[Prov. OR] Problema antenna con RAI

DgameX

Digital-Forum New User
Registrato
10 Febbraio 2011
Messaggi
10
Ciao a tutti, ho un impianto con antenna televes + amplificatore ad alto guadagno + alimentatore da interno a 24 volt sempre televes, è stata l'unica soluzione che mi abbia permesso di vedere praticamente tutti i canali eccetto per quelli rai. la cosa strana è che se monto una vecchia antenna logaritmica a banda larga riesco a vedere i canali rai anche se la punto in terra (ed ovviamente gli altri canali neanche riesco a sintonizzarli). Sapete consigliarmi qualche soluzione, ho paura che sia la yagi che mi taglia le frequenze di quei canali.
 
DgameX ha scritto:
ho paura che sia la yagi che mi taglia le frequenze di quei canali.
E io ho paura che tu ti sia allargato troppo con gli amplificatori... :icon_rolleyes:
Prova a mettere la Televes in modalità non amplificata, verifica che basti togliere l'alimentazione o che, come negli amplificatori "normali" bisogni rimuovere fisicamente l'amplificatore. ;)
 
PS: meglio precisare il paese, e inoltre, di che RAI parli? se del VHF, chiaro che un'antenna UHF non li riceva...
 
areggio ha scritto:
E io ho paura che tu ti sia allargato troppo con gli amplificatori... :icon_rolleyes:
Prova a mettere la Televes in modalità non amplificata, verifica che basti togliere l'alimentazione o che, come negli amplificatori "normali" bisogni rimuovere fisicamente l'amplificatore. ;)

Grazie mille per la risposta, purtroppo ho già fatto quella prova, non prende la rai ma neanche altri canali, giusto i TEST RAI per cellulari credo, non ci sono trappole o altro in mezzo ai piedi, il cavo va all'ampli poi all'alimentatore interno e poi alla tv, l'antenna l' ho puntata con il misuratore di campo, è strano che con l'antenna logaritmica standad riesco a beccare rai 1 2 3 tranquillamente ma sempre con amplificatore e alimentatore altrimenti buio totale..
 
Non mi hai risposto molto chiaramente, ma ho confermati i miei dubbi, se vuoi ricevere quei canali RAI devi aggiungere una antenna VHF ;)
 
areggio ha scritto:
PS: meglio precisare il paese, e inoltre, di che RAI parli? se del VHF, chiaro che un'antenna UHF non li riceva...
,Laconi (OR),si per quello chiedevo, ho dimenticato di scrivere che la freq rai da ricevere è in vhf, dovrei quindi montare un'altra antenna per la parte vhf? non saprei come fare se non campiando amplificatore con un ingresso separato per il vhf che costicchia un pò.
 
DgameX ha scritto:
si per quello chiedevo, ho dimenticato di scrivere che la freq rai da ricevere è in vhf, dovrei quindi montare un'altra antenna per la parte vhf? ma così facendo ho paura di mischiare troppo e non ricevere poi niente..
Questo tipo di miscelazione non comporta alcuna controindicazione, purtroppo però non so consigliarti il "pezzo" compatibile, perchè non conosco il materiale Televes.
 
Ma non puo fare una prova??? nell entrata VHF dell amplificatore metti l antenna logaritmica cosi la utilizzerai solo ber la banda vhf e sara miscelata con la televes che ci vuole è un tentativo a costo e lavoro 0 e se va bene hai trovato la soluzione:icon_cool:
 
Star89 ha scritto:
Ma non puo fare una prova??? nell entrata VHF dell amplificatore metti l antenna logaritmica cosi la utilizzerai solo ber la banda vhf e sara miscelata con la televes che ci vuole è un tentativo a costo e lavoro 0 e se va bene hai trovato la soluzione:icon_cool:

Purtroppo l'amplificatore non ha entrata vhf dedicata, ha solo un' uscita ed un' entrata vhf/uhf combinata.
 
Ultima modifica:
DgameX ha scritto:
Purtroppo l'amplificatore non ha uscita VHF
naturalmente volevi dire entrata.
comunque questi sono i motivi per cui sconsiglio sempre il materiale di quella marca...sarà un caso, ma con l'altra roba ci si arrangia, si fanno delle prove, con Televes è sempre tutto a scatola chiusa... :icon_rolleyes:
 
areggio ha scritto:
naturalmente volevi dire entrata.
comunque questi sono i motivi per cui sconsiglio sempre il materiale di quella marca...sarà un caso, ma con l'altra roba ci si arrangia, si fanno delle prove, con Televes è sempre tutto a scatola chiusa... :icon_rolleyes:
si è vero, ho corretto. quindi in altre parole bisogna rivedere l'impianto, antenna amplificatore ed alimentatore fracarro, a questo punto lascio perdere e non guardo la rai, per vederla mi costerebbe più che mettere tivusat o abbonarmi a sky:D
 
Problema antenna per Mux 1

DgameX ha scritto:
Ciao a tutti, ho un impianto con antenna televes + amplificatore ad alto guadagno + alimentatore da interno a 24 volt sempre televes, è stata l'unica soluzione che mi abbia permesso di vedere praticamente tutti i canali eccetto per quelli rai. la cosa strana è che se monto una vecchia antenna logaritmica a banda larga riesco a vedere i canali rai anche se la punto in terra (ed ovviamente gli altri canali neanche riesco a sintonizzarli). Sapete consigliarmi qualche soluzione, ho paura che sia la yagi che mi taglia le frequenze di quei canali.

Con quell'antenna il Mux 1 della Rai (Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai News) non lo vedresti mai, oggi, mentre ieri (a dicembre dell'anno scorso) li vedevi sul canale 47 (Rai TEST) che è stato dismesso per far posto a Rai HD , Rai 5 e Rai Storia.

Quindi occorre che ti cerchi o una antenna in VHF, oppure che al posto della Televes ci metti un'antenna Logperiodica (detta anche Logaritmica) in modo da bypassare il problema.

So che qualcuno storcerà il naso sull'impiego di una Log Periodica ma in condizioni estreme, e specialmente quando il trasmettitore lo consente (Punta Badde Urbara can 05 orizzontale, che esce con potenza tale da servire Laconi in maniera più che abbondante) io una prova la farei, male che andrà, io al tuo posto chiamerei qualcuno per darmi una mano.

Alle brutte (in caso che tu sia un po coperto rispetto al trasmettitore) mi rivolgerei ad un antennista, non credo che sia così difficile per lui.

Ciao
 
pipione ha scritto:
Con quell'antenna il Mux 1 della Rai (Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai News) non lo vedresti mai, oggi, mentre ieri (a dicembre dell'anno scorso) li vedevi sul canale 47 (Rai TEST) che è stato dismesso per far posto a Rai HD , Rai 5 e Rai Storia.

Quindi occorre che ti cerchi o una antenna in VHF, oppure che al posto della Televes ci metti un'antenna Logperiodica (detta anche Logaritmica) in modo da bypassare il problema.

So che qualcuno storcerà il naso sull'impiego di una Log Periodica ma in condizioni estreme, e specialmente quando il trasmettitore lo consente (Punta Badde Urbara can 05 orizzontale, che esce con potenza tale da servire Laconi in maniera più che abbondante) io una prova la farei, male che andrà, io al tuo posto chiamerei qualcuno per darmi una mano.

Alle brutte (in caso che tu sia un po coperto rispetto al trasmettitore) mi rivolgerei ad un antennista, non credo che sia così difficile per lui.

Ciao

La zona è ampiamente coperta, il fatto è che se metto una logaritmica mi prende la rai anche se punto l'antenna in terra, però non mi prende gli altri canali (mediaset hd e standard la7 eccc) che invece conla televes solo uhf prendo tranquillamente senza problemi, per non spendere 50 mila euro per un amplificatore da palo da 24 volt (ho l'ali da 24) con un'uscita in più vhf volevo trovare una soluzione più economica; secondo voi comprando un miscelatore da palo vhf-uhf ed usando la logaritmica come vhf (ed ovviamentepoi attaccando l'uscita all'amplificatore da palo) riuscirei a risolvere un pò? oppure si creano disturbi e peggioro solamente?
 
DgameX ha scritto:
secondo voi comprando un miscelatore da palo vhf-uhf ed usando la logaritmica come vhf (ed ovviamentepoi attaccando l'uscita all'amplificatore da palo) riuscirei a risolvere un pò? oppure si creano disturbi e peggioro solamente?

secondo me risolvi assolutamente SI, anzi è la soluzione che avevo già pensato e più economica. Non hai idea di quanti sardi siano nella tua stessa situazione perchè hanno sparso la voce che l'antenna VHF non serviva piu e molti le hanno levate. Mai errore fu piu grande.
 
marcolino ha scritto:
secondo me risolvi assolutamente SI, anzi è la soluzione che avevo già pensato e più economica. Non hai idea di quanti sardi siano nella tua stessa situazione perchè hanno sparso la voce che l'antenna VHF non serviva piu e molti le hanno levate. Mai errore fu piu grande.
Con il materiale che ha in mano è meglio di no: una soluzione che sarebbe semplicissima diventa un pasticcio...
Deve togliere l'amplificatore incorporato nella Televes e mettere un amplificatore a 2 entrate: una UHF a cui collegherà la suddetta e una entrata VHF per la logaritmica o qualsiasi VHF voglia metterci...
(e ovviamente cambiare alimentatore se, come probabile, il nuovo amplificatore andrà a 12 volts...)

