Prov. Viterbo, tentazione monte Cetona?

Ottima idea quella di rivolgersi a un professionista.
Occhio a un punto fondamentale della questione della miscelazione mirata del ch. 39, più che altro perché è adiacente al 40 RAI (RAI HD, Rai 5 e Rai Storia).
Per quanto possa essere preparato il tecnico e per quanto possa essere preciso e di qualità il filtraggio impiegato, va sottolineato che è fisicamente impossibile non andare a compromettere o almeno attenuare di una certa percentuale i canali adiacenti il filtraggio (quindi 38 e 40).
 
Sì, vediamo un po'.
Rai HD, storia e Rai 5 tanto non li vedono i miei.
Gli interessa solo premium calcio, Rai 1 2 3, Mediaset 4 5 6 e La 7 + il solito CH 39.
Anche a me basta che si vedano i più importanti.

Ovvio che si vede anche Rai HD e compagnia, sarebbe ancora meglio ma non sarebbe per nulla un problema in caso contrario.

E dovrei vedere anche Italia 7... il mio vicino non lo vede nemmeno lui, anche qui sicuramente ci vorrà il filtro ma a me come detto basta ch 39 + i più importanti premium calcio compreso.
Quel che viene in più poi è sempre ben accetto. :)

Vi terrò aggiornati, e spero sia d'aiuto questo per altri utenti.
 
N.b. di certo non mi farò cambiare antenne o altro, cavi compresi. Ho visto personalmente che è solo un problema di frequenze per cui non facciamoci abbindolare da quegli antennisti che vorrebbero cambiare tutto solo x farti pagare di più.

Io collegando le antenne una ad una, vedo al 100% tutto, solo insieme non vanno d'accordo. Quindi non sono nè le antenne (una delle quali è nuovissima) nè il cavo visto che in cucina è stato cambiato tutto e non si è risolto nulla.

O mi mettono i filtri, oppure vanno a casa senza un centesimo. Tanto ormai il probl è il filtro che non c'è.. ;)

Comunque questi antennisti li conosco e mi avevano messo l'impianto della corrente e sono molto bravi, cmq bisogna sempre stare attenti specie se conosci il problema e dopo che hai sudato 7 camicie per cercare di risolverlo (nel vero senso della parola :D )

Poi grazie a vostri prezioni consigli vado sul sicuro.
 
Ultima modifica:
Sì, vediamo un po'.
Rai HD, storia e Rai 5 tanto non li vedono i miei.
Gli interessa solo premium calcio, Rai 1 2 3, Mediaset 4 5 6 e La 7 + il solito CH 39.
Anche a me basta che si vedano i più importanti.

Ovvio che si vede anche Rai HD e compagnia, sarebbe ancora meglio ma non sarebbe per nulla un problema in caso contrario.

E dovrei vedere anche Italia 7... il mio vicino non lo vede nemmeno lui, anche qui sicuramente ci vorrà il filtro ma a me come detto basta ch 39 + i più importanti premium calcio compreso.
Quel che viene in più poi è sempre ben accetto. :)

Vi terrò aggiornati, e spero sia d'aiuto questo per altri utenti.
Comunque se la RAI ha un segnale robusto e il filtro è di qualità non dovrebbero esserci troppi problemi.
 
O mi mettono i filtri, oppure vanno a casa senza un centesimo. Tanto ormai il probl è il filtro che non c'è..

...hanno inventato anche i convertitori, che non saranno la soluzione più economica (doppia conversione e filtro saw), ma che possono risolvere in modo semplice ed efficace il problema, quando si tratta di un singolo canale (e senza compromettere gli adiacenti)
 
OK.
Una curiosità: se metto il filtro per il 39, mi si vedrà anche il 46 dove sta Italia 7? Solo per curiosità vorrei saperlo, non mi interessa il 46.
 
OK.
Una curiosità: se metto il filtro per il 39, mi si vedrà anche il 46 dove sta Italia 7? Solo per curiosità vorrei saperlo, non mi interessa il 46.
No, però ci sono anche filtri multipli, anzi quelli più diffusi e pretarati sono così, per 3 o 4 canali, tipicamente canali RAI oppure canali TIM.
 
Mi veniva in mente una cosa... se, come mi pare di ricordare, il discorso è che vuoi vedere Canale Italia da una certa camera, potresti, se da quella camera hai l'Amiata in vista ottica, provare con un'antenna da interni portatile anche di quelle da 20-30 euro (certo prima di comprarne una se puoi fattene prestare una per fare una prova)... Io la uso a Pisa sul Serra per vedere il tv in camera dove non ho prese e mettendola in prossimità della finestra funziona molto bene, ma dipende molto da come è posizionata la stanza rispetto ai ripetitori. Inoltre la maggior parte di queste antenne prevedono un ingresso esterno che si attiva quando si spenge l'antenna stessa (in questo modo potresti facilmente passare sull'antenna del tetto all'occorenza)
 
CH 39 lo vorrei vedere in ogni stanza e non solo in una. Mi bastava comunque si vedesse anche in una e x un po' ha funzionato ma dopo non si è più visto nemmeno in camera e comunque in camera non prenderebbe nulla con l'antenna portatile, è troppo coperto.

Anche nell'altra casa che ho ci sono delle interferenze, per es premium lo vedo male mentre c italia sta al 100%.

Basta che quando arriva l'antennista si risolva per bene e che si vedano tutti, almeno quelli che interessano me.
 
In sostanza, visto che sapete ormai tutto della mia situazione, l'antennista mi dovrà mettere solo dei filtri? Mi cambierà anche l'attuale miscelatore/amplificatore dove ci sono 2 ingressi UHF etc con un altro o va bene anche quello?
Lo chiedo se no mi cavano le mattonelle, tubi etc XD in generale sto sempre attento a non farmi abbindolare specie se è solo per un canale dove quasi sempre vendono pentole e anelli.

Non è il cavo, nè le antenne per cui.....
 
In sostanza, visto che sapete ormai tutto della mia situazione, l'antennista mi dovrà mettere solo dei filtri? Mi cambierà anche l'attuale miscelatore/amplificatore dove ci sono 2 ingressi UHF etc con un altro o va bene anche quello?
Lo chiedo se no mi cavano le mattonelle, tubi etc XD in generale sto sempre attento a non farmi abbindolare specie se è solo per un canale dove quasi sempre vendono pentole e anelli.

Non è il cavo, nè le antenne per cui.....
Se consulti qualcuno di davvero bravo non stargli però troppo addosso, che potrebbe offendersi...
Ma non saprei, può darsi che noti qualcosa da sostituire per prudenza, per esempio si è sempre parlato di un'antenna vecchia a spina di pesce e non so come sia conservata e nemmeno cosa sia (definizione che non capisco non perchè voglio fare il difficile e pretendere spiegazioni tecniche, ma dalle mie parti è un modo di dire proprio non usato e se ci pensi tutte le antenne, tranne quelle a pannello, sembrano una spina di pesce...).
Poi magari ci può essere qualche castroneria nei collegamenti dei cavi che un occhio esperto può (e dovrebbe) notare e correggere...
 
Ciao areggio, quella vecchia è quella logaritmica, ecco il link http://www.elettronica-store.it/ind...ategory_id=21&option=com_virtuemart&Itemid=10

È praticamente uguale a quella e prendo i canali tutti al 100% per cui di cambiarla proprio non mi va, se prendo tutti al 100%.
Devo aggiungere che ho fatto una giunzione nel cavo qualche mese fa sostituendo il cavo esterno ossia dall'antenna fino a quando entra dentro il muro per poi scendere in casa perché si era rovinato, ed ora è comunque 100% fisso anche se non si fanno le giunzioni.
Fatto sta che l'antennista di prima mi aveva cambiato il cavo della cucina tutto dove anche li c'era una giunzione ma il problema non si è risolto per nulla lo stesso.
Ovviamente non bisogna stare alle calcagna però credo che se sei preparato puoi dirgli il problema, specialmente se ne sei sicuro.
 
come gia visto, le tv locali amano cambiare spesso mux o frequenza o sito trasmittente (quando non si guastano) per cui prima di spenderci tanti soldi io ci farei un pensiero....
 
come gia visto, le tv locali amano cambiare spesso mux o frequenza o sito trasmittente (quando non si guastano) per cui prima di spenderci tanti soldi io ci farei un pensiero....
Eh no eh!! :D non devono cambiare per 5 anni minimo ha ha!!
Comunque sono ormai 2-3 anni che trasmettono dall'Amiata, speriamo duri. ;)
 
Ieri è venuto il tecnico di professione, con tanto di strumento etc
Ha posizionato l'antenna dell'Amiata nel migliore dei modi alzandola anche di un po' (prima invece stava più in basso perché l'altro pseudo antennista credeva che si dessero fastidio con l'altra più in alto del Peglia).
Il tecnico comunque verrà nuovamente nei prossimi giorni con un tipo di centralino adatto proprio per il ch 39. Infatti anche ieri si è visto che ch 39 non si vede insieme a Premium ed altri. In pratica o ch39, o ch49 e 52 (Mediaset e Premium). La Rai invece si vedeva sempre bene.

Vediamo un po'... ;)
 
CH 39 lo vorrei vedere in ogni stanza e non solo in una. Mi bastava comunque si vedesse anche in una e x un po' ha funzionato ma dopo non si è più visto nemmeno in camera
C'è da dire anche che se la distribuzione è bilanciata bene, in ogni presa di casa devi trovarti tutti i mux disponibili in antenna,se ciò non avviene è perché tale bilanciamento non è stato correttamente eseguito
 
Uno cerca sempre di darvi le imbeccate giuste http://www.digital-forum.it/showthr...monte-Cetona&p=3902946&viewfull=1#post3902946 , ma voi non ci fate caso, come se non avessi neanche scritto il post. :D

Ieri è venuto il tecnico di professione, con tanto di strumento etc
Ha posizionato l'antenna dell'Amiata nel migliore dei modi alzandola anche di un po' (prima invece stava più in basso perché l'altro pseudo antennista credeva che si dessero fastidio con l'altra più in alto del Peglia).
Il tecnico comunque verrà nuovamente nei prossimi giorni con un tipo di centralino adatto proprio per il ch 39. Infatti anche ieri si è visto che ch 39 non si vede insieme a Premium ed altri. In pratica o ch39, o ch49 e 52 (Mediaset e Premium). La Rai invece si vedeva sempre bene.

Vediamo un po'... ;)
 
I pannelli sul m. Cetona sono direzionati su provincia di Siena ,parte della provincia di Arezzo e dell'Umbria,non credo che ti offra segnali con parametri sfruttabili ,però poi come spesso capita in zone di confine regione una scansione a 360° può dare risultati inattesi
Confermo.
Sono passato miriade di volte da quella zona, ricordo di aver notato anche i ripetitori, disposti proprio come ha detto AG BRASC.
Io però ho verificato quando ancora c'era l'analogico.
 
C'è da dire anche che se la distribuzione è bilanciata bene, in ogni presa di casa devi trovarti tutti i mux disponibili in antenna,se ciò non avviene è perché tale bilanciamento non è stato correttamente eseguito

Vero, ma se un mux è piuttosto "al limite" per ricezione già in antenna è possibile che si veda magari con una tv con un sintonizzatore più "sensibile" (diciamo così) o con un decoder esterno di ottima qualità, mentre potrebbe non esser ricevuto con un altro tipo di decoder o tv.
 
Vero, ma se un mux è piuttosto "al limite" per ricezione già in antenna è possibile che si veda magari con una tv con un sintonizzatore più "sensibile" (diciamo così) o con un decoder esterno di ottima qualità, mentre potrebbe non esser ricevuto con un altro tipo di decoder o tv.

Il processo di elaborazione del segnale a seconda del tuner è un altro discorso qui Triple h stava dicendo che il mux ch 39 lo ha visto solo ed esclusivamente su una sola presa tv .Poi è ovvio che quel mux non gli entri con C Ber 10x10 -5 :lol:
 
Indietro
Alto Basso