Provider ADSL

username1

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
22 Giugno 2004
Messaggi
583
Ciao a tutti, qual'è il miglior provider per navigare con l'ADSL? Wind, Telecom, altri...
Grazie :icon_wink:
 
username1 ha scritto:
Ciao a tutti, qual'è il miglior provider per navigare con l'ADSL? Wind, Telecom, altri...
Grazie :icon_wink:

Eh...bella domanda; per esperienza personale con Telecom(Alice) non ho mai avuto problemi; sicuramente ottimo Fastweb ma si fa pagare. Per Libero ci sarebbe da approfondire un pò per quanto riguarda i filtri sul p2p; per quanto riguarda Tiscali non so che dirti ma chi ce l'ha SU LINEA TISCALI ne è soddisfatto e oltretutto l'offerta è molto vantaggiosa.
 
davidd ha scritto:
Eh...bella domanda; per esperienza personale con Telecom(Alice) non ho mai avuto problemi; sicuramente ottimo Fastweb ma si fa pagare. Per Libero ci sarebbe da approfondire un pò per quanto riguarda i filtri sul p2p; per quanto riguarda Tiscali non so che dirti ma chi ce l'ha SU LINEA TISCALI ne è soddisfatto e oltretutto l'offerta è molto vantaggiosa.
quoto.
Io mi sono distaccato da Tiscali e non posso che parlarne bene. Conviene sicuramente se si è raggiunti dalla loro rete.
 
E visto che io lavoro in Tiscali non dovrei dirvi niente...ma...
 
Io direi Alice.
Almeno se hai problemi sulla linea corrono subito.
Dove abito io L'ADSL èarrivata a Luglio. Molti avevano problemi con le linee e con doppini. Chi come me ha fatto il contratto con Alice sono usciti a riparare il guasto in 4 giorni. Chi aveva altri operatori ha dovuto aspettare settembre.

Quando avevo il modem a 56K il teleconomy della telecom era almeno il 20% più veloce di Tele2.

Poi alla fine sono tutte opinioni personali......
 
Lasciamo perdere Tiscali perchè ho già avuto abbastanza problemi con quell'azienda :mad:
 
Io invece con Tiscali mi trovo a meraviglia (non ci lavoro).
Avevo un abbonamento con Tin.it e non ne posso parlare male, ma i costi erao diventati alti, considerando anche che con il VoIP di Tiscali mi sono tolto il famigerato canone Telecom e risparmio 16 eurozzi al mese...
 
davidd ha scritto:
Meglio se mi trattengo...Non ho intenzione di fare controspionaggio industriale :) Il post precedente era giusto per farvi venire l'acquolina in bocca...:badgrin:
 
alex86 ha scritto:
Meglio se mi trattengo...Non ho intenzione di fare controspionaggio industriale :) Il post precedente era giusto per farvi venire l'acquolina in bocca...:badgrin:

AAhhh...marrano!:D :D peccato che qui da me ancora la linea Tiscali non si veda; in compenso è arrivato Fastweb gia da un pò ma....costa sempre troppo per i miei gusti :icon_wink:
 
Comunque, per rimanere sull'ambiguo (un po' come fanno i nostri amici che lavorano in sky e che ci postano le novità), vi anticipo che entro due settimane ci saranno forti novità nel settore shared access di Tiscali Italia (non è una novità per le aziende tiscali estere, mi pare)...
 
alex86scuasami ma per chi ha solo tiscali,avete iniziato anche voi a far pagare l'aggiunta del canone TI?io ho vol@ non mi trovo male ma pago troppo al mese...ho chiamato tiscali senza che mi chiedessro il numero di telefono per vedere se sono raggiunto o meno mi hanno detto che se non ho TI non mi posso attivare???
 
Johnny7th ha scritto:
alex86scuasami ma per chi ha solo tiscali,avete iniziato anche voi a far pagare l'aggiunta del canone TI?io ho vol@ non mi trovo male ma pago troppo al mese...ho chiamato tiscali senza che mi chiedessro il numero di telefono per vedere se sono raggiunto o meno mi hanno detto che se non ho TI non mi posso attivare???
Ciao Johnny,
no, non arriva nulla, poichè così è nelle condizioni contrattuali. Voglio dire che se attivi il voice contestualmente all'ADSL chiedendo la migrazione del numero Telecom su rete tiscali, ti "accolli" le spese di noleggio del loro modem (che in pratica è una sorta di canone) ma Tiscali non ti addebita nient'altro.
Se invece da una linea preesistente voce telecom+ adsl tiscali, fai il distacco voce (lasciando attivo solo l'adsl) allora - si dice, ma per ora nessuno mi ha fatto vedere una bolletta :) - Tiscali comincia a imporre il canone linea dati che viene chiesto da Telecom. Ma in questo caso, poichè si tratta di una modifica contrattuale, ti danno la possibilità di recedere dal contratto anche se non sei alla naturale scadenza.
L'attivazione di linea Tiscali (senza linea preesistente Telecom) è cominciata da pochissimi giorni, ed è probabile che gli operatori dell call center non siano completamente formati. E' possibile controllare via web: sul sito viene chiesto il num.telefonico di una utenza vicina al proprio indirizzo, per verificare la copertura.
 
Indietro
Alto Basso