Se veramente il livello RAI è notevole puoi provare ad usare un miscelatore come hai detto, ma con qualche attenzione:
1) Deve avere il passaggio di cc (alimentazione), ma SOLO verso l'entrata UHF (sennò va in corto)
2) Inoltre forse a quel punto meglio usare un'antenna migliore anche per il VHF.
 
Ultima modifica:
pipione ha scritto:
... So che qualcuno storcerà il naso sull'impiego di una Log Periodica ma in condizioni estreme, e specialmente quando il trasmettitore lo consente (Punta Badde Urbara can 05 orizzontale, che esce con potenza tale da servire Laconi in maniera più che abbondante) io una prova la farei, male che andrà, io al tuo posto chiamerei qualcuno per darmi una mano.

Quando ci vuole, ci vuole è un modo di dire che vale anche per le log che se impiegate nel posto giusto sono performanti quanto basta.

Ma, a proposito, siamo sicuri che gli serva amplificare? Non potrebbe solo miscelare?

Ciao, Gian.
 
areggio ha scritto:
con chi ce l'hai?
comunque se fosse così semplice erano capaci tutti... :icon_rolleyes:

CON NESSUNO CHE DOMANDE SONO cmq da me ho provato e per la VHF la logaritmica va BENISSIMO e vista la piccola esperienza che ho fatto mi sono sentito di consigliare questa prova, se puo risparmiare 30€ per l antenna nuova utilizzando la logaritmica per il VHF ti fa tanto schifo? BHA RIMANGO ESTERREFATTO uno vuole essere d aiuto e vedi come ti rispondono in questo forum peccate di superbia e saccenza solo perche sapete qualcosa in piu di noi "comuni mortali" l'umilta è alla base di tutto ma qui non ne vedo, per quanto mi riguarda sono qui per imparare e ben venga un confronto costruttivo ma queste critiche NO
 
Star89 ha scritto:
Ma non puo fare una prova??? nell entrata VHF dell amplificatore metti l antenna logaritmica cosi la utilizzerai solo ber la banda vhf e sara miscelata con la televes che ci vuole è un tentativo a costo e lavoro 0 e se va bene hai trovato la soluzione:icon_cool:
Purtroppo molte persone non si rendono ben conto del tono dei loro messaggi: IL TUO (che ho riportato qua) appariva saccente, quasi tu dicessi a DgameX "ma sei stupido? perchè non fai così" (salvo poi che era impossibile farlo e se leggevi la spiegazione iniziale del problema lo si capiva).
Quindi scrivi con più calma (questo vale anche per quanto hai scritto dopo, di cui non voglio nemmeno parlare...)
 
cottura delle uova

areggio ha scritto:
Non mi hai risposto molto chiaramente, ma ho confermati i miei dubbi, se vuoi ricevere quei canali RAI devi aggiungere una antenna VHF ;)


http://imageshack.us/photo/my-images/225/profiloaltimetricoburba.png/

Come si vede dal profilo altimetrico con il segnale ci si cuociono le uova (mi riferisco al nostro amico di Laconi)

Valori di ERP trasmessi dalla Rai
Mux 1 = 22 dBK pari a 93 dBµV/m
Mux 2 = 23 dBK pari a 94 dBµV/m
Mux 3 = 26 dBK pari a 96 dBµV/m


Valori di ERP trasmessi da Mediaset: sono tutti uguali a 18dBK e pari a 91 dBµV/m

NB: I valori in dBµV/m rappresentano i campi in aria (in spazio libero, per intenderci); per ricavarci la tensione ai capi dell'antenna ricevente occorre arrivarci facendo due calcoletti.

V(dBµV)=E(dBµV/m)-20*log F(Mhz)+32+Gant(dB)-L(perdite)

Fatti i calcoli su Mediaset: a fronte di un campo di 91 dBµV/m, risulta una tensione ai morsetti di 80.59 dBµV, tenendo conto di una frequenza di 526 Mhz e di un guadagno di antenna di 12 dB, a prescindere dalle perdite a valle dell'antenna (non amplificata of course!!!)

Ciao Felice
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso