quindi senza dileggi verso Premium, ovvero senza inni pro sky. Si tratta di capire, ma dovrebebro farcelo capire da Cologno, perchè abbiano creato due sistemi paralelli e confusi, piuttosto che creare un sistema unico a due livelli (base e premium). Io direi di iniziare da qui: http://www.digital-forum.it/showthr...dal-02-04-14&p=4031660&viewfull=1#post4031660
Ultima modifica: